Titolo originale | Big Wednesday |
Anno | 1978 |
Genere | Drammatico |
Produzione | USA |
Durata | 120 minuti |
Regia di | John Milius |
Attori | Gary Busey, William Katt, Patti D'Arbanville, Jan-Michael Vincent, Stacy Keach Sr. Sam Melville, Jan-Michael Vincent. |
Tag | Da vedere 1978 |
MYmonetro | 3,41 su 3 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento martedì 5 maggio 2015
È la storia di tre campioni del surf. Il teatro delle loro imprese sono le lunghe onde del mare californiano.
Un mercoledì da leoni è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
Compra subito
CONSIGLIATO SÌ
|
È la storia di tre campioni del surf. Il teatro delle loro imprese sono le lunghe onde del mare californiano. I tre hanno problemi sentimentali e di vita, poi arriva il Vietnam e uno è costretto ad andarci. Dopo alcuni anni si ritrovano insieme su una spiaggia per la loro ultima esibizione, che è trionfale. Ma il tempo del surf è ormai finito. Milius è il più pagato sceneggiatore americano (ha scritto fra l'altro Apocalypse Now) e fa parte della "nuova mafia" dei cineasti hollywoodiani, coloro cioè che scrivono, dirigono e producono i propri film (Coppola, Lucas, Spielberg).
La crescita, i cambiamenti e i ricordi... Tre ragazzi nati sulle meravigliose spiagge californiane e cresciuti sulle tavole da surf, abituati a una vita sfrenata, spericolata e spensierata, diventano piano piano uomini. Incontrano la tragedia della guerra del Vietnam e si perdono per anni. Poi il destino e la fortuna li fa rincontrare e una grossa onda permette loro di tornare giovani, liberi o forse [...] Vai alla recensione »
In una California anni '60, quella delle estati spensierate, passate a fare baldoria a casa di qualcuno o in riva al mare, tre amici sono i migliori surfisti della zona. Diventati vere e proprie leggende. A irrompere nelle loro vite leggere l'assurda Guerra del Vietnam, un'onda gigantesca e pericolosa, che riusciranno a superare come tutte le altre.
Non mi ha fatto impazzire anche se ha intenti e motivazioni validissime, va detto che è il film più importante del regista e quello più importante (assieme a "Point break") riguardante questo sport e la filosofia di vita da esso generata e che oltre al valore tecnico ne ha altri, ancora più importanti, a livello sociale ed esistenziale.
Un mercoledi da leoni è un film che tratta l'attesa di un grande giorno, per lasciare un segno, chiudere un ciclo della vita in bellezza. Dramma sull'amicizia e l'adolescenza completo, magistralmente diretto e interpretato. Memorabili le musiche ed ipnotizzanti e spettacolari le scene di surf. Film frainteso per via del surf che in italia non è un argomento [...] Vai alla recensione »
Nei primi anni ’60 sulle cose della California un gruppo di giovani amici passa il suo tempo tra feste, ubriacature, scazzottate e surf. Due di loro Matt e Leroy sono dei veri campioni di questo sport, ammirati da tutti, sono molto legati tra loro, ma la china che prende Matt, sempre più dedito all’alcol allontana i due. L’inquietudine dei ragazzi trova un momento di resa dei [...] Vai alla recensione »
Come per "American Graffiti",un altro indimenticabile omaggio alla gioventù anni'60,nonchè dolente e nostalgica riflessione sull'amicizia e la giovinezza,e sui momenti idimenticabili ad essi legati destinati un giorno ad aver fine.Ma a differenza del film di Lucas,il punto di vista qui è esclusivamente maschile.
I wrote her name upon the sand but came the waves and washed it away..... Il suo nome era giovinezza.... e la grande mareggiata la spazzò via inesorabilmente, mentre dal litorale guardavo la gigantesca onda infrangersi sugli scogli... Come un onda dolce che culla la nostra vita il tempo passa inesorabile a volte infrangendo i sogni sulla riva a volte trasportandoli sulla cresta [...] Vai alla recensione »
Sinceramente il film meriterebbe 4stelle e mezza..ma non avete l'icona del mezzo!...Un film da capire per chi ha 50anni come me.."grande mercoledì"(titolo originale!)..e'un film epocale del 1978..rientra quindi negli anni di 4generazioni fa!..bellissimo! e non per le splendide scene del surf su onde alte fino a 5metri..ma perché' racchiude in questo sport.
Ho scoperto tardi questo meraviglioso film, ma forse al momento giusto per apprezzarne il senso profondo. E' noto che il film racconta sopratutto il passaggio di età dalla giovinezza all'età adulta, un'esperienza che tutti noi adulti abbiamo sperimentato sulla nostra pelle, ma qui si va ben oltre: poichè oltre alla rappresentazione del passaggio si percepisce oserei [...] Vai alla recensione »
Evocativo è la parola chiave, per me, di questo film. A cominciare dalla stupenda musica dell'inizio che fa da supporto sonoro alla voce narrante e alle onde del mare che ci trasportano subito in una dimensione senza tempo. E' come se si respirasse quel sentimento nostalgico che si crea in chi sta rievocando cose ormai perse, ma mai dimenticate e così lo spettatore si ritrova [...] Vai alla recensione »
Matt, Jack e Leroi sono tre amici inseparabili legati dalla passione per il surf: all'inizio dei favolosi anni Sessanta sono gli indiscussi beniamini della spiaggia di Dark Point, in California, gli eroi sulla cresta dell'onda (letteralmente) del circoscritto pianeta dei surfisti. I tre protagonisti hanno caratteri molto diversi, le loro vite gradatamente li separano: chiamati sotto le armi, Matt e [...] Vai alla recensione »