Titolo originale | Outbreak |
Anno | 1995 |
Genere | Drammatico, |
Produzione | USA |
Durata | 127 minuti |
Regia di | Wolfgang Petersen |
Attori | Morgan Freeman, Donald Sutherland, Dustin Hoffman, Rene Russo, Kevin Spacey, Cuba Gooding Jr. Patrick Dempsey, Zakes Mokae, Malick Bowens, Susan Lee Hoffman, Benito Martinez, Bruce Jarchow, Leland Hayward, Daniel Chodos, Dale Dye. |
Uscita | giovedì 13 aprile 1995 |
Distribuzione | Warner Bros Italia |
MYmonetro | 2,53 su 2 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento mercoledì 19 febbraio 2020
Argomenti: Virus
Liberamente ispirato alle ricerche epidemiologiche sui virus di provenienza africana, il film narra della improvvisa espansione di una mortale malattia. Al Box Office Usa Virus letale ha incassato nelle prime 6 settimane di programmazione 61,6 milioni di dollari e 13,4 milioni di dollari nel primo weekend.
Virus letale è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
Compra subito
CONSIGLIATO NÌ
|
Liberamente ispirato alle ricerche epidemiologiche sui virus di provenienza africana, il film narra della improvvisa espansione di una mortale malattia in California. L'epidemia, incontrollabile, era stata prevista dall'inascoltato dottor Daniels, in un suo rapporto sui rischi di diffusione in territorio americano. Quando gli eventi precipitano, Daniels viene richiamato in servizio. L'attenzione dedicata da Hoffman alla preparazione del proprio ruolo va perduta nella complessiva lentezza del film.
E' il classico filmone con virus che si diffonde tra la popolazione, con l'eroe di turno che capisce tutto quando la situazione può essere messa sotto controllo e con le istituzioni militari che non gli credono e che si rendono responsabili della diffusione del virus stesso. La trama è decisamente classica ma il film è ben fatto, riserva comunque dei momenti di tensione anche se alla fine il tutto [...] Vai alla recensione »
Forse non il massimo da guardare ai tempi del Covid19, per quanto le vicende siano sufficientemente diverse da potersi discostare emotivamente senza grossi contraccolpi psicologici. Un pericolosissimo virus viene scoperto in un piccolo villaggio africano; la sua trasmissibilità avviene per contatto umano però il tasso di mortalità è del 100%, così l'esercito USA [...] Vai alla recensione »
Caduto il muro di Berlino, Hollywood deve trovare nuovi nemici per poter far agire i propri eroi. I filoni del terrorismo internazionale e della lotta al narcotraffico alimentano nuove storie, ma non bastano. Un tema non nuovo ma che fornisce nuovi stimoli è quello dell’insicurezza che aleggia nella società nordamericana. Gli Stati Uniti non sono un castello inespugnabile.
E' un film appassionante, che si fa vedere, Dustin Hoffman è in gran forma. Il film è fatto molto bene. lo consiglio a tutti coloro a cui piace questo genere di film.
Questo Outbreak(da noi Virus Letale)e'uno dei film che saro'alla 10a visione.Tutto incolonnato su un virus sperimentale,militare e segreto ma chissa'perche'per vedere la pericolosita' si sceglie un paese africano.Si pensava ad Ebola di livello 3,qui siamo a livello 4,praticamente contagioso a livello mondiale.Infatti contagioso non per via aerobica ma portatore umano,arrivera'in [...] Vai alla recensione »
Un virus letale e contagioso si sviluppa in Africa, ma quello che sembrava un problema debellato in breve tempo riuscirà a pervenire fino in America, e da lì il contagio avverrà sempre più velocemente, senza una fine e con poche speranze di riuscirlo a contrastare in tempo. Un vero kolossal, con un cast di grandi attori, fra cui Hoffman nelle vesti del protagonista, che [...] Vai alla recensione »
Visto nel 2024 appare un film profetico, quando si dice che la fantasia anticipa la realtà! Soprattutto per me che vivo in provincia di Rimini, una delle prime zone rosse in Italia per la pandemia di COVID, insieme a Piacenza e Lodi: vista l'origine animale in un paese esotico (nel film una scimmia africana, nella realtà un pipistrello cinese) con relativo salto [...] Vai alla recensione »
che si vuol dire, sembra difficile sempre cercare e trovare le soluzione a qualsiasi tipo di virus, certo che trovare lo spasso con le risorse e gli sforzi di altre persone magari chiamandoli varianti... ingloba nelle soluzioni forse e poi, delle figuracce da piccolo troglodita... e ci si domanda se vi fosse e a cosa servisse parlarne quando in un posto hanno il vaccino e bevendo birra brindano [...] Vai alla recensione »
E' un film appassionante, che si fa vedere, Dustin Hoffman è in gran forma. Il film è fatto molto bene. lo consiglio a tutti coloro a cui piace questo genere di film.
Per qualche tempo si è corso il rischio concreto che si confrontassero due film con la stessa, identica trama ma con protagonisti e produzioni diverse. Tutto inizia il 2 ottobre 1992 quando il trentanovenne Richard Preston pubblica sul settimanale “The New Yorker” un articolo intitolato "Crisis in the Hot Zone" in cui si racconta che tre anni prima la città di Frederick, [...] Vai alla recensione »
Il film tutto sommato è discreto, almeno per quanto riguarda la prima parte, dove la diffusione del contagio ed i suoi effetti ci tengono sulle spine e il film scorre bene, nella seconda parte diventa un po lento e noioso... il mio voto 3 su 5
Thriller convenzionale e interessante, ispirato al best-seller americano Crisis in a Hot Zone nel quale Richard Preston, cronista scientifico del New Yorker, riferiva nel 1993 sull'apparizione d'un nuovo virus sconosciuto arrivato dalle Filippine contro il quale s'era trovata a combattere nel 1989 una coppia di virologi dell'esercito, Gerard e Nancy Jaax.