Monsieur Blake - Maggiordomo per amore

Film 2023 | Commedia, Drammatico, 100 min.

Regia di Gilles Legardinier. Un film con John Malkovich, Fanny Ardant, Émilie Dequenne, Philippe Bas, Eugenie Anselin. Cast completo Titolo originale: Complètement Cramé!. Genere Commedia, Drammatico, - Lussemburgo, Francia, 2023, durata 100 minuti. Uscita cinema giovedì 7 agosto 2025 distribuito da Adler Entertainment. Oggi tra i film al cinema in 11 sale cinematografiche - MYmonetro 2,27 su 5 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Condividi

Aggiungi Monsieur Blake - Maggiordomo per amore tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento domenica 3 agosto 2025

Un uomo d'affari britannico vedovo accetta il lavoro come maggiordomo di una casa padronale in Francia per conservare i ricordi della sua defunta moglie francese. Monsieur Blake - Maggiordomo per amore è 36° in classifica al Box Office, ieri ha incassato € 1.405,00 e registrato 16.267 presenze.

Consigliato nì!
2,27/5
MYMOVIES 2,00
CRITICA 2,00
PUBBLICO 2,80
CONSIGLIATO NÌ
Il debutto alla regia del romanziere di successo Legardinier è certamente garbato ma anche troppo datato.
Recensione di Simone Emiliani
venerdì 1 agosto 2025
Recensione di Simone Emiliani
venerdì 1 agosto 2025

Andrew Blake, un uomo d'affari britannico, ha appena disertato la cerimonia di "imprenditore dell'anno" dove è stato premiato; non si è ancora ripreso dalla morte dell'amata moglie avvenuta quattro mesi prima. Da Londra, decide di partire per la Francia per tornare nella tenuta di Beauvillier, lo stesso luogo dove aveva conosciuto la donna della sua vita molti anni prima. Ma questo suo nostalgico 'ritorno al passato' non va secondo i suoi piani; per poter restare lì deve improvvisarsi maggiordomo in prova. Così la sua vita cambia completamente. L'incontro con la padrona della tenuta, Madame Beauvillier, anche lei rimasta vedova che rischia di perdere tutto perché non riesce più a sostenere economicamente le spese della tenuta, la cuoca Odile, l'amministratore delegato Philippe che vive come un eremita nel parco e Manon, la giovane donna delle pulizie rimasta incinta, gli fa ritrovare quella vitalità che sembrava aver perso e prendere alla sua esistenza una svolta inattesa.

Il cinema è stato sempre il grande sogno di Gilles Legardinier, romanziere di successo francese.

Ha fatto degli stage sui set in Francia, Gran Bretagna e Stati Uniti e ha lavorato nella distribuzione e nel marketing prima di passare alla scrittura. Tra i suoi libri più conosciuti, vanno ricordati i due noir "L'exil des anges" e "Nous étions les hommes" e soprattutto la commedia "Demain j'arrête!" che è stato il romanzo più venduto nel 2013. Anche Monsieur Blake - Maggiordomo per amore (in originale Complètement cramé!) è tratto da un suo romanzo del 2012 e ci sono voluti circa dieci anni per realizzare il suo adattamento cinematografico. All'inizio non doveva essere Legardinier a dirigere il film, ma dopo che alcuni cineasti che sono stati contattati non erano convinti, lo scrittore ha fatto il grande passo con il debutto alla regia.

Monsieur Blake - Maggiordomo per amore si muove sul filo della nostalgia. Proprio all'inizio del film Andrew rivede dei vecchi video assieme alla moglie. Ci sono deboli fasci di luce, segno di una felicità e uno splendore passati, proprio come nella tenuta di Beauvillier, ora decadente, quasi un sepolcro simile alla villa di Norma Desmond in Viale del tramonto. John Malkovich e Fanny Ardant, rispettivamente nei ruoli di Andrew Blake e la proprietaria della tenuta, si adattano quasi svogliatamente a una storia in cui probabilmente non credono fino in fondo.

Si vede nel modo in cui i loro dialoghi affrontano una comicità british vecchio stampo, in quello in cui l'attrice si rivolge, per esempio, a un manichino vuoto o nella composta rigidezza con cui Andrew finge di essere un maggiordomo ma poi diventa una figura centrale per cercare di salvare i destini della tenuta. È invece molto più convincente la prova di Émilie Dequenne nei panni della cuoca Odile, capaci di alternare con bravura il registro comico e poi quello malinconico. Per l'attrice belga, diventata popolare giovanissima con Rosetta dei fratelli Dardenne, è stato uno degli ultimi film prima della sua prematura scomparsa.

Legardinier ha tagliato alcuni personaggi rispetto al romanzo ma ha mantenuto centrale la figura del gatto Mephisto. È il testimone impassibile ma tutti gli avvenimenti nella tenuta passano attraverso i suoi occhi.

In Monsieur Blake - Maggiordomo per amore però, come in questo caso, non c'è mai un dettaglio che prende davvero consistenza. Sono solo pennellate di colore di un film sicuramente garbato ma anche datato e inconsistente, evidente in gag come quella del ferro da stiro che lascia il segno sul giornale o le scene in cui Andrew perde il telefono nel bosco e minaccia i potenziali acquirenti. La mano di Legardinier è lieve, anche troppo ma non è stato capace di ripulire il proprio testo dalla sua letterarietà che finisce per diventare così il principale ostacolo di un adattamento senza identità.

Sei d'accordo con Simone Emiliani?

Tutti i film da € 1 al mese

Powered by  
PUBBLICO
RECENSIONI DALLA PARTE DEL PUBBLICO
giovedì 21 agosto 2025
ralphscott

Ad agosto il cinema è un privilegio per pochi - che lo scelgono - e la sala, nonostante le arene estive, trovo continui ad essere la sua più idonea collocazione. Quando i titoli attrattivi scarseggiano, capita di seguire il richiamo dei grandi interpreti. Così è stato per questa storiella: poteva andarmi meglio. Gli attori, si diceva: Ardant sprecata, recita col silenziatore, [...] Vai alla recensione »

venerdì 15 agosto 2025
Marco Giuseppe Malacrida

Finalmente un film leggero, rilassante, con buoni sentimenti e qualche risata.Si esce sollevati.No volgarit? No violenza.No personaggi angoscianti o casi umani.Fanny Ardant algida.

STAMPA
RECENSIONI DELLA CRITICA
sabato 23 agosto 2025
Mariarosa Mancuso
Il Foglio

Romanziere di gran successo in Francia- romanzesca anche la nascita: nel 1965 qualcuno lo abbandonò, neonato, davanti a una chiesa parigina - da dieci anni Gilles Legardinier sognava di dirigere un film. La sceneggiatura era pronta, ma i registi interpellati a uno a uno declinavano l'incarico. Invece di prenderlo come un segno - se il mondo ti dice di lasciar perdere, lasciar perdere è una saggia [...] Vai alla recensione »

venerdì 22 agosto 2025
Matteo Galli
Close-Up

C'è un segmento molto importante del mercato editoriale che per disinteresse o per snobismo si finisce spesso per ignorare o sottovalutare. È quel segmento che fin dall'800, all'epoca del feuilleton, si è chiamato letteratura popolare, una letteratura che si articola per generi: dal romanzo giallo al romanzo rosa al romanzo per ragazzi. Nel panorama europeo questo tipo di romanzo è solito strutturarsi [...] Vai alla recensione »

venerdì 8 agosto 2025
Matteo Pivetti
Sentieri Selvaggi

"Com'è possibile che sia finito a recitare in film del genere?". Quante volte capita di porsi una simile domanda per attori e registi un tempo quasi intoccabili e le cui carriere imprevedibilmente sembrano crollare, divi che cadono in una sorta di declino artistico che nel migliore dei casi può solo intenerire gli spettatori più affezionati. Un esempio lampante di un simile percorso non può che essere [...] Vai alla recensione »

martedì 5 agosto 2025
Luca Pacilio
Film TV

In Francia è uscito alla fine del 2023, da noi arriva un po' in sordina questo film che lo scrittore e sceneggiatore Gilles Legardinier ha tratto dal suo bestseller Complètement cramé!, perfetto condensato di una letteratura di puro intrattenimento, leggera e umoristica, animata da personaggi ipercaratterizzati, nutrita di ottimismo e buoni sentimenti.

NEWS
TRAILER
venerdì 11 luglio 2025
 

Regia di Gilles Legardinier. Un film con John Malkovich, Émilie Dequenne, Fanny Ardant, Philippe Bas, Eugenie Anselin. Da giovedì 7 agosto al cinema. Guarda il trailer »

SHOWTIME
    Oggi distribuito in 11 sale cinematografiche
Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Cookie Policy