Tutti i film disponibili in streaming e download del 2014 sulle maggiori piattaforme digitali al miglior prezzo: su Netflix, Amazon Prime Video, Disney+, iTunes, Google Play, Rakuten TV, Rai Play, TIMVISION, Infinity e NOW TV. Sono disponibili 740 film del 2014 pronti subito per il noleggio e acquisto.
Costruito come un polar, The Forecaster ha note nere e introspettive che ben incarnano il dinamismo amorale del mondo della finanza. Documentario, Germania, USA2014. Durata 100 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Martin A. Armstrong parla per la prima volta della sua vicenda, soggetto e protagonista di una storia emblematica del nostro tempo. Espandi ▽
Un cartomante legge il futuro a un uomo considerato, nel suo campo, un indovino: è il singolare inizio di questo racconto sulla vita e il lavoro di Martin A. Armstrong, imprenditore e mago della finanza. Fin da bambino lo appassionavano le monete, la qualità sfuggente che chiamiamo "valore". È stato l'inventore di un modello predittivo delle crisi finanziarie basato sui cicli di fiducia, in grado di prevedere con esattezza non solo i "crash" del sistema economico ma le catastrofi politiche a essi collegate. Ma Armstrong è anche un uomo che, sottoposto a processo per frode, finirà sette anni in carcere per oltraggio alla corte... In questo film parla per la prima volta della sua vicenda, soggetto e protagonista di una storia emblematica del nostro tempo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una produzione low budget che invoca il diritto/dovere all'informazione e afferma l'importanza di tornare alla partecipazione politica. Documentario, Italia2014. Durata 120 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Dieci abitanti della Val Susa offrono alla macchina da presa le loro storie, a vario titolo intrecciate con il movimento NO TAV, che si oppone alla costruzione della linea ferroviaria ad alta velocità Torino-Lione. Inizia Gabriella Tittonel che fa parte del gruppo "Cattolici per la vita della valle", e nelle sue camminate controlla il cantiere di Chiomonte, sabota le recinzioni, prega e interagisce con le forze dell'ordine preposte a vigilare. Continua Aurelio Loprevite, speaker di Radio Blackout di Torino, che rivive gli scontri del 27 febbraio 2012 in cui Luca Abbà cadde dal traliccio su cui si era arrampicato e la popolazione ridusse in fuga la polizia... Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La città di Londra è stata interamente distrutta dagli zombie. Una coppia di giovani fidanzati riesce, però, a resistere all'interno della propria abitazione. Espandi ▽
La città di Londra è stata interamente distrutta dagli zombie. Una coppia di giovani fidanzati riesce, però, a resistere all'interno della propria abitazione. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film su Iris Apfel, icona fashion e designer di interni che ha influenzato il mondo della moda per più di cinquant'anni. Espandi ▽
Il film mette insieme il leggendario documentarista ottantasettenne Albert Maysles con Iris Apfel, l'arguta e vistosa novantatreenne che ha avuto una presenza smisurata sulla scena della moda di New York per decenni. Più che un film sulla moda, il documentario è una storia sulla creatività e su come, nonostante la senilità di Iris, uno spirito libero continua ad ispirare. Iris ritrae una donna singolare il cui entusiasmo per la moda, l'arte e le persone sono il sostentamento della vita e ci ricordano che vestirsi, e in effetti la vita, non sono altro che un esperimento. Nonostante l'abbondanza di glamour nella sua vita attuale, continua ad abbracciare i valori e l'etica del lavoro stabiliti nel corso della sua educazione nella classe media del Queens durante la Grande Depressione. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un accesso ravvicinatissimo alla dimensione incerta dei nati prematuri, per cui la possibilità di vita è ridiscussa ogni giorno. Documentario, Italia2014. Durata 70 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
25 settimane di gestazione. Questa è la soglia di sopravvivenza per i bambini nati prematuri. Se il piccolo viene al mondo prima, la felicità del neo-genitore resta sospesa. Espandi ▽
TIN, acronimo di Terapia Intensiva Neonatale, è il reparto ospedaliero in cui si curano i nati prematuri. Vale a dire - secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità - quelli venuti alla luce sotto la soglia della trentasettesima settimana di gravidanza. Partendo da un'esperienza personale - ovvero la nascita prematura della figlia Rita, nata a 23 settimane di gestazione e vissuta per 4 mesi in incubatrice - Angelo Marotta si addentra in questo limbo terapeutico sconosciuto ai più, in cui neonati che pesano 500 grammi vengono monitorati all'interno di avanzatissimi gusci caldi - quasi piccole navicelle spaziali dotate di oblò per permettere il contatto tattile - che sostituiscono per mesi il ventre materno. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Focus sulla Repubblica di Weimar (1918-1933) e il suo ' spirito collettivo ' del cinema. Lo scopo del film come strumento culturale viene esaminato. Sulla base delle teorie del celebre sociologo Siegfried Kracauer riportate nel libro 'Da Caligari a Hitler'. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film che racconta il mercato delle carni rosse attraverso lo sguardo del regista accompagnato da un macellaio in giro per il mondo. Espandi ▽
Il regista Franck Ribière e il macellaio Yves-Marie Le Bourdonnec partono insieme per un viaggio incontrando allevatori, macellai e chef. La spinta a partire nasce dall'esigenza di capire come mai la buona carne rossa sta diventando sempre più un prodotto unico e lussuoso. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un accesso inedito, intimo, privilegiato nelle case e nelle vite di una piccola comunità rom del sud Italia. Documentario, Italia2014. Durata 60 Minuti.
La storia familiare, quella di una società e quella di un territorio si intrecciano in un film sulla magia delle radici. Espandi ▽
Entriamo nelle case di una piccola comunità rom del sud Italia, da tempo integrata. Ci guida Claudio Giagnotti detto "Cavallo", musicista e produttore musicale tra i più importanti per la musica popolare del Salento: figlio di una rom e di un italiano, si sente al 50% zingaro. Oronzo Rinaldi, suo zio, abita qui e fa il macellaio, anche se discende da una stirpe di commercianti di cavalli... La storia familiare, quella di una società e quella di un territorio si intrecciano in un film sulla magia delle radici. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia di un cane geloso del suo padrone e di come tutto cambia quando si innamora di una cagnolina. Espandi ▽
Travis è un padre divorziato che si dedica ai due figli, al suo lavoro di architetto e al suo cane Lucky. Un giorno Travis inizia a frequentare la collega Amber. Lucky ha sempre scacciato ogni possibile compagna di Travis, ma con Amber è tutto diverso: lei è la proprietaria della cagnolina Amy,mdella quale si è innamorato. Una competizione lavorativa all'orizzonte rischierà di mettere però in pericolo la ritrovata armonia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Gli anni di piombo visti da un giudice e da un extraparlamentare, uniti da un'amicizia più forte delle divisioni politiche. Documentario, Italia2014. Durata 70 Minuti.
Felice è un meccanico, ex militante di Lotta Continua, che si muove per il quartiere milanese della Barona cercando di portare avanti le sue istanze politiche. Francesco è un magistrato di sorveglianza, il suo lavoro è vigilare sull'esecuzione della pena, assicurandosi che vengano rispettati i diritti dei detenuti. Loro punto d'incontro è la macchina da presa del regista che prova a ricomporre un'identità familiare a partire da dubbi e ombre intorno agli anni di piombo. Comandante è un documentario in cui le vicende storiche intersecano l'esperienza personale del cineasta in un percorso di confronto con due figure centrali della sua infanzia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un poliziotto e il suo partner robotico decidono di entrare nella "Zona", una sezione proibita della città abitata da una popolazione colpita da una malattia sconosciuta. I due scopriranno perché la malattia si è diffusa e cercheranno di bloccarne il contagio, tutto grazie alla potenza e alla tecnologia dell'Android Cop. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una coppia si reca a New York per intervistare un maestro di danza della Julliard. Questa sarà l'occasione per lui di riflettere su alcune scelte compiute nel passato. Espandi ▽
Il film è incentrato sulla storia di Tobi (Patrick Stewart), un eccentrico e solitario mestro di danza della Julliard, che riceve una coppia di Seattle, Lisa (Carla Gugino) e Mike (Matthew Lillard). I due vogliono fargli un'intervista per la tesi di laurea di Lisa incentrata sulla danza newyorkese degli anni '60. In realtà si tratta di un pretesto, e quando il vero motivo della loro presenza verrà a galla Tobi si troverà a dover fare i conti con il suo passato. Le riprese si stanno svolgendo a New York. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
A capo della Bolivia dal 2006, Evo Morales è il primo presidente indigeno in oltre cinquecento anni dalla conquista spagnola. Espandi ▽
Evo Morales trionfa alle elezioni presidenziali in Bolivia (12 ottobre 2014). La sua vittoria era scontata, l'opposizione è stata annullata. Evo è presidente per la terza volta, grazie a una spregiudicata e discutibile lettura della nuova costituzione... Ma ora, inaspettatamente, è diventata molto forte l'opposizione interna degli indigeni delle "terre basse" che nella precedente tornata elettorale erano tra i suoi più convinti sostenitori. Cosa è successo? Quali i problemi? Come è stata annullata l'opposizione? Chi sono ora i suoi sostenitori? Che fine ha fatto l'ex presidente Sanchez de Lozada costretto ad abbandonare il paese dopo i sanguinosi eventi dell'Octubre Negro del 2003? E l'economia, le promesse, le miniere, le foreste... il narcotraffico? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Operation Just Cause: giusta causa. Si chiama così l'operazione lanciata dal Presidente George H. W. Bush il 20 dicembre 1989, quando l'esercito statunitense invade Panama. Ma qual è la causa che può "giustificare" centinaia di morti anche fra i civili, migliaia di rifugiati e di famiglie distrutte? E' sufficiente la necessità di deporre un dittatore come Noriega? O la lotta al traffico di droga, armi e denaro sporco? Questo film indaga le cause, le motivazioni dichiarate e quelle reali, i fatti e le conseguenze di un atto di guerra su cui si addensano ombre pesanti. E riscrive una pagina di storia per una volta non con la penna dei vincitori, intinta nel sangue dei vinti, ma con la voce dalle vittime che giorno dopo giorno, da allora, trasformano le ferite in memoria per sopravvivere. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La regista danese Camilla Nielsson segue due rivali politici dello Zimbabwe, raccontando una nazione che muove i primi passi verso la democrazia. Espandi ▽
Dopo la controversa vittoria presidenziale ottenuta nel 2008 in Zimbabwe da Robert Mugabe, viene istituito un comitato di supporto che aiuti il Paese a superare le leadership autoritarie precedenti. Con un accesso ravvicinato ai due rivali politici che guidano il comitato, Paul Mangwana e Douglas Mwonzora, dal documentario emerge il racconto di una nazione che muove i primi passi verso la democrazia e la nascita di un'insolita amicizia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.