Drive My Car |
||||||||||||||
Un film di Ryûsuke Hamaguchi.
Con Hidetoshi Nishijima, Toko Miura, Reika Kirishima, Masaki Okada.
continua»
Titolo originale Doraibu mai kâ.
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 179 min.
- Giappone 2021.
- Tucker Film
uscita giovedì 23 settembre 2021.
MYMONETRO
Drive My Car ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Alessandro De Simone
Ciak
Kafuku, un attore e regista teatrale che non riesce a superare la perdita della moglie Oto, accetta di dirigere Zio Vanja per un festival di Hiroshima, dove attori multilingue parleranno ciascuno il proprio idioma. Lì conosce Misaki, una giovane donna silenziosa incaricata di fargli da autista e di guidare la sua macchina. Viaggio dopo viaggio, superate le reciproche diffidenze, Kafuku e Misaki lasceranno affiorare segreti e confidenze.
Portando sullo schermo l'omonimo breve racconto di Murakami Haruki pubblicato in Uomini senza donne, guardando molto a Cechov - i cui testi descrivono perfettamente i sentimenti dei personaggi di Drive My Car - ma anche a Kiarostami, al Wenders di Paris, Texas e all'Ozu di Viaggio a Tokyo, Hamaguchi, astro nascente del cinema giapponese, realizza un film sul potere della parola vincendo a Cannes (dove era già in concorso nel 2018) il premio per la migliore sceneggiatura dopo aver conquistato solo pochi mesi prima l'Orso d'argento a Berlino per il suo film precedente, l'antologico Il gioco del destino e della fantasia. [...]
|
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Satellite Awards (2) Premio Oscar (5) NSFC Awards (8) Spirit Awards (2) Golden Globes (2) Festival di Cannes (1) David di Donatello (1) Critics Choice Award (2) Cesar (1) BAFTA (4) Articoli & News |
Link esterni
|