Freaks Out |
||||||||||||||
Un film di Gabriele Mainetti.
Con Claudio Santamaria, Aurora Giovinazzo, Pietro Castellitto, Giancarlo Martini.
continua»
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 141 min.
- Italia, Belgio 2021.
- 01 Distribution
uscita giovedì 28 ottobre 2021.
MYMONETRO
Freaks Out ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Un brido di stili in attesa del film catastrofico
di Alberto58Feedback: 2588 | altri commenti e recensioni di Alberto58 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 4 novembre 2021 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
In una ripresa fatta da un parto sopra Roma si intravede sullo sfondo il Monte Pellecchia striato di neve come era a Febbario 2020 o 2021. Nella scena in cui la Giovinazzo viene quasi stuprata da due nazisti sull’Isola Tiberina uno dei due gli strilla “Non potresti stare qui, c’è il coprifuoco”. Subito dopo l’intero Foro Romano è a disposizione della Troupe per una ripresa in pieno giorno in cui non si vede anima viva tranne gli attori. C’era davvero il coprifuoco e Mainetti, lo stesso di Jeeg Robot, approfitta del Lock-down per fare riprese in una Roma deserta. Poi ecco la meravigliosa scienza del Zirkus Berlin di una magnificenza estetica e di una bellezza musicale che vengono in mente Zeffirelli oppure Visconti ed il suo Ludwig. Ma non è l’unica citazione. Il ventilatore sul soffitto con i raggi di luce che lo attraversano riporta a Blade Runner, Santamaria coperto di peli a Guerre Stellari, la scena in cui Kesserling entra al Zirkus Berlin ed i corpi dei nazisti bruciati dalla Giovinazzo ai Predatori dell’arca perduta, il corpo elettrico della Giovinazzo ed i suoi tocchi luminosi a E.T.. Insomma Mainetti Ibrida e mischia tutto: generi, musica, immagini e suoni usando come sfondo una Roma iperbolica, come in Jeeg Robot. All’epoca lanciò la Pastorelli adesso tocca alla Giovinazzo, una ragazzina con poteri magici, incapace di fare male, che trasporta con la sua espressività e la sua intensa recitazione. Per il terzo film su Roma a Mainetti consiglierei un catastrofico, sul tipo di Deep Impact o The Day after tomorrow. Potrebbe essere ambientato nel 2050 ed intitolarsi “Climate Change”. Un terribile uragano con venti a 150 kmh rovescia sulla città eterna 500 mm. di pioggia in 24 ore facendo migliaia di morti ed enormi distruzioni. Il catastrofico con effetti speciali in stile americano dovrebbe essere incardinato nella sua consueta ibridazione di stili, con una ironia molto romana e storie umane di uno spessore ben maggiore di quello che capita nei catastrofici americani. Potrebbe andare a prendersi gli Oscar ed avere un successo planetario. Deve solo trovare un produttore disposto a spendere almeno 50 o 100 milioni.
[+] lascia un commento a alberto58 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Alberto58:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | thomas 2° | sergio dal maso 3° | eugenio 4° | fabrizio friuli 5° | elgatoloco 6° | sergio elia patruno 7° | mericol 8° | dandy 9° | no_data 10° | tozumy12 11° | alberto58 12° | ralphscott 13° | mauridal 14° | fabiofeli 15° | mauro.t 16° | cinemarte
Rassegna stampa
Teresa Marchesi Adriano De Grandis Mariarosa Mancuso Alessandra De Luca Alessandra Levantesi Stefano Giani Serena Nannelli Cristina Piccino Emiliano Morreale Valerio Caprara
Rassegna stampa
Marco Minniti Pier Vittorio Mannucci Lorenzo Meloni Davide Di Giorgio Marco Catenacci Francesco Ruzzier Marco Grosoli Valerio Sammarco Federico Gironi Alessandro Aniballi Francesca Pistocchi Stefano Benedetti Giona A. Nazzaro Chiara Fedeli Francesco Del Grosso Gianni Canova Michele Anselmi Zhuo-Ning Su Giona A. Nazzaro Simone Emiliani |
Nastri d'Argento (11) David di Donatello (22) Articoli & News |
Link esterni
|