I colori del tempo

Un film di Cédric Klapisch. Con Suzanne Lindon, Abraham Wapler, Julia Piaton, Vincent Macaigne.
continua»
Titolo originale La venue de l'avenir. Commedia, durata 124 min. - Francia 2025. - Teodora Film uscita giovedì 13 novembre 2025. MYMONETRO I colori del tempo * * * - - valutazione media: 3,00 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

La clessidra del tempo che mescola passato e prese Valutazione 0 stelle su cinque

di francesca meneghetti


Feedback: 8716 | altri commenti e recensioni di francesca meneghetti
mercoledì 26 novembre 2025

 C’è una casa abbandonata dal 1944, che, con la campagna circostante, è nelle mire di un ambizioso progetto immobiliare. Un avvocato è perciò incaricato di contattare tutti gli eredi, tantissimi, discendenti dai tre figli dell’originaria proprietaria, una certa Adele, chiedendo il consenso per la vendita. La tribù, che si è riconosciuta tramite l’albero genealogico illustrato dall’avvocato, si riunisce su zoom e nomina quattro rappresentanti per visionare l’abitazione, che sembra abbandonata e vuota, ma contiene delle fotografie di fine ottocento-inizi novecento, un quadro, delle lettere. Si dischiude così l’avventura dell’investigazione storica sulla comune antenata, con un montaggio che alterna sistematicamente la ricerca attuale dei quattro, diversi tra loro (il più giovane un fotografo ipertecnologico, la donna, ingegnere, ma turbata da affanni del cuore, un insegnante, un apicultore) con la ricostruzione della storia antica. L’alternanza di presente e passato si snoda con molta fluidità perché c’è sempre un link (per situazioni o per luoghi) che determina il travaso dall’uno all’altro, come se una clessidra venisse rovesciata. È soprattutto il ragazzo, inizialmente refrattario, che si fa prendere dal vortice dell’indagine, complice un viaggio sciamanico, e scopre così che il suo mestiere ha un nesso con i suoi antenati, tanto che il film si conclude con la scena della contemplazione serena di una grande tela delle ninfee di Monet, con la ragazza giusta, mentre all’inizio, nello stesso luogo, la vecchia fidanzata, modella, pretendeva di cambiare i colori dell’opera per intonarli meglio al suo vestito.

Dire di più sulla trama sarebbe ingiusto e toglierebbe il gusto della sorpresa, che accompagna un film delizioso, che fa sognare, soprattutto per le numerose scene parigine, che riprendono la collina di Montmartre, dove sopravvive ancora un vigneto, sconfinare con i campi, ma caratterizzarsi già come culla dei movimenti artistici e culturali a cavallo dei due secoli, e contemplano anche un bistrot tipico (Le rat mort), locali lussuosi, parchi e bordelli. E poi la villa di Monet a Giverny, con il famoso laghetto delle ninfee. Il regista, Cédric Klapisch, è autore de L’appartamento spagnolo. Ottima la fotografia. Perfetta, nei panni di una ragazza in formazione, coraggiosa e determinata (Adele), Suzanne Lindon.

[+] lascia un commento a francesca meneghetti »
Sei d'accordo con la recensione di francesca meneghetti?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
0%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di francesca meneghetti:

Vedi tutti i commenti di francesca meneghetti »
I colori del tempo | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 |
Link esterni
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità