The Substance |
|||||||||||||
Un film di Coralie Fargeat.
Con Demi Moore, Margaret Qualley, Dennis Quaid, Hugo Diego Garcia.
continua»
Horror,
Ratings: Kids+13,
durata 140 min.
- Gran Bretagna, USA 2024.
- I Wonder Pictures
uscita mercoledì 30 ottobre 2024.
MYMONETRO
The Substance ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
The Substance ti fa bella
di johnny1988Feedback: 6048 | altri commenti e recensioni di johnny1988 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 15 dicembre 2024 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Elisabeth Sparkle (D.Moore) è la celebre conduttrice di un programma aerobico, ha all'attivo un Oscar e sta per compiere cinquant'anni. Ed è proprio il giorno del suo compleanno che lo showrunner Harvey (contingenza?) la liquida, annunciando la necessità di ringiovanire il programma con un volto nuovo e fresco.
La donna, che vive sola e senza legami, decide di sottoporsi a un trattamento sperimentale, la Sostanza, appunto, per garantirsi una seconda giovinezza, attraverso l'iniezione di liquido cefalorachidiano. L'alter ego che nascerà dalla sua schiena non sarà altro che la sostituta perfetta, Sue, (M.Qualley) per candidarsi alla conduzione del programma televisivo, ma sarà proprio questa nuova versione a far pentire Elisabeth. Come andrà a finire?
Coraline Fargeat ci aveva già sorpreso e dilettato con l'esordio di Revenge nel 2017. Quest'anno sconvolge la platea di Cannes e conquista la palma d'oro alla sceneggiatura con un testo che mette letteralmente a nudo il corpo e l'anima di una donna tormentata dall'età biologica e dal declino di un potere che pare la sola carta da giocare per salvaguardare la propria identità.
Proprio sul corpo si concentra l'autrice, perché come ne era sedotto Cronenberg, così anche la Fargeat identifica nella carne l'involucro perfetto della vacuità, un'assenza esistenziale che per un verso si rilegge nella storia della Filosofia occidentale e, nell'altro, si proietta con angoscia negli spazi estremamente aperti e vuoti di interni senza porte, ma pieni di specchi che deformano la realtà o la riflettono senza perdono, senza soluzione di crudeltà, in un gioco a scatole cinesi di rimandi labirintici, a cui è impossibile, come per la protagonista, mettere la parola fine.
Il film si avvale oltreché di un tessuto semantico denso di umorismo nero contro una società che finisce sempre e ineluttabilmente intrappolata nelle sue meschine maglie ora patriarcali ora narcisistiche, anche di un bagaglio referenziale di tutto lustro: sono innumerevoli le citazioni, da quelle più evidenti come le metamorfosi "burroghsiane" di Cronenberg (La Mosca, Il Pasto Nudo, Videodrome, Scanners, Inseparabili), di Lynch (Elephant Man, Twin Peaks: Fire Walk with Me), di S.Raimi, R.Zemeckis, S.Kubrick, P.Jackson, tutto il genere body horror, a quelle più sottili come Hitchcock (oltre a Psycho, chi ha riconosciuto Vertigo?), Sick of Myself, Biancaneve e Donatella Versace (quella imitata dalla Raffaele).
Il ritratto che ne esce è quello femminile - e molto poco solidale verso il genere, qualcuno potrebbe giudicare - e attualissimo di un Dorian Gray che deve sopravvivere al mr Hyde dentro e fuori di sé, in una lotta perpetua per la sopravvivenza, condannato a lasciarsi scarnificare come il Prometeo che rubò il fuoco agli dei.
Peccato solo che l'arrangiamento, così serrato e visionario - i dettagli non sono quasi mai una cifra di stile come in questo specifico caso - lasci la "pulizia" a un eccesso di gore compiaciuto che se per un lato non può che far divertire, dall'altro però non può fare a meno di scontrarsi con predecessori che hanno già fatto la Storia, Carrie lo Sguardo di Satana su tutti.
[+] lascia un commento a johnny1988 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di johnny1988:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | eleonora panzeri 2° | ivan il matto 3° | geggino 4° | nino pellino 5° | eugenio 6° | 7° | luca percival 8° | pasquale
Rassegna stampa
Filiberto Molossi Claudio Fraccari Silvio Danese Anna Maria Pasetti Paolo Fossati Giovanni Guidi Buffarini Wendy Ide Andrea Giordano Valerio Caprara Roberto Nepoti Francesco Alò Giona A. Nazzaro Mariarosa Mancuso Marco Contino Pietro Diomede Andrea Giordano Giulio Zoppello Andrea Martini Adriano De Grandis Elisa Battistini Federico Pontiggia |
Toronto (1) SAG Awards (2) Premio Oscar (6) Producers Guild (1) Spirit Awards (2) Golden Globes (6) Festival di Cannes (1) European Film Awards (4) Critics Choice Award (7) Cesar (1) CDG Awards (1) BAFTA (6) Articoli & News |
Link esterni
|
Uscita nelle sale
mercoledì 30 ottobre 2024 Distribuzione Il film è oggi distribuito in 1 sala cinematografica: |