Un giorno di pioggia a New York

Acquista su Ibs.it   Dvd Un giorno di pioggia a New York   Blu-Ray Un giorno di pioggia a New York  
   
   
   
mario lunedì 16 dicembre 2019
non sembra woody Valutazione 0 stelle su cinque
33%
No
67%

Film patetico. Attori troppo giovani. Chamalet inadeguato, atteggia, nn recita. Bene solo i ruoli secondari. Body appannato. Montaggio stentato. Scene da accademia,nn da maestro. Evitabile, noioso. Un cliché checché se ne dica a mezzo ottimismo da marketing di terz'ordine

[+] lascia un commento a mario »
d'accordo?
camillalavazza domenica 15 dicembre 2019
stereotipato e superfluo Valutazione 0 stelle su cinque
35%
No
65%

Woody Allen  ha scritto Un giorno di pioggia a New York, con un protagonista (il talentuoso ma non certo simpatico Timothée Chalamet) che non si chiama Holden Caulfield bensì Gatsby Welles (sempre nome letterario) e gira ugualmente smarrito per New York (o meglio gli interni sfarzosi di Manhattan), ma senza la leggerezza e la freschezza di Il giovane Holden, a cui pare ispirarsi (l’inizio al college, le battute sullo studio del Beowulf, le hall dei grandi alberghi, la prostituta, l’ambientazione newyorkese, i ricchi genitori a cui cerca di nascondere la sua presenza in città…), vagando a vuoto in una trama scontata, priva della comicità dei suoi bei film del passato, quando ridicolizzava gli snobismi degli intellettuali newyorkesi. [+]

[+] lascia un commento a camillalavazza »
d'accordo?
loland10 domenica 15 dicembre 2019
pioggia e ironia Valutazione 4 stelle su cinque
71%
No
29%

Un giorno di pioggia a New York(A Rainy Day in New York, 2019)è il quarantottesimo lungometraggio del regista newyorkese  Woody Allen.
Un ex studente qualsiasi.
Una ex sbarazzina qualsiasi.
Una coppia che si ritrova in una panchina fra le tante. Gatsby e Ashleigh due volti, due vite e forse una nuova storia. Tra ambizioni e vincite fortunate e tra notizie da prima pagina e vita jet set.
E sì il regista newyorkese torna in grande spolvero si dà del pivello e di un povero studentello che torna nella sua amata grande mela.
Un Woody Allen che riesce a conquistare il gioco filmico con grande arguzia, intelligenza, tensione romantica e spirito nei luoghi che conosce e nei meandri narrativi passati, visti cercando di donarci il meglio della malinconia, commedia, ironia e intensità d’animo. [+]

[+] deluso (di epiere)
[+] lascia un commento a loland10 »
d'accordo?
flora tolfo giovedì 12 dicembre 2019
niente di entuiasmante Valutazione 3 stelle su cinque
14%
No
86%

Film godibile ma per niente entusiasmante. Anche se il regista ha scritto, diretto e interpretato dei capolavori assoluti , in questo film si nota la mancanza della vena poetica che ha caratterizzato le sue precedenti opere. Un film da vedere senza troppe aspettative, leggero ma senza approfondimenti con una trama troppo superficiale per coinvolgere completamente lo spettatore.

[+] lascia un commento a flora tolfo »
d'accordo?
maramaldo mercoledì 11 dicembre 2019
in nome dell'arte, assolviamo w.a. Valutazione 3 stelle su cinque
22%
No
78%

Dopo Polanski ci tocca sdoganare il lupetto spelacchiato. La commediola nostalgica è in realtà un regolamento di conti. Film che vuol piacere a tutti i costi per contrabbandare il livore che contiene. Sotto una patina a tinte pastello anche col maltempo, languori e facezie, la complicità di una New York che si mostra familiare anche a chi non c'è stato.
Ci si serve spregiudicatamente di esseri semplici ed ingenui. Gatsby ( un diafano Timothée Chalamet, sempre più androgino), non ha uno spessore sentimentale, teme infantilmente di essere lasciato.
All'esangue fan contrasto due belvette che il sangue lo rimettono in circolo, Elle Fanning (Ashleigh)  e Selena Gomez (Chan). [+]

[+] lascia un commento a maramaldo »
d'accordo?
oclockalex mercoledì 11 dicembre 2019
new york (nel titolo) new york (nella pelle) Valutazione 3 stelle su cinque
25%
No
75%

Devo innanzitutto fare alcune premesse.
La prima è che non ero partito per vedermi un film brillante. Avevo la ferma intenzione di comprare il biglietto per l’ultimo Polanski. L’affare Dreyfuss mi ha sempre interessato come mi interessa quella parte di storia, messo sullo schermo da un professionista come il regista di tanti capolavori, mi sembrava un’occasione ghiotta.
La seconda è che difficilmente mi cimento in una recensione dopo aver visto il film una sola volta.
La terza è che reputo Woody Allen il miglior regista statunitense vivente. È un maestro che ha spaziato in vari generi portando sempre il suo bagaglio di esperienza e genialità. [+]

[+] lascia un commento a oclockalex »
d'accordo?
juri moretti martedì 10 dicembre 2019
woody allen non delude mai i suoi fan Valutazione 4 stelle su cinque
60%
No
40%

Woody Allen torna a Manhattan con Un giorno di pioggia a New York, una commedia romantica che racconta la storia di due fidanzatini del college, Gatsby (Timothée Chalamet) e Ashleigh (Elle Fanning), i cui piani per un weekend romantico da trascorrere insieme a New York vanno in fumo non appena mettono piede in città. I due, fin dal loro arrivo a New York, si ritrovano separati e si imbattono in una serie di incontri casuali e bizzarre avventure, ciascuno per proprio conto.
Il maestro ritorna con una commedia dove si parla di una storia romantica molto intrecciata come piace al nostro Allen , inoltre si ritorna a Manhattan una delle città dove ha diretto alcuni dei suoi film più famosi e poi c’è la pioggia da contorno, con una colonna sonora fatta con un semplice pianoforte che accompagna vari momenti del film. [+]

[+] lascia un commento a juri moretti »
d'accordo?
carloquinto domenica 8 dicembre 2019
filmetto Valutazione 1 stelle su cinque
40%
No
60%

Un filmetto insulso. Una storiella inverosimile, personaggi improbabili, recitazione da telefilm. Imbarazzante.

[+] lascia un commento a carloquinto »
d'accordo?
nino pellino domenica 8 dicembre 2019
ancora una bella commedia dai risvolti sarcastici Valutazione 3 stelle su cinque
75%
No
25%

Woody Allen con il suo film "Un giorno di pioggia a New York" ancora una volta ci regala una commedia gradevole, interpretata questa volta soprattutto da giovani attori, e che immancabilmente ci fa riflettere con la sua consueta, sottile vena di sarcasmo. Senza che mi soffermo a trattare della trama (il film va visto e lo consiglio disinteressatamente)  devo dire che, in base al mio gusto soggettivo, questo film lo ritengo migliore e più ispirato rispetto alle ultime due pellicole ("Café society" e "La ruota della fortuna") anche se comunque i rimandi a certe sue illustri pellicole del passato è chiaramente evidente, come del resto gli appassionati del regista sanno già benissimo questo particolare aspetto creativo della sua arte. [+]

[+] lascia un commento a nino pellino »
d'accordo?
toni mais giovedì 5 dicembre 2019
la vita reale è per chi non sa fare di meglio Valutazione 4 stelle su cinque
79%
No
21%

I cercatori d'oro  una volta , ma forse ancora adesso ,  si servivano per la loro attività ,  di una ciotola di legno leggermente concava larga non più di quarantacinque  centimetri solcata all' interno da scanalature concentriche , la " batea ". Mettevano all'interno della batea la sabbia aurifera insieme all'acqua del fiume ed imprimendo un movimento rotatorio da sinistra verso destra , sfruttando il peso specifico dell'oro ,  venti volte più pesante della sabbia ,  separavano il silicio, la pirite e gli altri minerali poveri dal prezioso metallo che si presentava sotto forma di pepita.  Tenete bene a mente questa immagine. [+]

[+] il fascino senza tempo di una metropoli (di antonio montefalcone)
[+] lascia un commento a toni mais »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 »
Un giorno di pioggia a New York | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 28 novembre 2019
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità