Corro da te

Acquista su Ibs.it   Dvd Corro da te   Blu-Ray Corro da te  
Un film di Riccardo Milani. Con Pierfrancesco Favino, Miriam Leone, Pietro Sermonti, Vanessa Scalera.
continua»
Commedia, Ratings: Kids+13, durata 113 min. - Italia 2022. - Vision Distribution uscita giovedì 17 marzo 2022. MYMONETRO Corro da te * * 1/2 - - valutazione media: 2,58 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
ernesto calabrese martedì 22 luglio 2025
versione italiana scadente di "tutti in piedi" Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

Non capisco il senso di un remake di un film recente e bello come "tutti in piedi". La versione italiana non aggiunge niente di nuovo a quella francese , l' interpretazione dei protagonisti, anche se attori di grande talento. è mediocre e rende il film poco credibile. Molto meglio la versione originale

[+] lascia un commento a ernesto calabrese »
d'accordo?
cine-presa venerdì 6 giugno 2025
perdiamoci di vista...? Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

Uomo che non si è messo in fila quando hanno distribuito il senso morale incontra una ragazza disabile - rigorosamente gnocca, non sia mai - che lo mette di fronte alla propria miseria umana e, novella Beatrice nell'Inferno dei nostri giorni, lo salva.
Verdone lo ha già raccontato, e la scena del salvataggio è mal scopiazzata da "Perdiamoci di vista"  - là era un tram che rischiava di travolgere Asia Argento, qua è un tir. Verdone è molto piú amaro, cattivo - "Là sopra tu sei un ricatto vivente" è una battuta memorabile - quindi piú credibile. E il finale, in cui lui, dopo averla presa in braccio, le dice "Chiedimi scusa" è piú intelligente e profondo. [+]

[+] lascia un commento a cine-presa »
d'accordo?
cine-presa mercoledì 4 giugno 2025
perdiamoci di vista o no...? Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

Uomo strunz di mezza età conosce ragazza disabile - gnocca, ovviamente. Non sia mai - che lo mette di fronte a se stesso e alla propria miseria umana, lui si innamora di questa Beatrice che lo guida fuori dall'inferno della propria anima, la salva dal tir che sta per travolgerla ma lei, come dice Vivian a Edward, "she rescues him back", lo salva a sua volta. Lui commette bassezze vergognose, si porta a letto la moglie dell'amico, fornica con tutto ciò che cammina e respira, ma tutto finisce in un ballo al tramonto, sorrisi e canzoni. "Mi si è cariato un dente", direbbe Tony Manero. 
Io ho una disabilità grave. Questo film non tocca nemmeno per un attimo le corde VERE di chi convive con tale realtà. [+]

[+] lascia un commento a cine-presa »
d'accordo?
elena mercoledì 1 maggio 2024
male Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
0%

Terribilmente male.
Non capisco, quando i francesi hanno fatto bene, perché devi ripetere per milioni? male? Malissimo!

[+] lascia un commento a elena »
d'accordo?
fabrizio friuli martedì 2 gennaio 2024
l'' invalido immaginario Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

Un ricco  " Don Giovanni " italiano dedica tutto sé stesso al jogging mattutino e alla conquista delle donne ed anche al suo lavoro: egli è un  uomo d' affari  e i suoi affari riguardano la vendita di scarpe sportive. Quando egli si ritrova involontariamente seduto su una sedia a rotelle,  finge di essere invalido per approcciare un ' attraente donna che dice di occuparsi dell' assistenza ai disabili,  ma poi cambia bersaglio,  fingendo di essere invalido per conquistare sua sorella ( anche per vincere una scommessa ): una violinista che ha perso l' uso delle gambe a causa di un incidente.

La commedia italiana di Riccardo Milani ha come protagonista un donnaiolo che, conoscendo una donna che risulta essere diversa dalle altre, cambia in meglio e si innamora della donna in questione,  sebbene al principio egli voglia conquistarla vedendola come il solito  " trofeo di caccia ", il che lo rende simile al personaggio interpretato da Alessandro Preziosi che appare nella commedia Maschi Contro Femmine, essendo entrambi due uomini dissoluti che si innamorano della donne speciali, ovviamente,  i personaggi maschili e femminili sono diversi, infatti,  il personaggio femminile impersonato da Miriam Leone è una tennista e musicista invalida che scopre la verità su di lui, perciò,  il film Corro Da Te, è la solita commedia italiana alla quale manca una storia originale ( tra l' altro , è anche il remake di un film francese ) e i personaggi stessi non contribuiscono a migliorare il lungometraggio italiano, non è certo un brutto film , ma non è neanche un film da ricordare, neppure la scelta degli attori è servita a molto,  nonostante siano stati scelti Pierfrancesco Favino ( divenuto ormai un attore italiano di tendenza  ) ed anche Miriam Leone ( anche lei un' attrice di talento ma di tendenza  ) , tra l'altro  , il fratello del protagonista è impersonato dallo stesso attore che interpretato  " lo schiavo " della serie italiana Boris  ( Carlo De Ruggieri  ) e in questo film ha interpretato un altro personaggio  " sfigato ", che riesce ad ottenere un riscatto,  fidanzandosi con la sorella della protagonista femminile della commedia, che comunque,  ha una parte finale alquanto dolce : Il protagonista fa jogging sforzandosi troppo e inaspettatamente,  viene raggiunto da Chiara che gli permette di muoversi,  facendolo sedere sulle sue ginocchia e di proseguire insieme il  " percorso che li attende ". [+]

[+] lascia un commento a fabrizio friuli »
d'accordo?
carlo sabato 29 ottobre 2022
la solita commedia. Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Solita commedia, solito argomento, poche novità. Purtroppo in assenza di idee e di scrittori ci teniamo questi film che, seppur ben girati e di alta qualità (e sicuramente costo) produttiva, sembrano girati per far girare le solite facce al cinema. Non c'è scrittura, si offende il pubblico che ancora una volta deve masticare chewingum col cervello e aspettare che il film finisca. Andiamo avanti.

[+] lascia un commento a carlo »
d'accordo?
mercoledì 14 settembre 2022
sono d'accordo
0%
No
0%

Brava Paola! Questa volta Favino non convince, ne quando fa il cinico dongiovanni, ne quando viene miracolato dall'amore. Anche i dialoghi non sempre sono all'altezza del progetto. grazie

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
andymerlino martedì 16 agosto 2022
remake inutile e molto al di sotto dell’originale Valutazione 2 stelle su cinque
100%
No
0%

Avevo visto l'originale francese "Tutti in piedi" ed è un film godibilissimo che mi era molto piaciuto. A parte il fatto che fare un remake italiano di un film francese così recente ha poco senso secondo me, ma questo clone l'ho trovato molto più banale e molto meno coinvolgente. La scelta degli attori è poco azzeccata, il film perde molto in credibilità e classe. La recitazione della Leone è molto inespressiva, manca di naturalezza. Non è credibile nemmeno la differenza di età della coppia, l'attrice nel film francese ha molta più classe e risulta molto più convincente. Direi che è un clone inutile, meglio godersi l'originale, molto più divertente e credibile nel ritmo e nella recitazione. [+]

[+] lascia un commento a andymerlino »
d'accordo?
mae lunedì 15 agosto 2022
un cast di livello Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Commedia gradevole che deve molto alla bravura degli attori, Favino, come sempre bravo.
Miriam Leone, deliziosa.
La Scalera si conferma un'attrice capace, divertente, ironica, strafottente quanto basta.
Piera Degli Esposti sempre una eccellenza, peccato che compaia poco nel film.

[+] lascia un commento a mae »
d'accordo?
m. giambrone sabato 16 luglio 2022
c'era bisogno di questo remake? Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Una storia molto bella scritta da Dubosc, una pellicola interpretata da bravi attori. Mi riferisco al film originale "Tout le monde debout". Il senso di questo remake francamente mi sfugge. Nulla aggiunge infatti alla versione originale, che rimane altamente preferibile per la maggiore delicatezza della trama e la capacità degli attori di essere credibili sia nei momenti di comicità che in quelli drammatici. Favino è certamente un bravo attore, ma il ruolo poco si addice a lui, perché non è né un comico né ha l'aspetto di un dongiovanni. Miriam Leone brava. La trama è fedele all'originale se non per lo "scivolone" incomprensibile della "scommessa" che spinge il protagonista a portare avanti la seduzione (con tanto di selfie a letto), ciò che fa di Gianni una persona talmente becera da rendere poco credibile il suo successivo riscatto. [+]

[+] lascia un commento a m. giambrone »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 »
Corro da te | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Nastri d'Argento (4)
David di Donatello (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 17 marzo 2022
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità