È solo la fine del mondo

Acquista su Ibs.it   Dvd È solo la fine del mondo   Blu-Ray È solo la fine del mondo  
Un film di Xavier Dolan. Con Gaspard Ulliel, Nathalie Baye, Léa Seydoux, Vincent Cassel.
continua»
Titolo originale Juste la fin du monde. Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 95 min. - Francia 2016. - Lucky Red uscita mercoledì 7 dicembre 2016. MYMONETRO È solo la fine del mondo * * * - - valutazione media: 3,41 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari. Acquista »
   
   
   
degiovannis mercoledì 8 febbraio 2017
la fine di un micromondo? Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Molto completa ed esaustiva la recensione della Gandolfi, con la quale non si può non concordare.
Mi limiterò quindi ad alcune brevi osservazioni.
L'impossibilità per Louis di tenere fede alle sue intenzioni e svelare il suo dramma è proprio dovuta al fatto che egli realizza che forse la sua è la condizione migliore, la condizione di chi 'deve' abbandonare questo mondo e quindi non è costretto a scegliere se restare o andare.
Gli altri non sono alla sua altezza, non hanno lo stesso sguardo critico e quindi nuotano disperatamente alla ricerca di una salvezza che, ne siamo certi, non arriverà mai.
Il film è bello comunque anche e nonostante questo approdo disperato!
E' bello, tecnicamente parlando, perché c'è una perfetta coincidenza tra taglio delle inquadrature e psicologia dei personaggi. [+]

[+] lascia un commento a degiovannis »
d'accordo?
valterchiappa sabato 3 giugno 2017
la famiglia luogo del dolore Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Tornare. Può essere un’idea che ci accarezza. Sciogliere i nodi del passato, i grumi che ostacolano il flusso della memoria.
È quello che Louis (Gaspard Ulliel), drammaturgo affermato, decide di fare. Tornare da dove è fuggito 12 anni prima: la famiglia. Ha un pretesto forte per farlo, annunciare la sua prossima morte. In un superbo ed estremo esercizio di controllo vuole ricucire i capitoli irrisolti della trama della sua vita.
Ma già sull’uscio la realtà si presenta nuda. Ad accoglierlo le schermaglie che evolveranno in un ininterrotto battibecco. Perché “È solo la fine del mondo” è fatto di un vociare continuo, di voci stridule che si sovrappongono, di frasi che si susseguono senza una costruzione logica. [+]

[+] lascia un commento a valterchiappa »
d'accordo?
michelino giovedì 16 novembre 2017
forse non sarà la fine del mondo ma però... Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

 

 
Xavier Dolan, regista canadese, 28 anni e almeno sei film
all'attivo, tutti film di ottima qualità. Dire che il ragazzo è uno
da tenere d'occhio è fare dell' eufemismo; questo giovane
regista deve essere cresciuto a pane e cinema e nei suoi
film si possono riconoscere le influenze di tanti di quei registi 
che sembrano averlo ispirato parecchio, tanto per citarne uno
a me viene in mente il grande John Cassavetes. 
 
I film di Dolan ci raccontano di microcosmi sociali ed affettivi 
(amicizie, famiglie, amori ) visti dallo sguardo disincantato di
una gioventù contemporanea. [+]

[+] lascia un commento a michelino »
d'accordo?
tmpsvita giovedì 4 gennaio 2018
splendido quadretto di una famiglia complessa Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

 Xavier Dolan, classe 1989 e già ben 6 film da regista, primo film a soli 20 anni, ma è con "Mommy" (2014) che raggiunge il successo, vincendo svariati premi, tra cui il Cesar, che lo rendono uno dei più promettenti cineasti degli ultimi anni.

Non ho ancora avuto modo di vedere tutti suoi lavori, ma dopo questo "È solo la fine del mondo" mi sa proprio che rimedierò il più presto possibile.
Dolan dimostra una maturità veramente notevole che gli permette di potersi confrontare con i migliori del cinema d'autore, in particolar modo quello europeo, senza alcun timore.
Infatti dirige con estrema consapevolezza un film veramente difficile da realizzare: sarebbe potuto essere di una banalità e pesantezza disarmanti, e invece riesce a rendere tutto una meraviglia per gli occhi e per le orecchie. [+]

[+] lascia un commento a tmpsvita »
d'accordo?
kaipy lunedì 26 dicembre 2016
sono solo 5 stelle ma ne darei di più Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
100%

Agli attori si rimprovera di recitare, agli scrittori di raccontare storie, alla famiglia di amare disperatamente. Un film intenso e lacerante che si snoda su dialoghi serrati, esasperati. Fiumi di parole a cui i personaggi si aggrappano per nascondere la gioia, il dolore, la paura. Dietro quel flusso inarrestabile di frasi, Louis, silenzioso e sensibile, è muto, travolto dalla fiumana dei sentimenti e da un senso di impotenza sempre più grande. Parole che gridano e chiamano altre parole, taciute. Urla silenziose di una verità che ha mille facce di cui è possibile affrontare solo i riflessi. Intensa prova per tutti gli attori, travolti nel occhio del ciclone, nella calma della campagna, nel tormento del cuore. [+]

[+] lascia un commento a kaipy »
d'accordo?
boffese venerdì 9 dicembre 2016
dolan e' la fine del mondo Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

Dolan , arista ormai affermato anche in Italia , dopo il bellissimo Mommy e il fantastico" ripescato Lawrence Anyways , esce nei nostri cinema con E' solo la fine del mondo , ultimo vincitore del Gran Prix a Cannes. La storia per la prima volta non nasce da un soggetto del talento canadese , ma viene da un pièce teatrale di Lagarce,poi risceneggiata dallo stesso regista. Un adattamento molto difficile da portare in sala , ma grazie anche ad un cast sopra le righe , riesce a far emozionare lo spettatore dal primo all ultimo minuto. La storia e' di quelle gia' viste e sentite , alcuni le chiamano " Home Coming", cioe' piu' semplicemente un ritorno a casa dopo anni . Poi pero' quello che tocca Dolan ,non puo' essere semplicemente una storia come le altre, il ragazzo del Quebec, quello che filma diventa oro. [+]

[+] lascia un commento a boffese »
d'accordo?
fabiofeli lunedì 12 dicembre 2016
"quanto tempo? ..." Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

Louis (Gaspard Ulliel), scrittore affermato di drammi teatrali torna nella provincia del Quebec, dopo una assenza di 12 anni, per annunciare ai familiari che ha i giorni contati. I suoi si meravigliano per quel ritorno e lo pressano per conoscere il motivo della interruzione della sua assenza da casa; hanno ricevuto da lui solo cartoline per auguri di compleanno. La risposta è in un sorriso enigmatico o in due-tre parole che non dicono niente, come gli rimprovera la madre (Nathalie Baye); neanche la sorella minore Suzanne (Léa Seydoux), lasciata bambina e ritrovata donna, né il fratello maggiore Antoine (Vincent Cassel) comprendono il motivo della visita. Solo la cognata Catherine (Marion Cotillard) sembra intuire qualcosa: gli rivolge una domanda diretta – “Quanto tempo? …” –, ma la risposta resta sospesa. [+]

[+] lascia un commento a fabiofeli »
d'accordo?
domenico astuti venerdì 9 dicembre 2016
scene di famiglia Valutazione 3 stelle su cinque
20%
No
80%

Sarà anche il doppiaggese che appiattisce tutto, sarà che gli attori ( tutti assai bravi ma fuori ruolo) risultano poco credibili nei loro personaggi ( Dalla mamma Nathalie Baye, una che dovrebbe essere una casalinga di una provincia sperduta, a Vincent Cassel, un omino senza importanza, con un lavoro modesto e frustrato verso il mondo intero, fino a Marion Cotillard, una casalinga sottomessa dal rude marito tutta presa dai figli e da una vita malinconica: forse la più credibile, ma salta agli occhi un’immedesimazione da attrice ), sarà per i corpo a corpo continui, e a volte gratuiti, tra i protagonisti e nei confronti del parente ritornato a casa dopo 12 anni, ma questo film ( fin troppo teatrale, lascia una genericità di luoghi, sentimenti e rapporti ) non riesce nel suo intento. [+]

[+] lascia un commento a domenico astuti »
d'accordo?
flyanto lunedì 12 dicembre 2016
un ritorno poco sereno Valutazione 4 stelle su cinque
33%
No
67%

 Con "E' Solo la Fine del Mondo" ritorna in questi giorni nelle sale cinematografiche il giovane regista prodigio canadese Xavier Dolan. Il titolo riprende una battuta del protagonista che, ritornato a casa dopo dodici anni al fine di annunciare la sua prossima imminente morte ai propri familiari, pronuncia al fratello in riferimento al proprio luogo d'infanzia, luogo ormai lontano e perduto per sempre. Divenuto uno scrittore di successo, il protagonista ha rotto da, appunto, ben dodici anni, i rapporti difficili con la propria famiglia, ormai composta solo dalla madre, dal fratello maggiore (sposato) e dalla sorella minore. Nei luoghi dove egli, si intuisce, ha trascorso un'adolescenza travagliata, egli cerca di riunirsi serenamente ai propri cari e tentando di trovare il momento più opportuno al fine di annunciare l'imminente triste realtà della propria condizione di malato terminale. [+]

[+] lascia un commento a flyanto »
d'accordo?
boffese venerdì 9 dicembre 2016
dolan e' la fine del mondo Valutazione 4 stelle su cinque
25%
No
75%

Dolan , arista ormai affermato anche in Italia , dopo il bellissimo Mommy e il fantastico" ripescato Lawrence Anyways , esce nei nostri cinema con E' solo la fine del mondo , ultimo vincitore del Gran Prix a Cannes. La storia per la prima volta non nasce da un soggetto del talento canadese , ma viene da un pièce teatrale di Lagarce,poi risceneggiata dallo stesso regista. Un adattamento molto difficile da portare in sala , ma grazie anche ad un cast sopra le righe , riesce a far emozionare lo spettatore dal primo all ultimo minuto. La storia e' di quelle gia' viste e sentite , alcuni le chiamano " Home Coming", cioe' piu' semplicemente un ritorno a casa dopo anni . Poi pero' quello che tocca Dolan ,non puo' essere semplicemente una storia come le altre, il ragazzo del Quebec, quello che filma diventa oro. [+]

[+] lascia un commento a boffese »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 »
È solo la fine del mondo | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | howlingfantod
  2° | kimkiduk
  3° | maria cristina nascosi sandri
  4° | zarar
  5° | enzo70
  6° | vanessa zarastro
  7° | robroma66
  8° | ladyveil
  9° | lbavassano
10° | emyliu`
11° | robertalamonica
12° | maumauroma
13° | no_data
14° | robert eroica
15° | angelo umana
16° | astromelia
17° | stefano capasso
18° | mattia li puma
19° | tmpsvita
20° | degiovannis
21° | andrea alesci
22° | valterchiappa
23° | michelino
24° | folignoli
25° | kaipy
26° | fabiofeli
27° | boffese
28° | flyanto
29° | domenico astuti
30° | maurizio meres
31° | boffese
32° | dibella
33° | maurizio d
Festival di Cannes (1)
Cesar (8)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
mercoledì 7 dicembre 2016
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità