Titolo originale | Five Easy Pieces |
Anno | 1970 |
Genere | Drammatico |
Produzione | USA |
Durata | 96 minuti |
Regia di | Bob Rafelson |
Attori | Susan Anspach, Karen Black, Jack Nicholson, Lois Smith . |
Tag | Da vedere 1970 |
Rating | Consigli per la visione di bambini e ragazzi: V.M. 14 |
MYmonetro | 3,98 su 3 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
In seguito ad una crisi esistenziale, un giovane musicista abbandona una sicura carriera e la casa paterna per girare senza meta né programma da un paese all'altro. Il film ha ottenuto 4 candidature a Premi Oscar,
Cinque pezzi facili è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
Compra subito
ASSOLUTAMENTE SÌ
|
In seguito ad una crisi esistenziale, un giovane musicista abbandona una sicura carriera e la casa paterna per girare senza meta né programma da un paese all'altro. La malattia del padre è il pretesto per rientrare nel suo vecchio mondo e tentare di riadattarvicisi, ma neppure l'amore di una ragazza servirà a trattenerlo. Il giovane riparte, definitivamente votato al vagabondaggio.
un film girato molto bene da rafaelson anche se manca qualcosa per definirlo capolavoro con qualche parte un po smorta. Nicholson porta avanti la sua stella dopo il mitico successo di Easy Rider che cambiò la storia del cinema attraverso un personaggio totalmente allo sbando che fugge dalla realtà e che rappresenta pienamente quel tipo di generazione anni 70.
Un talentuoso musicista proveniente da una famiglia molto ricca, sceglie di di vivere ai margini della società, scappando dal suo destino. Film che raffigura il disadattamento sociale. Scenografia eccezzionale, bravissimi gli attori.
E' un film che rimane. Per una ragione. Perché c'è una vera rivolta. Una rivolta esistenziale contro la famiglia alto-borghese, contro l'America popolare "squallida e consumistica, devastata e stanca"... Ed è una vera rivolta, perché nasce dal dolore di corrispondenze mancate. Corrispondenze sentimentali: con la cameriera ingenuamente e popolarmente [...] Vai alla recensione »
A parte qualche passaggio mediocre e mal costruito, resta un film ben fatto nella trama e nel significato che vuole esprimere allo spettatore: la voglia di riscatto e la speranza in una vita migliore da parte del protagonista (un ottimo Nicholson) e la critica al perbenismo di una famiglia beenstante ma con tante magagne e peccati nascosti sotto il tappeto; dalla quale di fatto il personaggio scappa [...] Vai alla recensione »
Film sull'esistenzialismo la scena del ristorante mi ricorda l'episodio il pollo ruspante dal film Ro.Go.Pa.G.