Hostiles - Ostili

Acquista su Ibs.it   Dvd Hostiles - Ostili   Blu-Ray Hostiles - Ostili  
   
   
   
elpiezo lunedì 2 aprile 2018
brutale!!!! Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

 Un capitano dell'esercito è costretto suo malgrado a scortare un anziano capo Cheyenne e la sua famiglia in una lontana riserva indiana. Un lungo viaggio attraverso isolate lande inospitali cariche di odio e disprezzo, un drappello di vittime e carnefici accomunati da una natura umana in perenne ricerca di un'improbabile redenzione. 

[+] lascia un commento a elpiezo »
d'accordo?
carloalberto venerdì 30 marzo 2018
ennesimo western moraleggiante Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Inizio molto promettente, fuori dagli schemi, con indiani veramente cattivi e selvaggi, come non se vedevano da prima di “Piccolo grande uomo”. La scena iniziale è potente e drammatica. Lo sviluppo è, però, deludente, il plot si svolge a puntate, come i telefilm, con vari episodi cuciti insieme da un percorso ideale che porterà il protagonista al ripensamento sulle atrocità commesse nella guerra contro i nativi americani e a versare lacrime di coccodrillo sul genocidio appena consumato dai colonizzatori. Con il ritorno al canone ormai classico dell’indiano buono e saggio, il sentimentalismo moraleggiante prende il sopravvento e spegne sul nascere qualsiasi spunto di approccio originale al genere. [+]

[+] lascia un commento a carloalberto »
d'accordo?
caroutorsei venerdì 30 marzo 2018
film commovente da vedere Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Nel desolato panorama cinematografico, privo di idee, hostiles spiccca perché è un film molto ben fatto e recitato. Niente di nuovo sotto il sole, il quadro della guerra spietata, efferata, tra indiani e bianchi, in cui bene e male si mischiano , come il buono ed il cattivo. Film asciutto, in cui nessuna scena di crudeltà è enfatizzata, calcata più del dovuto, ma si mostra per quello che è: così stanno le cose.
Alla fine un barlume di civiltà (a dispetto della sentenza amara di DH Lawrence sull'anima americana) sembra riconciliare l'umanità profonda del capitano ( a dispetto della crudeltà a cui è chiamato il suo compito)

[+] lascia un commento a caroutorsei »
d'accordo?
venerdì 30 marzo 2018
criticare a tutti i costi
0%
No
0%

Gentile Paolo Casella, mi permetta di criticarla:
credo che a volte sia una ottima mossa affidarsi alle semplici sensazioni,
trovare a tutti i costi il difetto , spesso , non rende merito a chi critica, a volte sarebbe opportuno fermarsi al semplice “mi è piaciuto o non mi è piaciuto”.
Michele Villanova

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
loland10 martedì 27 marzo 2018
capitano e falco Valutazione 4 stelle su cinque
71%
No
29%

Hostilies.Ostili” (Hosiles”, 2017) è il quarto lungometraggio del regista-sneggiatore-attore della Virginia Scott Cooper.
            “La morte arriva quando vuole”.
            In un’America (siamo nel 1892) da immaginario minimo e limitato, dove si vede qualche avamposto, ogni comando da eseguire con la bandiera a stelle e strisce che indica ogni strada da percorrere e il vuoto tra un assalto e una natura maestosa e meschina. Il sangue della vita degli eroi fasulli danno lacrime di fermezza e l’odore del pudore della morte saccheggiano ogni destino già  prima di partire. [+]

[+] lascia un commento a loland10 »
d'accordo?
ediesedgwick martedì 27 marzo 2018
decisamente no e poi no... Valutazione 1 stelle su cinque
38%
No
62%

Più che "ostili" poteva chiamarsi tranquillamente "campeggio nella prateria". Chiamarlo western è veramente un pleonasmo bello e buono, è una parata del cliché tra le più didascaliche, antipatiche che abbia visto sul grande schermo da qualche anno. Un dramma ergononomico in apertura e dopo pochissimo si capisce nettamente che le mani di un regista di poco conto non si sanno adeguare a qualsiasi aspetto già sta cercando di investire al silenzio, all'ombra dei personaggi. Pian piano l'idea che il regista non cerchi altro che la più pallida idea di cosa fare di un soggetto sbeccato fin dal primo quarto d'ora, come irrorare a dovere quel briciolo di materiale, il che porta inevitabilmente a un risultato stantio quasi a prescindere. [+]

[+] lascia un commento a ediesedgwick »
d'accordo?
lunedì 26 marzo 2018
grande tensione emotiva Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
100%

Hostiles... Un western duro e cruento il cui percorso narrativo conduce al perdono del peggior nemico.

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
caroutorsei lunedì 26 marzo 2018
film tosto e asciutto Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

Un buon/ottimo film visto il desolato panorama cinematografico. Come nella recensione ufficiale vi sono alcuni cliché (Indiani buoni contri Bianchi cattivi, ma anche Indiani cattivi, e bianch buoni) Le categorie del buono e del cattivo saltano, ognuno farà la sua parte. Il sentimento di ostilità degli uni verso gli altri, il desiderio di vendetta, ma anche la compassione umana che trapela nel mezzo della carneficina generale, insensata, che caratterizza ogni guerra. 

[+] lascia un commento a caroutorsei »
d'accordo?
amarolucano lunedì 26 marzo 2018
un viaggio di redenzione e cambiamento Valutazione 5 stelle su cinque
33%
No
67%

film intenso che va oltre i generi, di certo il centro della storia non sono i cowboy e gli indiani, ma il viaggio. Un viaggio lungo e insidioso, magnifico ma doloroso, che sarà di redenzione per alcuni e di profondi mutamenti interiori per altri. Una fotografia stupenda fa poi da cornice a un film che non sarà forse un capolavoro, ma che di certo riesce a segnarti dentro.

[+] lascia un commento a amarolucano »
d'accordo?
deadman lunedì 26 marzo 2018
arridatece john wayne Valutazione 1 stelle su cinque
56%
No
44%

ma veramente arridatece il vecchio john, quando gli indiani erano cattivi e i cow boy gli sparavano senza sensi di colpa, ora che il politically correct ha corrotto tutta hollywood ci tocca sorbirci questi pipponi indigesti in cui gli indiani sono cattivi ma poi diventano buoni e si alleano con i soldati che pure loro diventano buoni e quindi sparano contro gli indiani che si ostinano a essere cattivi e i bianchi che non hanno ancora capito come sono cambiate le cose, un film di una noia mortale inframezzato da sparatorie di cinque minuti e conseguenti sepolture fino all'happy end finale con la famigliola americana ricostituita, con piccolo pargolo pellerossa già integrato al seguito, pronta a difendersi ed eliminare i prossimi cattivoni di turno, god bless america, ma ci salvi [+]

[+] lascia un commento a deadman »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 »
Hostiles - Ostili | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Paola Casella
Pubblico (per gradimento)
  1° | ashtray_bliss
  2° | loland10
  3° | kimkiduk
  4° | carloalberto
  5° | l''inquilinadelterzopiano
  6° | eugenio
  7° | ennepi
  8° | stenoir
  9° | fabio
10° | felicity
11° | gaiart
12° | gianleo67
13° | ediesedgwick
Video recensione
la video recensione
Immagini
1 | 2 | 3 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 22 marzo 2018
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità