I cento passi |
||||||||||||||
Un film di Marco Tullio Giordana.
Con Luigi Lo Cascio, Luigi Maria Burruano, Lucia Sardo, Paolo Briguglia, Tony Sperandeo.
continua»
Drammatico,
Ratings: Kids+16,
durata 114 min.
- Italia 2000.
MYMONETRO
I cento passi ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Le parole non bastano...
di NicksestaFeedback: 2456 | altri commenti e recensioni di Nicksesta |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 13 marzo 2012 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Questo è forse il film che più di ogni altro avrà sempre uno spazio tutto suo nel mio cuore. Due parole per descriverne la trama: Giuseppe "Peppino" Impastato, proveniente da una famiglia di mafiosi, sotto la guida intellettuale di Stefano Venuti, un attivista del partito comunista, comincia la sua lotta alla mafia. Denuncia quotidianamente su radio e giornale le malefatte dei mafiosi e dei politici ad essa collusi. Per qualche anno, la protezione del padre lo tiene al sicuro, fino a quando Gaetano "Don Tano" Badalamenti, non decide di far uccidere prima l'uno e poi l'altro. Viene simulato, in modo molto rozzo, il suicidio di Peppino. La polizia e la magistratura, sulle cui responsabilità si indaga ancora oggi, archiviarono il caso diverse volte come suicidio, sebbene tracce evidenti di sangue sul luogo del delitto smentissero questa ipotesi. Dopo innumerevoli pressioni, il caso viene riaperto e finalmente, nel 2002, Gaetano Badalamenti viene condannato all'ergastolo per aver ordinato l'omicidio di Giuseppe Impastato. La potenza di questo film è qualcosa di indescrivibile a parole. Va ben oltre la semplice denuncia sociale. I cento passi ti fa ingoiare a forza la verità con una tale violenza da far piangere di dolore. Un cast strepitoso, che lavora in perfetta sintonia con la regia e la sceneggiatura per ottenere lo scopo finale del film: sconvolgere. Sconvolgere è la parola giusta: la mia vita è cambiata dopo aver visto questo film, che dovrebbe essere proiettato obbligatoriamente in tutte le scuole dello Stato. Raccomando la visione a tutti: a coloro che non conoscono la mafia, a coloro che credono sia impossibile combatterla, a coloro che la ignorano, a coloro che pensano che una sicilia senza mafia sia impossibile, a coloro che appoggiano la mafia, a coloro che se ne servono, a coloro che sono al suo servizio, a coloro che la comandano, a coloro che per essa rubano, rapiscono, uccidono, ai politici collusi con essa, a coloro che se ne fregano della gente che muore per combatterla e offende la loro memoria, così come a coloro che la mafia la conoscono, la odiano, la disprezzano, la combattono, a coloro che hanno visto morire amici e parenti per colpa della mafia, a coloro che la temono e cercano di fuggire da essa, a coloro che, dopo un passato nella mafia, la abbandonano e si pentono sinceramente per collaborare con la giustizia, a coloro che collaborano per opportunismo e a coloro che fingono di collaborare per depistare le indagini. A tutte queste persone questo film può ancora insegnare qualcosa: il coraggio, l'orrore, la bontà, la malvagità e tante altre cose.
[+] lascia un commento a nicksesta »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Nicksesta:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | lisa 2° | stella 3° | steve 4° | val82 5° | gianni lucini 6° | luigi chierico 7° | nicksesta 8° | alex 9° | great steven 10° | fabio57 11° | han-solo 12° | luca scialò 13° | peppe97 14° | nino p. 15° | biz1248 16° | _nameless_ 17° | ubik 18° | nicola puccini 19° | ric gamba |
Festival di Venezia (1) Nastri d'Argento (4) Golden Globes (1) David di Donatello (8) Articoli & News |
|