Retrograde

Film 2022 | Documentario 94 min.

Regia di Matthew Heineman. Un film Genere Documentario - USA, 2022, durata 94 minuti.

Condividi

Aggiungi Retrograde tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento lunedì 30 gennaio 2023

Il film ha ottenuto 1 candidatura a Directors Guild, 1 candidatura a Producers Guild,

Consigliato assolutamente no!
n.d.
MYMOVIES
CRITICA
PUBBLICO
CONSIGLIATO N.D.
Scheda Home
News
Cinema
Trailer
Recensione di Roberto Silvestri
martedì 29 agosto 2023
Recensione di Roberto Silvestri
martedì 29 agosto 2023

Nel 2021 Biden abbandona l'Afghanistan dopo 20 anni e migliaia di marine morti. Kabul non è più «un pericolo per la sicurezza nazionale». Ma l'operazione rientro fu «un disastro evitabile» come scrisse il "Washington Post" commentando gli errori di una occupazione paternalista e retrograde, il ritorno dell'Emirato islamico e le giornate horror dell'aeroporto, con migliaia di afghani in fuga vergognosamente respinti. Il film racconta la caduta di Kabul dal punto di vista del generale Sami Sadat, capo delle forze afghane regolari, musulmano e anti-islamista. Retrograde è un docudrama più che un doc storico. Heineman (candidato all'Oscar per Cartel Land, è anche operatore e montatore) non usa voce off, non fa interviste né anima cartine geografiche. Ai talebani è concesso un minuto di farneticazioni antisemite. La camera segue "invisibile" il generale nei nove mesi che precedono la disfatta: nei briefing, in ospedale, tra i corpi sanguinanti dei suoi uomini, nelle sale di controllo operative top secret, in prima linea, nell'intimità domestica, quando elabora strategie con i berretti verdi o interviene negli alzabandiera. Fino alla caduta di Lashkar Gah... Molte scene sembrano ricostruite, e Sadat, nonostante il destino segnato che oscura di disperazione crescente il volto, domina gli eventi con la personalità di un attore consumato. Stimato dai vertici dei marine, partecipa agli addestramenti e allo sterminio, via droni, di presunti talebani. Poi l'improvvisa tragedia: senza aerei, blindati e munizioni (distrutte o portate via dagli Usa) e il presidente fuggito negli Emirati Arabi, in tre mesi la resa. Anche Sadat scappa a Londra, pronto, come Rocky, alla rivincita.
Da Film TV N. 35, 29 agosto 2023

Sei d'accordo con Roberto Silvestri?

Tutti i film da € 1 al mese

Powered by  
STAMPA
RECENSIONI DELLA CRITICA
martedì 29 agosto 2023
Roberto Silvestri
Film TV

Nel 2021 Biden abbandona l'Afghanistan dopo 20 anni e migliaia di marine morti. Kabul non è più «un pericolo per la sicurezza nazionale». Ma l'operazione rientro fu «un disastro evitabile» come scrisse il "Washington Post" commentando gli errori di una occupazione paternalista e retrograde, il ritorno dell'Emirato islamico e le giornate horror dell'aeroporto, con migliaia di afghani in fuga vergognosamente [...] Vai alla recensione »

Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Cookie Policy