Un altro ferragosto

Acquista su Ibs.it   Dvd Un altro ferragosto   Blu-Ray Un altro ferragosto  
Un film di Paolo Virzì. Con Silvio Orlando, Sabrina Ferilli, Christian De Sica, Laura Morante.
continua»
Commedia, durata 115 min. - Italia 2024. - 01 Distribution uscita giovedì 7 marzo 2024. MYMONETRO Un altro ferragosto * * * - - valutazione media: 3,22 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
stefania colombo domenica 13 luglio 2025
mediocre, caricaturale Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
0%

Una pletora di personaggi che rischia a momenti di far apparire sfilacciato l'intreccio. La solita narrazione stantia sul ruolo di destra e sinistra (io sono di sinistra e antifascista, sia chiaro). Personaggi troppo tipizzati per non diventare caricaturali al limite della modalità cinepanettone: primo fra tutti l'agghiacciante ragazzino secchione (se oggi non inserisci qualcuno dallo spettro autistico conclamato, le narrazioni sembrano non funzionare). Una Ferilli ormai dal volto quasi paralizzato dagli interventi estetici, perciò costretta ad apparire rternamente imbronciata.

[+] lascia un commento a stefania colombo »
d'accordo?
sabato 12 luglio 2025
al solito.....
0%
No
0%

Altra recensione pasticciata, come sempre. Non si capisce niente del film.

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
emilio concettoni lunedì 17 febbraio 2025
virz? torna a ventotene con ottimi risultati Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Virzì torna a Ventotene e con lui le due famiglie Molino e Mazzalupi. Tornano, dunque, ad incontrarsi e scontrarsi due diverse famiglie e due diverse "Italie", anche se sono passati ventisei anni e ciò non può essere irrilevante. La famiglia Molino vi torna per stare al fianco del malato Sandro, il giornalista dell'Unità interpretato da Silvio Orlando, mentre quella dei Mazzalupi per il matrimonio o, meglio, il "magic moment" tra Sabrina (A. Ferraioli Revel), influencer notissima di Roma Sud e Cesare. Il film è un sequel sotto tutti gli aspetti, ma in parte anche un remake, cavalcando alcune situazioni già raccontate nel primo, un po' come se la storia si ripetesse, se Ruggero (il compianto Fantastichini) si affannava a mettere l'antenna nella giusta posizione così che moglie e figli potessero vedere bene i programmi televisivi serali preferiti; quasi trent'anni dopo, Cesare (Vinicio Marchioni) cerca di "scroccare" la password del wifi di una casa-vacanze vicina. [+]

[+] lascia un commento a emilio concettoni »
d'accordo?
lucio virz㬠venerdì 30 agosto 2024
una chiusura emozionante Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Una chiusura emozionante, quella che vede Pertini, Altieri e Hirschmann lasciare Ventotene assieme a Sergio, per rifare l'Italia e creare l'Europa. In fondo Sandro questo voleva, fin dal 1996, rifare l'Italia, contrastare l'imbarbarimento e la perdita dei valori. Non ci riesce, ma lascia alla giovane speranza, suo figlio Altiero, il compito di provarci ancora. Un film che racconta molto di più di quello che c'è dietro alla commedia, alle battute, agli stereotipi.

[+] lascia un commento a lucio virz㬠»
d'accordo?
angelo.panzacchi domenica 4 agosto 2024
che delusione Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
100%

 fa venire i brividi pensare dove vanno a finire i soldi che siamo obbligati a pagare alla rai e alla regione lazio per propinarci ciofeche del genere

Trent'anni dopo l'uscita di "Ferie d’agosto", Paolo Virzì tenta di riportare in vita la magia di quel Ferragosto del 1996 con "Un altro Ferragosto". [+]

[+] lascia un commento a angelo.panzacchi »
d'accordo?
luca bomber mercoledì 17 luglio 2024
film prodotto solo per propaganda politica Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
100%

Il sequel è chiaramente solo una scusa per partorire un film che ha l'unico scopo di esprimere il proprio pensiero politico. Il regista teme fortemente il ritorno dei "vecchi tempi" al punto da sentire il bisogno di cacciare un prodotto abborracciato, noioso e slegato, che si regge su alcune (presunte) battute e che ovviamente è infarcito dei migliori stereotipi del caso. Troviamo quindi la classica spocchia di chi si sente intellettualmente e moralmente superiore, la macchietta della destra ignorante, la presa in giro della premier, l'esaltazione di quelli bravi belli e buoni a prescindere per la sola appartenenza, insomma una tribuna politica/elettorale dal primo all'ultimo minuto con qualche parolaccia giusto per spezzare il suono monocorde dell'antifa' su celluloide.

[+] lascia un commento a luca bomber »
d'accordo?
andrea pilotti lunedì 24 giugno 2024
l''afa estiva si trasforma in brividi di gelo Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

A distanza di 30 anni da "𝐅𝐞𝐫𝐢𝐞 𝐝'𝐚𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨", il sequel "𝐔𝐧 𝐚𝐥𝐭𝐫𝐨 𝐟𝐞𝐫𝐫𝐚𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨", girato sempre da 𝐏𝐚𝐨𝐥𝐨 𝐕𝐢𝐫𝐳ì, non ha tradito le mie aspettative. Come per il primo, un film corale, con una bella interpretazione di Sabrina Ferilli, a mio avviso colonna portante del titolo. [+]

[+] lascia un commento a andrea pilotti »
d'accordo?
pigi51 lunedì 24 giugno 2024
l''italia che ci meritiamo Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

E' la vita che passa, per chi non è più tanto giovane la nostra vita,  un una società che cambia (in peggio) di giorno in giorno. Un libro bianco che Paolo Virzì analizza anche con una certa dose di disgusto per come si è ridotta questa"Italietta", scegliendo due campioni di gruppi sociali contrapposti : nel 96 con Fantastichini che capeggiava una famiglia di beceri qualunquisti che buttavano la mondezza in mare, sparavano ai gabbiani e guardavano la televisione, e dall'altra Silvio Orlando , l'intellettuale radical chic, allora ancora battagliero che cantava le canzoni della rivoluzione,  oggi un vecchio allo stremo con una famiglia ancora più piena di "frociaggine" come dice papa Francesco, con due vecchie lesbiche e un figlio cresciuto in America con tanto di marito platinato al seguito, e spinelli a volontà. [+]

[+] lascia un commento a pigi51 »
d'accordo?
cristina pezzini venerdì 21 giugno 2024
cruda realtà di questo paese! Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

 Ieri sera ho visto questo film di Virzì, che dire se non che quest'uomo è riuscito con questa pellicola a fare una "risonanza magnetica" del nostro paese. Ventotene, emblema dell'Italia antifascista oramai dimenticata. Due famiglie di ceti diversi con idee politiche ben distanti. Uno spaccato amaro di questa Italia che ti lascia l'amaro in bocca.....

[+] lascia un commento a cristina pezzini »
d'accordo?
uppercut giovedì 20 giugno 2024
francesco bruni, una garanzia Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Finalmente un film italiano ben scritto e ben diretto in una stagione disastrosa per il nostro cinema. L'apporto di Francesco Bruni alla sceneggiatura è sempre garanzia di qualità e Un altro Ferragosto lo conferma. Ma anche la regia di Virzì riprende piglio, nerbo, incisività. Ottime tutte le prove attoriali. Meno male, dai... Tra decine di commedie di cui vergognarsi (Come può uno scoglio su tutte...), film intrisi di ingiustificata presunzione (Enea...), "capolavori" degni di uno sketch di 3 minuti su raitre (C'è ancora domani...), un film degno di questo nome. Peccato la parlata romanesce intesa  ormai come lingua nazionale. [+]

[+] lascia un commento a uppercut »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 4 »
Un altro ferragosto | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Nastri d'Argento (3)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 7 marzo 2024
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità