Berlinguer - La grande ambizione

Acquista su Ibs.it   Dvd Berlinguer - La grande ambizione   Blu-Ray Berlinguer - La grande ambizione  
Un film di Andrea Segre. Con Elio Germano, Stefano Abbati, Francesco Acquaroli, Fabio Bussotti.
continua»
Biografico, Ratings: Kids+13, durata 122 min. - Italia 2024. - Lucky Red uscita giovedì 31 ottobre 2024. MYMONETRO Berlinguer - La grande ambizione * * * 1/2 - valutazione media: 3,60 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

un ritratto onesto e soprattutto umano... Valutazione 4 stelle su cinque

di Rosalinda Gaudiano


Feedback: 1721 | altri commenti e recensioni di Rosalinda Gaudiano
lunedì 11 novembre 2024

Di solito si vede la lotta delle piccole ambizioni, legate a singoli fini privati, contro la grande ambizione, che è indissolubile dal bene collettivo.

 

         ANTONIO GRAMSCI (Fondatore del Partito Comunista Italiano)

 

Berlinguer, la Grande ambizione

 

 Andrea Segre scrive e dirige Berlinguer, la Grande ambizione” un film sulla vita di Enrico Berlinguer, affidando per la prima volta al grande schermo la ricostruzione del suo operato di politico, della sua vita come uomo, attraverso un mosaico di sapiente montaggio su ricostruzioni storiche di memoria collettiva. Lo sviluppo drammaturgico del film segue una linea precisa su eventi storico- politici: la strage di Brescia, il referendum per l’abrogazione della legge sul divorzio, il petrolchimico di Ravenna, l’ammonimento di Brezhnev  su una possibile alleanza con le forze democratiche,  momenti cruciali della storia di un uomo che ha creduto con convinzione in un socialismo nella democrazia. Dall’ottobre 1973 con il golpe in Cile e l’uccisione di Allende e il mancato attentato in Bulgaria allo stesso Berlinguer, si arriva al 1978 con l’uccisione di Aldo Moro, momento di forte tormento e dolore per lo stesso Berlinguer, che vede frantumarsi l’idea del compromesso storico che avrebbe garantito quella indispensabile alleanza tra le forze popolari comuniste(antifasciste), socialiste e cattolico-progressiste, unite in un progetto comune di libertà e stabilità.  Superato il momento di sconforto profondo, Berlinguer alla  fine decide di non lasciare la segreteria del PC e continuare nel suo impegno politico. Segre da spazio ad una scena chiave del film,  il dialogo tra Moro e Berlinguer che rappresenta  il progetto  accorato tra due uomini che credevano fermamente alla necessità  di un cambiamento, progetto stilato a tavolino su  trasformazioni  politiche democratiche che anelavano a cambiare il corso della storia italiana. Il minutaggio Segre lo affida al montaggio meticoloso  di Jacopo Quadri, con  scelte di repertorio di movimenti di protesta operaia, discorsi politici incisivi, lettere accorate, e il tutto ruota intorno a personaggi chiave che determinarono il corso degli avvenimenti politici dell’epoca, come fu Giulio Andreotti. Il Berlinguer di Segre, caratterizzato dalla bravura magistrale di Elio Germano, è fedele all’uomo che sognava  un’Italia libera da estremisti e verso l’affermazione  di sacrosanti diritti che rappresentassero e tutelassero il lavoro di tutti. Questa fu la grande ambizione di Berlinguer,  poter garantire agli italiani una rinascita da ogni forma di degrado e sofferenza sociale .  Elio Germano , è immerso nel personaggio  in ogni gestualità composta del volto e del corpo, la sigaretta che si consuma fra le dita, mai un impeto di ribellione, lo sguardo attento negli occhi dell’interlocutore, fisico gracile e provato. Un ritratto onesto e soprattutto  umano dell’uomo che non ha solo sognato , ma ha osato il cambiamento di un’Italia migliore, non una democrazia claudicante, ma vera. E quando sembrava a tutti impossibile, non si è fermato. L’ha fermato la morte quel tragico  11 giugno del 1984, a Padova, in una giornata di sole , la piazza gremita, mentre  parlava al suo popolo.

 

[+] lascia un commento a rosalinda gaudiano »
Sei d'accordo con la recensione di Rosalinda Gaudiano?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
0%
No
100%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di Rosalinda Gaudiano:

Berlinguer - La grande ambizione | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Nastri d'Argento (5)
Roma Film Festival (1)
David di Donatello (17)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Link esterni
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità