•  
  •  
  •  
Apri le opzioni

Rassegna stampa di Studio Ghibli

Studio Ghibli

A CURA DELLA REDAZIONE
MYmovies.it

Ghibli - Le sue origini
Nausicaä della Valle del Vento è stato un film di successo sia in termini di botteghino che in termini di critica. Questo exploit ha dato avvio alla creazione dello Studio Ghibli nel 1985. Tokuma Shoten (Tokuma Shoten Publishing Co., Ltd, la società che ha prodotto "Nausicaä"), ha fondato lo Studio insieme ai registi Hayao Miyazaki e Isao Takahata. In quello stesso anno, lo Studio ha prodotto un film intitolato Laputa Castle in the Sky.
Lo Studio, credo, è unico nel suo genere, non solo nell'ambito dell'industria di animazione giapponese, ma anche a livello internazionale, perché produce solo lungometraggi di animazione per il cinema.
Poiché la produzione di film per il cinema rappresenta un rischio relativamente alto, nel senso che non ci sono garanzie di successo al botteghino, è uso comune ai diversi studi di animazione lavorare principalmente sulle serie televisive. In Giappone, quindi, gli studi di animazione esistenti si occupano principalmente di animazione per la televisione, producendo film per il cinema solo di quando in quando, e molti di questi sono versioni cinematografiche di serie animate televisive già popolari.
La storia dello Studio Ghibli è iniziata probabilmente più di 30 anni fa, quando Isao Takahata e Hayao Miyazaki si sono incontrati per la prima volta. Entrambi lavoravano alla Toei Animation, uno studio di produzione che a quell'epoca si occupava solo di film di animazione per il cinema. Per varie ragioni, però, a un certo punto lo studio aveva iniziato a produrre solo cartoni animati per la televisione (una delle serie televisive che hanno prodotto è "Heidi", andata in onda nel 1974. Animata da Miyazaki e diretta da Takahata, "Heidi" ha ottenuto un posto di riguardo nel mondo dell'animazione televisiva).
Miyazaki e Takahata, però, non erano soddisfatti delle limitazioni inerenti al mezzo televisivo. Desideravano fare qualcosa di più. Volevano creare un'animazione di altissima qualità, qualcosa che esplorasse la profondità della mente umana, e che illustrasse le gioie e i dolori della vita e delle emozioni umane. Poiché la struttura degli studi esistenti non permetteva di realizzare questo tipo di film, si sono resi conto che non avevano altra scelta che avviare uno studio proprio.
L'idea iniziale di uno studio non era necessariamente quella di una struttura di lunga durata. Quando hanno iniziato a lavorare al loro primo film, Nausicaä of the Valley of the Wind, il loro scopo era quello di concentrare tutti i loro sforzi e le loro energie su questo lavoro, assicurandosi che il budget e il tempo fossero sufficienti, in modo da non dover compromettere la qualità o il contenuto del film. Miyazaki e Takahata volevano essere i responsabili del progetto, non finanziatori dello studio e dirigenti aziendali. La storia dello Studio Ghibli sino ad oggi dimostra come le difficoltà progettuali siano state superate, riuscendo nello stesso tempo a raggiungere un discreto successo commerciale.
All'inizio, forse, nessuno dei fondatori creativi e dello staff dello Studio pensava veramente che esso sarebbe sopravvissuto a lungo. "Facciamo un film. Se viene bene, ne facciamo un altro. Se è un flop, allora finisce lì...", era questa la filosofia.
Così, per mantenere i rischi al minimo, non è stato assunto personale a tempo indeterminato. Sono state assunte circa 70 persone a tempo determinato per portare a compimento il progetto. Al termine del film, la squadra è stata sciolta. La sede dello studio era un piano in affitto in uno stabile a Kichijoji, nella periferia di Tokyo.
Takahata ha ideato e messo in atto tutte le politiche del nuovo Studio. È stato lui che ha prodotto Nausicaä of the Valley of the Wind ed è stata la sua abilità di dirigente aziendale a dare un forte contributo all'avvio del nuovo Studio. Ha prodotto anche il film successivo Laputa Castle in the Sky, diretto da Miyazaki. "Nausicaä" è uscito nel 1984 e ha portato al cinema quasi un milione di persone. "Laputa" è uscito nel 1986 ed ha venduto 775.000 biglietti. Entrambi i film sono stati bene accolti dalla critica e dal pubblico.

Ghibli attira l'attenzione dell'industria cinematografica giapponese
I due film successivi prodotti dallo Studio Ghibli sono Il mio vicino Totoro diretto da Miyazaki, e Grave of the Fireflies diretto da Takahata. L'uscita simultanea dei due film diretti dai due registi giapponesi di maggior talento è stata una sorta di evento. E' stata la prima ed ultima volta!
La produzione simultanea di questi due film in un unico studio ha generato il caos allo stato puro. La filosofia dello Studio Ghili, secondo cui per nessun motivo si doveva sacrificare la qualità, doveva essere mantenuta a tutti i costi, per cui il lavoro da affrontare sembrava quasi impossibile. Allo stesso tempo, però, nessuno voleva perdere l'occasione di fare entrambi i film. Chi avrebbe potuto dire quando, o addirittura se una simile occasione si sarebbe mai ripresentata? Una volta presa la decisione di produrli entrambi, nessuno si è mai guardato indietro, e nessuno ha mai pensato ad altro che a completarli consuccesso.

Vai alla home di MYmovies.it »
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | Serie TV | Dvd | Stasera in Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | TROVASTREAMING
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Cookie Policy