Advertisement
Van Gogh e il Giappone, suggestioni, impressioni e colori mai visti prima

L'artista rimase affascinato da quel paese così distante dalla sua cultura europea. Dal 16 al 18 settembre al cinema.
di Rossella Farinotti

venerdì 13 settembre 2019 - Recensioni

L'arte al cinema non può che rappresentare un segnale positivo. Raccontare immagini pittoriche di artisti moderni o contemporanei attraverso il mezzo cinematografico è sempre una scelta coraggiosa, ma anche di impatto sullo spettatore. Una scelta dunque vincente, già dalla maniera naif ma spettacolare, ad esempio, di un Luciano Emmer sin dagli anni Cinquanta. Invece di vedere una mostra, un museo, o un'opera d'arte di persona, magari dall'altra parte del mondo, si può fruire da un grande schermo, approfondendone diversi aspetti. Il caso di Van Gogh al cinema è proprio questo: lo studio approfondito di un autore che è noto nella cultura generica già dai tempi di scuola.

In tanti conosciamo la storia di Vincent: i girasoli, il dipinto che rappresenta la sua stanza con una sedia e un letto spoglio, il gesto drammatico dell'orecchio tagliato, il rapporto e lo scambio epistolare con il fratello Theo che lo ha sempre sostenuto; e poi la frustrazione di non essere compreso e non avere mai venduto un'opera d'arte da solo, le amicizie con i colleghi pittori come Paul Gauguin, le distese naturali di Arles... Insomma, la vita di Van Gogh è stata raccontata in tutti i modi, perfino attraverso una novella noir realizzata interamente da dipinti e grafiche disegnate a mano - Loving Vincent (2017) -.

Nonostante questa prolifica popolarità del pittore, per gli sguardi curiosi e attenti, ci sono ancora aspetti da scoprire e approfondire. Come in Van Gogh e il Giappone.

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA


Tutti i film da € 1 al mese

{{PaginaCaricata()}}

Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Accedi | Registrati