Il tempo che ci vuole

Acquista su Ibs.it   Dvd Il tempo che ci vuole   Blu-Ray Il tempo che ci vuole  
Un film di Francesca Comencini. Con Fabrizio Gifuni, Romana Maggiora Vergano, Anna Mangiocavallo, Luca Donini.
continua»
Drammatico, durata 110 min. - Italia 2024. - 01 Distribution uscita giovedì 26 settembre 2024. MYMONETRO Il tempo che ci vuole * * * 1/2 - valutazione media: 3,80 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

IL CINEMA DA NON PERDERE... Valutazione 0 stelle su cinque

di Rosalinda Gaudiano


Feedback: 1721 | altri commenti e recensioni di Rosalinda Gaudiano
martedì 8 ottobre 2024

 
Cogliendo l’espressione di Luigi Comencini: “ I film o stanno in piedi o non stanno in piedi”…questo film , ci sta…in piedi...
"IL TEMPO CHE CI VUOLE"
Francesca Comencini scrive e dirige un film sugli anni della sua adolescenza. Attraversa varie tappe, l’infanzia e gli anni della turbolenta giovinezza , dove la figura del padre Luigi è costante, presente, un’ancora di sicurezza …e di salvezza. L’infanzia di Francesca si veste quasi di magia grazie ai dialoghi che ha con il padre. Luigi Comencini spesso porta la piccola Francesca sul set, dove l’arte del cinematografo pullula di chiasso, di un’umanità narrata nell’infatuazione , nella magia, e nella forza che tutta la troupe ha per portare avanti e concludere il lavoro cinematografico, e mettere finalmente sul grande schermo un’idea che ha generato la storia, quella storia. Francesca da bambina ha mille paure , che il padre scorge , ma spesso senza riuscire a dissiparle. La bambina cresce. L’adolescenza la coglie in quegli anni ’70 rivoluzionari. Le coscienze giovanili sono in forte contraddizione , nelle classi si applaude il rapimento di Aldo Moro e serpeggia il veleno mortale della droga. Francesca vive quel tempo, insicura e introversa, e nel distacco da quel dialogo di supporto con il padre sprofonda nell’eroina e si fa paladina della lotta armata. Ma è sempre nel padre che troverà la strada per uscire dal tunnel buio e mortale dell’anima, quel padre che manifesta i primi sintomi della malattia , pur restando tenace duro e implacabile con la figlia a cui, in un momento di insolita asprezza, lascia la decisione della sua salvezza” Se esci da quella porta non mi rivedrai mai più"! E’ Parigi la città del rifugio, dove il padre e la figlia aspettano che la normalità ritorni e Francesca riacquisti la sua perduta forza vitale senza più ombre. Il Cinema, nella sua favola di rappresentazione della vita, nelle mille sfaccettature di immagini e colori, ha viaggiato sempre in parallelo nei dialoghi tra la figlia e il padre. Ed è qui che Francesca Comencini nel suo lavoro di racconto filmico autobiografico, restando ferma nella sola soggettiva del connubio padre/figlia, compie un’opera che rasenta il capolavoro. Pur manifestando fragilità e squilibri scenici, conquista per l’accurata scelta di fermare la mdp su scene chiave, che verbalizzano tutto il cammino interiore della regista, riuscendo a regalare al film la più profonda suggestione fino alla commozione. Lo stupore coglie lo spettatore e lo affascina per i tanti meravigliosi spezzoni che intramezzano la storia, come i tratti scenici del “Pinocchio del 1911” con Polidor. Materiali da cineteca preziosi, così le coloratissime scene che accompagnano i titoli di coda. Cogliendo un’espressione di Luigi Comencini, caratterizzato da un superbo bravissimo Fabrizio Gifuni : “ I film o stanno in piedi o non stanno in piedi”, possiamo affermare che “Il tempo che ci vuole” entra a tutto tondo nella storia del cinema, come storia sociale di un dramma psicologico esasperato e offeso, raccontato con sapiente espressività, resa palpabile dalla bellissima fotografia di Luca Bigazzi.

[+] lascia un commento a rosalinda gaudiano »
Sei d'accordo con la recensione di Rosalinda Gaudiano?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
0%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di Rosalinda Gaudiano:

Il tempo che ci vuole | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
David di Donatello (6)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 26 settembre 2024
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità