Tracy Edwards faceva la cuoca sulle imbarcazioni, prima di diventare la skipper della prima squadra interamente l femminile alla Whitbread Round the World Race del 1989. La giovanissima eroina d questa storia ha affrontato un mare oscuro di dubbi e paure: tutti gli uomini intorno a lei scommettevano sul suo fallimento.Ma non si è fatta scalfire, grazie anche alla forza della sua ciurma. Le regole della scena sportiva inglese, per troppo tempo rimaste legate allo stesso principio di maschilismo che ha permeato l'intera società occidentale, sono state stravolte da questa donna, simbolo di un potere femminile inarrestabile. Il documentario diretto da Alex Holmes è un film verità, all'apparenza utopici. viscerale e pregno di speranza. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia di Mandela e dei suoi sostenitori, un gruppo di uomini che riuscì a cambiare il corso della storia. Espandi ▽
Il 2018 segna il centenario della nascita di Nelson Mandela, un uomo straordinario che fu al centro di un processo storico nel 1963 e nel 1964. Ci furono altre otto persone che, come lui, dovettero affrontare la condanna a morte. Anche loro furono sottoposti a spietati controlli incrociati. La loro lealtà nei confronti di Mandela è stata vincente: riuscirono a portare il regime di apartheid del Sud Africa sul banco degli imputati. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film sui tifosi che vengono ad applaudire il Tour de France, sui pellegrini di oggi, sui camperisti che si assicurano il loro posto con due settimane di anticipo, sullo scorrere del tempo tra la strada e le montagne. Un film sul nostro bisogno di appartenenza. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Questo documentario racconta l'impegno continuo di pescatori di Zarzis, nel sud della Tunisia, che dagli inizi del 2000 hanno salvato migliaia di vite in mare. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una strana amicizia nata tra gli intrighi dei servizi segreti durante la pace tra ETA e governo spagnolo. Espandi ▽
Juan è un mediatore che si è battuto per la pace fra l'ETA e il governo spagnolo. Roberto è un agente dei servizi segreti che si è infiltrato nella sua vita per anni. Il film racconta la storia di Juan, padre del regista, e dell'uomo, Roberto, che lo spiava, e la loro amicizia che riuscì a sussistere nonostante questo tradimento. I due registi documentano la loro relazione con questo personaggio e la loro lotta per tentare di capire. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
"Itaca nel Sole" è una via di arrampicata aperta sulle pareti della Valle dell'Orco, in Piemonte. Tra gli scalatori, la sua fama è dovuta non tanto alla pur notevole difficoltà tecnica, ma alla carica simbolica che ancora oggi fa presa su legioni di climbers e appassionati. L'immagine di Itaca è legata a un personaggio eccezionale: Gian Piero Motti. Alpinista, scrittore e filosofo della montagna, Motti ha incarnato i dubbi e le ansie di una generazione al bivio. Attraverso testimonianze, foto e materiali d'archivio, la sua vicenda viene scandita attraverso i suoi celebri scritti. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nel sud dell'Etiopia c'è una localita di nome Key Afer, cioè Terra Rossa: prende il nome dal colore della terra, ricca di argilla, con la quale secondo la Bibbia è stato forgiato il primo uomo. Ed è proprio lì, nella bassa Valle dell'Omo, che, secondo la scienza, è nata davvero l'umanità, così come noi la conosciamo. Terra Rossa, il film, è un viaggio alla scoperta di queste terre e questi popoli. Il viaggio di un uomo che, come essere umano prima e come italiano poi, ha molto in comune con questi luoghi magici. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un tentativo di analisi della situazione attuale tra capitalismo, spreco ed esaurimento delle risorse. Espandi ▽
Il mondo è ossessionato dalla crescita economica. Ma fin dove sarà possibile spingere. Questo modello di sviluppo perpetuo, in un pianeta sempre più chiuso nella morsa di crisi finanziarie, cambiamenti climatici ed esaurimento delle risorse naturali a disposizione? A partire da questa contraddizione, viene compiuto un viaggio nei vari continenti attraverso la prospettiva di coloro che gestiscono il sistema attuale, guardando al capitalismo globale come a una legge della natura e affidandosi a una proclamata capacità di auto-guarigione del mercato. A queste voci si alternano estratti dell'analisi di Karl Marx: «La moderna società borghese [...] assomiglia a uno stregone che non è più in grado di controllare i poteri sotterranei che ha evocato». Un rito pericoloso per il quale siamo davvero pronti a sacrificare le nostre vite? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una doppia scalata dell'Everest da solo e senza ossigeno. Espandi ▽
