Freaks Out |
||||||||||||||
Un film di Gabriele Mainetti.
Con Claudio Santamaria, Aurora Giovinazzo, Pietro Castellitto, Giancarlo Martini.
continua»
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 141 min.
- Italia, Belgio 2021.
- 01 Distribution
uscita giovedì 28 ottobre 2021.
MYMONETRO
Freaks Out
valutazione media:
3,42
su
-1
recensioni di critica, pubblico e dizionari.
|
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tante fonti di ispirazione del Buon Cinemadi FabioFeliFeedback: 25659 | altri commenti e recensioni di FabioFeli |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 11 novembre 2021 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Una storia strana e fantastica, che si svolge all’inizio del secondo conflitto mondiale, con antenati cinematografici illustri, antichi e contemporanei, presenta le storie parallele di personaggi di un piccolo circo italiano (Mezzapiotta) guidato da un uomo mite di credo ebraico, Israel (Giorgio Tirabassi), esperto di spettacoli circensi, ed un ambizioso pianista tedesco, Franz (Franz Rogowski) che sniffando etere “vede” che il nazismo perderà la guerra e Hitler morirà. Il modesto circo italiano annovera una dolce ragazza, Matilde (Aurora Giovinazzo), sempre triste perché il suo corpo scatena tempeste elettriche e di fuoco e l’uomo forzuto Fulvio (Claudio Santamaria), una specie di gorilla che ricorda Chewbecca di ‘Guerre stellari’ (1977) di George Lucas; e poi Mario (Giancarlo Martini), nella parte di un nano che attrae i metalli e Cencio (Pietro Castellitto), un efebo albino che sa farsi obbedire dagli insetti. Il circo di poco valore è un palcoscenico con “supereroi” della Marvel, ma con poteri poveri, di seconda mano. Franz, il nazista, per rovesciare il futuro recluterebbe volentieri il quartetto di supereroi per il suo Zirkus Berlin. Le due storie cominciano a intrecciarsi, quando si scopre che Israel proprietario del circo, accusato ingiustamente di essersi rubato i soldi che sarebbero serviti per emigrare negli Stati Uniti con la sua troupe, sta per essere deportato in Germania. Scoppia il conflitto tra nazisti e fascisti, da un lato, e Alleati e Partigiani, dall’altro. Il leader dei Partigiani, “il Gobbo” (Max Mazzotta) è descritto come uno spietato personaggio di un western spaghetti, che però alla fine … Gabriele Mainetti, dopo il successo del film fantascientifico in chiave umoristica ‘Lo chiamavano Jeeg Robot’ (2015) con lo scontro tra Luca Marinelli e Claudio Santamaria, alza il tiro e stavolta si ispira non solo al capolavoro di Tod Browning, ‘Freaks’ (1932), che si svolge in un circo, ma anche al film ‘Bastardi senza gloria’ (2009) di Quentin Tarantino, che presentava un mescolamento di vicende storiche e inventate. Il gioco funziona perché i “freaks” con i poteri impossibili manifestano la loro “umanità”, ed anche il “cattivo” è diabolicamente umano, perché ha capito che anche la (cattiva) politica può diventare uno spettacolo che può rendere una finzione realtà, come l’illusione del Cinema, della “Magia” e del Circo. Fin qui gli indubbi pregi del film: recitazione coerente e divertente, e ingegnosità della sceneggiatura nell’accennare ad alcune fonti di ispirazione. Forse il film è un po’ lungo e soprattutto nel finale domina l’azione in modo convulso, ma il pubblico giovane apprezza moltissimo. E soprattutto ad esso è destinato, con molti buoni suggerimenti di ricerca cinematografica da fare nel passato. Da non mancare. Valutazione *** e ½ . FabioFeli.
[+] lascia un commento a fabiofeli »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di FabioFeli:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | thomas 2° | sergio dal maso 3° | no_data 4° | dandy 5° | sergio elia patruno 6° | fabrizio friuli 7° | eugenio 8° | elgatoloco 9° | mericol 10° | tozumy12 11° | alberto58 12° | mauridal 13° | ralphscott 14° | fabiofeli 15° | mauro.t 16° | cinemarte
Rassegna stampa
Valerio Caprara Cristina Piccino Emiliano Morreale Serena Nannelli Teresa Marchesi Adriano De Grandis Stefano Giani Mariarosa Mancuso Alessandra Levantesi Alessandra De Luca
Rassegna stampa
Marco Minniti Giona A. Nazzaro Valerio Sammarco Lorenzo Meloni Zhuo-Ning Su Stefano Benedetti Gianni Canova Francesco Del Grosso Alessandro Aniballi Marco Grosoli Francesco Ruzzier Marco Catenacci Pier Vittorio Mannucci Davide Di Giorgio Chiara Fedeli Federico Gironi Michele Anselmi Giona A. Nazzaro Francesca Pistocchi Simone Emiliani |
Nastri d'Argento (11) David di Donatello (22) Articoli & News |
Link esterni
|