
Un docu-film concepito come una vera e propria lettera al futuro dell'umanità, un ulteriore grido di allarme per porre l'attenzione sul drastico cambiamento climatico in atto negli ultimi anni. Al cinema.
di Alice Catucci
Emanuele Caruso gira il suo documentario con due iPhone e un drone, entrambi alimentati ad energia eco-sostenibile, e non è ovviamente un caso che questo venga sottolineato, perché A riveder le stelle è pensato per essere una lettera al futuro dell'umanità, un ulteriore grido di allarme per porre l'attenzione sul drastico cambiamento climatico in atto negli ultimi anni.
Ma occorre dirlo, a fronte di un'idea notevole che sceglie il perdersi nella bellezza di una natura immensa e lì a nostra disposizione, sul piano del linguaggio cinematografico invece, il documentario di Emanuele Caruso risulta debole in certe scelte narrative.
A riveder le stelle è un documentario sul cambiamento climatico da cui avremmo voluto meno analogie e più cinema, per riflettere sulla magnificenza del nostro prezioso Pianeta Terra.