Da piccolo Kilian Jornet, il più grande corridore di montagna di sempre, scrisse una lista di tutte le gare che voleva vincere e montagne che sognava di scalare. Nel 2017 ha cancellato l'ultima cima di quella lista, completando una storica doppia salita dell'Everest, in solitaria, senza ossigeno. È stato il culmine del suo progetto "Summits of My Life", che durante cinque anni lo ha portato in tutto il mondo. Un ritratto che rivela le sue paure e contraddizioni, e celebra il desiderio di affrontare nuove sfide. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
"Una metafora dell'eterno conflitto tra l'uomo e la natura". Documentario, Sociologico - USA, Italia2018. Durata 18 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +10
"Il mare e i tonni , i pescatori e la loro antica sapienza in via di scomparsa, lo sguardo dal cielo dei gabbiani che accompagnano da millenni questa particolare pesca" Espandi ▽
Realizzato durante due stagioni di pesca al tonno rosso (2016/2017) presso le ultime tonnare operative nel Mediterraneo, in Sardegna, il documentario vuole costruire un percorso narrativo che offre una visione complessa di questo antico e sostenibile metodo di pesca. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un ritratto che è un'impressione emotiva del sud storico degli Stati Uniti, in grado di mettere in mostra la bellezza della vita e le conseguenze di quella che è semplicemente una costruzione sociale della razza nera. Espandi ▽
Il film pone l'attenzione sulla vita dei protagonisti Daniel e Quincy, sui momenti della loro quotidianità e sul paesaggio circostante del sud, disegnando paragoni poetici tra simboli storici e alcuni aspetti dell'afroamericanità. Le immagini sono intrecciate insieme per sostituire l'arco narrativo con movimenti visivi. Mentre Ross crea un arazzo ispirato al tempo, all'anima umana, alla storia, alle meraviglie ambientali, alla sociologia e ai fenomeni cosmici, emerge una nuova struttura estetica che offre un nuovo modo di vedere e sperimentare il calore e il cuore delle persone che abitano la regione del Black Belt negli Stati Uniti. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Roger Ailes e le accuse di molestia sessuale che hanno mandato in declino la sua carriera. Espandi ▽
L'ascesa e la caduta di Roger Ailes, il magnate di Fox News conosciuto per essere un grande sostenitore del Partito Repubblicano e per essere stato accusato di molestie sessuali da numerose donne che hanno lavorato con lui. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un documentario alla scoperta di un'opera misteriosamente sconosciuta e della sua interessante storia. Espandi ▽
Pur essendo l'unica opera italiana di uno dei più grandi maestri del Movimento Moderno, Alvar Aalto, la Chiesa di Riola di Vergato è rimasta quasi sconosciuta ai più per quarant'anni e risulta inspiegabilmente poco nota anche agli addetti ai lavori. Il documentario va alla scoperta di questa preziosa opera e racconta l'interessante vicenda che portò alla sua edificazione, attraverso le ricerche di un ragazzino incuriosito dall'opera, commissionata e progettata nel 1965, ma di fatto realizzata e inaugurata solo tredici anni dopo. Il 17 giugno 1978, evento di cui quest'anno si celebra il quarantennale. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Le mille strategie di fuga, da Binda a Moser, la forza sovrumana nelle gambe, i polmoni d'acciaio, una squadra con un capitano, un vice, i gregari, il velocista, il direttore tecnico, i meccanici.
La grande epopea del Giro, regia di Andrea Gropplero di Troppenburg, non è solo quella di Coppi e Bartali, è anche la storia di eroi popolari come Girardengo e Gimondi.
La raccontano, con passione, Romano Prodi, Gianni Bugno, Moser, Franco Cordelli, Alessandro Bergonzoni, Giacomo Marramao, Marino Niola: un omaggio, sereno e appassionato all'evento sportivo più amato dagli italiani nell'anno della sua centesima edizione. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un gruppo di coraggiosi ufficiali rischia tutto per porre in risalto la verità su alcune pratiche illegali in alcuni dipartimenti di polizia di New York. Espandi ▽
NYPD12: un gruppo di ufficiali informatori rischiano tutto per denunciare alcune scorrette pratiche di discriminazione razziale da parte di una frangia della polizia locale e abbattere così il muro del silenzio. Crime + Punishment è un'indagine travolgente sulla cattiva condotta di una parte del Dipartimento di Polizia di New York. Usando registrazioni segrete tra ufficiali e comandanti, resoconti di prima mano e testimonianze dirette si delinea una verità problematica. Nel frattempo, Manuel Gomez, un ex poliziotto diventato investigatore privato, raccoglie testimonianze di giovani minoranze che sono state colpite da queste politiche e prese di mira da ufficiali in nome della lotta al crimine. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.