Venom |
|||||||||||||
Un film di Ruben Fleischer.
Con Tom Hardy, Michelle Williams, Riz Ahmed, Scott Haze, Reid Scott.
continua»
Titolo originale Venom.
Azione,
durata 112 min.
- USA 2018.
- Warner Bros Italia
uscita giovedì 4 ottobre 2018.
MYMONETRO
Venom ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Un Villain trasformato in eroe
di Winchester_94Feedback: 1516 | altri commenti e recensioni di Winchester_94 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
mercoledì 17 ottobre 2018 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Dopo aver visto, grandi case di produzione, disposte a creare universi cinematografici di successo, come la Disney con la Marvel Studios e la Warner con il Dc universe è la volta della Sony, che con questo primo film, interamente incentrato sul cattivo per eccellenza, del nostro amichevole spider man di quartiere, vuole promuovere un nuovo universo cinematografico, portando sullo schermo, Venom, personaggio che all’interno della pellicola, risulta tutt’altro che oscuro e sfaccettato, concepito e caratterizzato, da stereotipi vicini ad un eroe non convenzionale piuttosto che un villain.
Ambientato a San Francisco, Eddie Brock, interpretato da Tom Hardy è un reporter molto conosciuto nell’ambito giornalistico per i suoi servizi d’inchiesta, ma la dedizione al suo lavoro, lo porta a scontrarsi con il capo della Life Foundation, Carlton Drake, distruggendo la sua carriera e quella della sua fidanzata, interpretata da Michelle Williams.
In seguito, Brock, viene a conoscenza che nei laboratori della fondazione, stanno eseguendo degli esperimenti tra esseri umani ed alieni, chiamati simbionti, portati sulla terra, in seguito ad una missione spaziale. Eddie, in cerca di riscatto, si introduce all’interno della fondazione, dove il simbionte Venom troverà in lui l’ospite adatto e insieme, dovranno collaborare, per sconfiggere un nemico comune.
In seguito all’apparizione di Venom nel 2007, nemesi di Spider Man nell’ultimo capitolo della trilogia, diretta da Sam Raimi, il simbionte della Marvel, ritorna in sala con la pellicola, diretta da Ruben Fleischer (regista di Benvenuti a Zombieland e Gangster Squad), sin da subito, si dimostra orchestrata da una sceneggiatura che stravolge la profondità psicologica del villain, riprendendo l’humor tipico della Marvel Studios, e inserendo luci luminose e fredde, influenzate dalla metropoli statunitense, risultando così, lontane dalle sfumature horror e dark.
Il tutto è affiancato da una fotografia poco affine alla vicenda e al personaggio.
Tom Hardy, nonostante la caratterizzazione poco poliedrica del personaggio, si riconferma un ottimo attore, dimostrando di essere la nota positivo della pellicola, donando una leggera profondità al rapporto tra Eddie e il parassita alieno, malgrado la trama sia sbrigativa e arricchita da un ritmo troppo repentino, che viene scandito, da un montaggio pressante, non curante della sequenzialità delle inquadrature, che al loro interno, presentano scene d’azione rapide che appaiono in certi frangenti, confuse e criptiche.
Venom, concepito come un villain senza scrupoli, in grado di soggiogare le sue vittime sfruttando le loro paure, viene trasposto in un eroe, distante dalla figura classica, ma sempre un eroe, costruendo un rapporto con Brock per nulla profondo e superficiale, dettato da dialoghi che molto spesso, non sono compatibili al contesto e alle sequenze.
[+] lascia un commento a winchester_94 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Winchester_94:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | no_data 2° | lucacapaccioli 3° | dr5996 4° | fabio 5° | elgatoloco 6° | luca scialo 7° | winchester_94 8° | felicity 9° | tmpsvita |
|
Link esterni
|