Il discorso del re

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Il discorso del re   Dvd Il discorso del re   Blu-Ray Il discorso del re  
Un film di Tom Hooper. Con Colin Firth, Geoffrey Rush, Helena Bonham Carter, Guy Pearce, Jennifer Ehle.
continua»
Titolo originale The King's Speech. Storico, durata 111 min. - Gran Bretagna, Australia 2010. - Eagle Pictures uscita venerdì 28 gennaio 2011. MYMONETRO Il discorso del re * * * 1/2 - valutazione media: 3,62 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Se anche parlassi le lingue degli angeli... Valutazione 4 stelle su cinque

di luca.terrinoni


Feedback: 2417 | altri commenti e recensioni di luca.terrinoni
sabato 23 aprile 2011

Alberto, duca di York, sperimenta presto quanto la balbuzie gli impedisca, nell'epoca delle trasmissioni radio, di parlare al popolo. la moglie, la grande Elisabetta, lo convince a farsi aiutare da un logopedista. non ha ancora risolto il suo problema (che anzi non risolverà mai) quando il fratello maggiore preferirà un'ambigua signora agli oneri ed onori del regnare e, balbuzie o meno, gli toccherà fare il re e persino comunicare al mondo intero (una fortuna, per l'Inghilterra ed il mondo civile, che le solite anime belle preferiscono intendere come un sublime trionfo dell'amore...). meraviglioso teatro, grazie ai formidabili Geoffrey Rush (il logopedista), Colin Firth (Alberto, poi re Giorgio VI) e Helena Bonham Carter (Elisabetta, finalmente alleggerita nelle sopracciglia che tanto piacciono Tim Burton); meraviglioso teatro che si traduce in splendido cinema, grazie ad un ottima regia (la rivelazione Tom Hopper, che aveva fin qui realizzato essenzialmente lavori per la tv) e un cast tecnico di assoluta affidabilità. due o tre i colpetti bassi per tirare su il tasso emotivo, ma di gusto accettabile (ad es. il prevedibile ascolto dell'incisione che dimostra che il maestro "sa" come far parlare il duca) e, perdonate la pignoleria, una curiosità irrisolta: ma se ascoltando la musica in cuffia, Alberto/Giorgio era in grado di recitare con passione Shakespeare senza intoppi, perché - almeno per i discorsi radiofonici - non venne usato questo espediente? c'è una sequenza fondamentale, presentata con infinita discrezione: re Giorgio VI, in lotta perenne con l'umiliante incapacità di parlare in pubblico, assiste ai cinegiornali che mostrano altri leader impegnati in trascinanti comizi. tra questi, Hitler. uno dei presenti alla proiezione commenta "che mostro!", in risposta il re mormora "però sa parlare". quando toccherà a lui, re Giorgio saprà ridare coraggio e dignità ad un popolo spaventato, assegnando alla nazione un compito senza spazio e senza tempo: respingere l'idea che la ragione sia del più forte. come dire: rendere la giustizia più forte della violenza. e questo è meno che "parlare"? o non è forse l'unico "parlare" che conta? chi saprebbe entusiasmarsi, oggi, ai discorsi di Hitler? forse qualche rasato al colmo dell'ebbrezza alcolica, al massimo qualche sindaco dalla memoria corta... quei tipi, insomma, che Woody Allen consigliava di trattare con "mazze da baseball e palle di cacca di cavallo". provate invece a riascoltare, prescindendo dal film, il testo del "discorso del re", quello che annuncia l'entrata in guerra dell'Inghilterra contro la Germania nazista dopo l'invasione della Polonia. sentirete nel vostro cuore l'eco delle parole di Pericle, riportate da Tucidide ("Qui ad Atene noi facciamo così..."), di Martin Luther King ("I have a dream..."), di J.F.Kennedy ("Ich bin ein Berliner!").

 "Se parlassi le lingue degli uomini e degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna. Queste dunque le tre cose che rimangono: la fede, la speranza e l'amore".

[+] lascia un commento a luca.terrinoni »
Sei d'accordo con la recensione di luca.terrinoni?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
71%
No
29%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
hollyver07 sabato 23 aprile 2011
espedienti...
100%
No
0%

Ciao, perdona l'intrusione. Per quanto possa valere il mio pensiero, devo ammettere che la tua è una bella recensione. In merito all'espediente mediatico cui fai riferimento, provo a suggerirti di considerare l'enorme differenza esistente tra la monarchìa Inglese d'oggi e quella descritta nel film. Mi spiego, pur considerando le obiettive difficoltà d'espressione del sovrano, non sarebbe mai stato plausibile ipotizzare l'uso di registrazioni, od espedienti di varia natura che sopperissero ad un simile deficit oratorio. La monarchia imperiale britannica, a differenza di quanto avveniva in Italia, era più che un mero simbolo di potere. Per quel popolo, intendo indistintamente dalle classi sociali d'appartenenza, il Re era il riferimento fondamentale dei suoi sudditi, assumendo come ulteriore valore morale l'ambito religioso, considerata la natura della chiesa anglicana. [+]

[+] lascia un commento a hollyver07 »
d'accordo?

Ultimi commenti e recensioni di luca.terrinoni:

Il discorso del re | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | leonardo malaguti
  2° | giupas
  3° | lunetta
  4° | cannedcat
  5° | writer58
  6° | fabiooo12
  7° | mottola
  8° | melania
  9° | angero
10° | hidalgo
11° | paolo bisi
12° | filippo catani
13° | gambadilegnodinomesmith
14° | killbillvol2
15° | gagnasco
16° | nino pell.
17° | annelise
18° | andymovies
19° | michela papavassiliou
20° | f.odette
21° | everlong
22° | samma
23° | a17540
24° | leoooo
25° | jaky86
26° | franco cesario
27° | luca.terrinoni
28° | poldino
29° | levo95
30° | giu.ramires
31° | no_data
32° | shiningeyes
33° | mystic
34° | nick simon
35° | intothewild4ever
36° | renato volpone
37° | toro sgualcito
38° | joetex
39° | gianluca78
40° | pensionoman
41° | joker 91
42° | alex41
43° | luca scialò
44° | great steven
45° | luigi chierico
46° | renato c.
47° | cirokisskiss
48° | nancyb
49° | zoom e controzoom
50° | gianpaolo roselli
51° | andre89lost
52° | jacker
53° | emanu_lele
54° | susan
55° | emilio zampieri
56° | nannius
57° | marcobrenni
58° | pepito1948
59° | giuli18
60° | everyone
61° | sandro roy
62° | spike
63° | linodigianni
64° | catia p.
65° | ale9191
66° | nicolas bilchi
67° | andrea levorato
68° | fabio2
69° | julie..
70° | carlo's dè
71° | laulilla
72° | reservoir dogs
73° | hollyver07
74° | orazio z.
75° | ralphscott
76° | anna1
77° | lukemisonofattotuopadre
78° | mr_mojo.risin86
79° | fabio2
80° | fabio2
81° | alexpark
82° | pomata77
83° | hollyver07
84° | algernon
85° | filosanchi
86° | paideia
87° | reney
88° | antonio madonna
89° | davil27
90° | salvatore venuleo
91° | epidemic
92° | lady libro
93° | vipera gentile
94° | vittorio
95° | ignazio vendola
96° | goldy
97° | olgadik
98° | reney
99° | lorenzo l.
100° | disincantato83
101° | the man of steel
102° | giannivolsi
103° | brian77
SAG Awards (6)
Premio Oscar (18)
Nastri d'Argento (2)
Golden Globes (8)
European Film Awards (8)
David di Donatello (2)
Critics Choice Award (13)
Cesar (1)
BAFTA (23)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 |
Link esterni
Sito ufficiale
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità