2012 |
||||||||||||||
Un film di Roland Emmerich.
Con John Cusack, Chiwetel Ejiofor, Amanda Peet, Oliver Platt.
continua»
Catastrofico,
Ratings: Kids+13,
durata 158 min.
- USA, Canada 2009.
- Sony Pictures Italia
uscita venerdì 13 novembre 2009.
MYMONETRO
2012 ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ridicolo polpettone
di Il capoFeedback: 0 | altri commenti e recensioni di Il capo |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 16 novembre 2009 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Roland Emmerich mi aveva illuso. Memore della visione del discreto " L' alba del giorno dopo ", catastrofilm di ultima generazione costruito intorno ad una premessa interessante e verosimile tanto da diventare in seguito spunto per riflessioni di carattere ecologico, mi aspettavo onestamente un ulteriore grado di evoluzione. Invece nulla di questo, anzi un ritorno al polpettone in chiave sentimental-ridondante stile Indipendence day, tanto per fare un esempio, imperniato intorno ad una sceneggiatura approssimativa sulla quale sono inanellate una serie di situazioni tanto assurde ed inverosimili da essere soltanto risibili. Il mondo sta friggendo a causa di una tempesta solare particolarmente intensa, non se ne accorge nessuno, tranne un minatore indiano che pare abbia le chiavi una immensa pentola a pressione proprio nel fondo di una miniera di rame. Pronti a buttare la pasta, si direbbe. No, premonizione della fine imminente del mondo e conseguente avviso, niente di meno che alla Casa Bianca, che, normalmente intrattiene rapporti con i minatori Indiani. Non c' è tempo da perdere evidentemente e, mentre i governi preparano la salvezza per potenti e ricchi imprenditori, il resto dell' umanità è pronta a vedere trasformare la crosta terrestre in un gigantesco ottovolante. Fenomeno che puntualmente si verifica mentre i nostri eroi protagonisti, ripescati dai clichè più sfruttati di Hollywood, sul genere scrittorefallitodivorziatomaancorainnamoratoconunpaiodifigliadorabili, riescono ad attraversare in auto la metropoli che si sgretola sotto i loro piedi e sopra le loro teste, attraversando anche un paio di grattacieli in auto, appunto, senza alla fine rompere neanche un fanalino, quindi volare con un piccolo aereo pilotato da un chirurgo plastico e raggiungere la Cina con con un apparecchio grande come il Texas, atterrare in un vallone dell’ Himalaya, ( che nel frattempo si è spostato di qualche migliaio di chilometri senza che nessuna frana si sia staccata, quindi scendere in calzoni corti e camminare nei ghiacci senza mai nemmeno starnutire e raggiungere infine la salvezza. Il delirio nella sua interezza non pùò essere ulteriormente descritto. Rimangono un paio di battute molto divertentii riguardanti, stranamente, il Premier Italiano e un repertorio di dialoghi ed interpretazioni al livello delle telenovelas sudamericane. Insomma alla fine delle due ore e mezza abbondanti non dispiacerebbe
[+] lascia un commento a il capo »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Il capo:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | alespiri 2° | slowfilm.splinder.com 3° | elvis85 4° | dario 5° | filippo catani 6° | weach 7° | andre89lost 8° | darkenry 9° | carmine antonello villani 10° | spalla 11° | flatout 12° | jacopo b98 13° | jred1986 14° | liuk© 15° | oggiero 16° | wynorski guiaz '80s 17° | camillo 18° | tomangelo |
Critics Choice Award (1) Articoli & News |
|