Un documentario sulla pop star Britney Spears nato da un'inchiesta del The New York Times. Espandi ▽
Nato da un'inchiesta del The New York Times, il documentario indaga sulle sfacettature che hanno rappresentato l'ascesa repentina della star e la sua tragica caduta mediatica e personale. Viene messo sotto accusa il padre, responsabile di aver rinchiuso Britney Spears in una bolla e di aver voluto avere sotto controllo le scelte della figlia. Parlano soprattutto i rappresentanti del movimento #FreeBritney. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un documentario militante che usa solo in parte i materiali esplosivi e si accende e spegne a intermittenza. Documentario, Italia2021. Durata 70 Minuti.
La protesta a Santiago del Cile che vede ancora le conseguenze di trent'anni di dittatura. Espandi ▽
18 ottobre 2019, Santiago del Cile. Dopo decenni di malcontento, l'aumento del prezzo del trasporto pubblico scatena la ribellione popolare. I disordini sono la conseguenza dell'applicazione del sistema neoliberale in un Paese che, a trent'anni dalla fine della dittatura, non e` ancora definibile una democrazia. Mentre scene di guerriglia urbana attraversano le strade e le piazze del paese, la repressione della polizia cilena diventa brutale. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un documentario di Domenico Iannacone sul tema della disabilità mentale a quarant'anni dall'abolizione della legge Basaglia. Espandi ▽
A più di quarant'anni dalla legge Basaglia e dall'abolizione dei manicomi in Italia, il film-documentario di Domenico Iannacone compie un viaggio spiazzante nel mondo della disabilità mentale. L'Odissea ci conduce per mano nelle vite di Paolo, Fabio, Claudia, Marina, Andrea, gli attori affetti da disagio psichico che animano il Teatro Patologico di Roma diretto da Dario D'Ambrosi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Docu-reality che racconta la quotidianità di una delle coppie più glamour del panorama italiano, Chiara Ferragni e Fedez. Espandi ▽
Chiara Ferragni e Fedez più il bellissimo Leone immortalati tra la fine del 2020 ei primi mesi del nuovo anno quando la seconda gravidanza di lei stava per raggiungere il termine mentre lui era pronto a partecipare a Sanremo per la prima volta. Quindi la nascita della secondagenita Vittoria, gli amici, il lavoro ma anche i nonni e le sorelle per un'immersione totale nella vita di due personaggi a loro modo straordinari. Per chi non lo ricordasse Chiara Ferragni è un'imprenditrice di successo con 25 milioni di follower su Instagram, mentre Fedez è un artista da 70 dischi di platino e 13 milioni di follower su Instagram. Ma Fedez ha superato il suo ruolo di artista musicale ed è stabilmente impegnato in show come Celebrity Hunted o LOL: Chi ride è fuori. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Attraverso la storia di Benny Benassi, il racconto dellla dance music in Italia, dall'Italo-disco degli anni Settanta fino a oggi. Espandi ▽
Ritratto intimo del DJ Benny Benassi, il documentario racconta la storia italiana della dance music, dall'Italo-disco degli anni Settanta fino a oggi, e i sommovimenti globali subiti da questo genere musicale dei quali Benny è stato testimone nel suo strabiliante viaggio attraverso i mutamenti della
musica popolare, con interviste a figure emblematiche di questo mondo, come DJ Tiesto, Paul Oakenfold, David Guetta, Daniele Davoli, Steve Aoki e altri. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Attraverso l'alternanza di passato e presente, Lino Vairetti, cantante della band e suo rifondatore, in un viaggio fisico e introspettivo, ripercorre le tracce di un'epoca. Espandi ▽
In una Napoli rivolta all'avanguardia, sempre più distaccata dalla tradizione melodica e alla ricerca di nuovi mondi sonori, nasce il gruppo degli Osanna: cinque ragazzi cresciuti tra il Vomero e l'Accademia di Belle Arti, come gran parte della controcultura partenopea a cavallo tra gli anni Sessanta e Settanta. Le nuove generazioni, possono ascoltare le novità attraverso i dischi dei marines, ancora alla base Nato di Bagnoli, o vederli suonare nei piccoli club, di cui la città si sta riempendo; gli stessi dove si iniziano ad esibire le cover-band. Gli Osanna sono tra i primi a voler realizzare dei brani originali: tra hard-rock e psichedelia, creano un autoctono progressive-rock e gettano le basi del Naples Power, del quale saranno anche talent scouts. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Gli anni '80 visti attraverso gli occhi del grande scrittore Pier Vittorio Tondelli. Espandi ▽
Gli anni '80 italiani: quelli della creativita` e delle tendenze, della societa` dello spettacolo, delle sperimentazioni e delle trasgressioni. Gli anni '80 decodificati dallo sguardo e dalle parole del cronista piu` acuto, Pier Vittorio Tondelli, di cui ricorre il trentesimo anniversario della morte. L'aria dei tempi di un periodo elettrico, con tanti testimoni e una selezione di scritti di Tondelli, curata da Mario Fortunato. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un viaggio psicologico nelle vite di sosia di personaggi famosi. Espandi ▽
Con protagonista lo Chef pluristellato e volto televisivo Bruno Barbieri, è un viaggio psicologico che scava all'interno del mondo di chi vive la condizione di sosia di personaggi famosi (J-Ax, Tom Cruise, Monica Bellucci, Bono Vox, ecc...). Persone comuni, che volontariamente o no, si ritrovano a vivere la vita di un altro. Il tutto è legato dal rapporto di amore e odio che Bruno Barbieri sviluppa con il suo sosia: all'inizio è un gioco tra le parti, ma poi tutto si complica.... Proiezione e dialogo con regista e alcuni attori. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La relazione tra gli italiani e gli ebrei durante l'occupazione italiana attraverso una storia d'amore: quella di Rima e Federico, sopravvissuti all'orrore di una guerra. Espandi ▽
Novembre 1942. L'esercito italiano occupa diversi dipartimenti nel Sudest della Francia. Nelle Alpi, migliaia di ebrei si rifugiano in queste zone italiane. Si crea un'oasi di pace, al sicuro dai nazisti e da Vichy... fino all'8 settembre 1943. Di fronte all'arrivo dei tedeschi, i soldati italiani fuggono con gli ebrei attraverso le montagne, un esodo pieno di insidie. Grazie a lettere, a memorie e a straordinarie fotografie private, questo documentario ripercorre questi eventi attraverso la storia d'amore tra Rima Dridso Levin, un'ebrea russa, e Federico Strobino, un ufficiale italiano. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Uno spaccato acuto e gentile di un'umanità in stasi, un microcosmo che si fa specchio di un'intera società travolta dall'imprevisto. Espandi ▽
Il buio è ovunque quando il cielo è senza luna. L'insegna Circus è uno scintillio di colori che si sforza di illuminare l'enorme stradone della periferia di Napoli dove quattro famiglie di circensi, abbandonate dalle istituzioni, si trovano sospese nella speranza che la pandemia sparisca come in uno spettacolo di magia. Un corto circuito per chi da quattro generazioni issa il suo chapiteau in giro per il mondo. Gli artisti dello spettacolo viaggiante cominciano la loro metamorfosi, il loro ingresso forzato nel mondo dei "Fermi" in cui ciascuno prova a reinventasi per sopravvivere. Il circo si è fermato: forse per sempre. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un'odissea che esplora il rapporto tra gli umani e i fiumi. Espandi ▽
Dopo lo stupefacente Mountain che, in chiave di sinfonia audiovisiva, raccontava le scalate delle montagne più impervie, la voce narrante di Willem Defoe e l'esecuzione dell'Australian Chamber Orchestra ci accompagnano in un viaggio dalla sorgente dei fiumi al mare. Un'immersione attraverso spazio e tempo che abbraccia sei continenti, servendosi di una fotografia che utilizza prospettive inusuali, riprese aeree e satellitari. Un'odissea cinematografica e musicale che esplora la relazione fra i corsi d'acqua e il destino degli esseri umani e che segue quello stesso loro scorrere, capace, nel tempo, di plasmare paesaggi, intrecciandosi al flusso di culture ed esplorazioni. La narrazione e? affidata alla potenza delle immagini nella celebrazione della natura selvaggia dei fiumi e, al contempo, della loro vulnerabilità Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un susseguirsi di storie e di ritratti intrecciati tra autobiografia e rappresentazione di un'umanità altrimenti invisibile. Documentario, Francia2021. Durata 117 Minuti.
Immersione profonda e meditata nei sobborghi parigini. Espandi ▽
Un padre, appostato con cannocchiale insieme a moglie e figlio, attende dalla distanza che un cervo esca allo scoperto, avventurandosi fuori da una macchia boschiva. Sembrerebbero gli umani, gli osservatori, e invece sono identicamente, specularmente osservati, come oggetti di uno studio. Questo campo/controcampo tra mondo umano e animale anticipa una lunga serie di quadri suburbani e campestri sui quali si articola un'indagine attorno alla REB B, una delle linea su rotaie che collega il centro alla periferia parigina. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una panoramica sulla comunicazione senza limite di un gruppo di sordociechi e persone con disabilità sensoriali. Espandi ▽
Un microcosmo in cui il linguaggio verbale è minoritario, mentre il tatto, la presenza dell'altro diventano vie di comunicazione insostituibili. Un film dedicato alle straordinarie modalità di interazione di un gruppo di sordociechi e persone con disabilità sensoriali. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La vita di quattro ragazzi che hanno deciso di non uscire più dalle loro stanze. Espandi ▽
Isolarsi tagliando fuori il mondo. Questa la traduzione dal giapponese di Hikikomori. Un esempio sono Eva, Alessio, Alessandro e Davide che hanno scelto di non uscire mai più dalla loro stanza. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.