
Anno | 2025 |
Genere | Documentario |
Produzione | Danimarca, Giappone, Svezia |
Durata | 82 minuti |
Regia di | Kaspar Astrup Schröder |
MYmonetro |
Condividi
|
Ultimo aggiornamento martedì 3 giugno 2025
A Tokyo, due sconosciuti si incontrano in una chat di supporto emotivo. Un film toccante sulla solitudine e il potere salvifico dell'ascolto e della connessione.
CONSIGLIATO N.D.
|
Non è ironico sentirsi soli in una società iperconnessa? A Tokyo vivono 38 milioni di persone, ma per molte la solitudine è così profonda da diventare pericolosa. Ogni giorno, in migliaia cercano aiuto, ma non tutti trovano ascolto. Dear Tomorrow racconta l’incontro silenzioso tra due sconosciuti attraverso una chat di supporto emotivo. Con immagini eleganti e toccanti, il film esplora con delicatezza il bisogno umano di essere visti, compresi, raggiunti. Un racconto emozionante capace di parlare a chi conosce il vuoto dell’isolamento, ricordandoci che anche nel buio, una voce può arrivare e fare la differenza.