In guerra per amore

Acquista su Ibs.it   Dvd In guerra per amore   Blu-Ray In guerra per amore  
   
   
   
eddie02 domenica 13 novembre 2016
deludentissimo Valutazione 2 stelle su cinque
40%
No
60%

Dopo l'esordio folgorante mi aspettavo da Pif francamente molto di più. Temo sia stato un fuoco di paglia. Ci troviamo di fronte ad un film scritto maluccio e recitato peggio. I personaggi sono o inconsistenti o pure macchiette. Il film arranca fin dall'inizio con un montaggio sempre fuori tempo. Le storie si intrecciano senza un preciso senso. Sembra che le scene siano infilate un po' a casaccio più perché ritenute divertenti in sé che non perché abbiano un senso nella narrazione. Pif sembra continuamente voler imboccare lo spettatore apparendo quasi sempre ridondante (insopportabile la scena in cui i due poveri siciliani vengono condannati per aver rubato degli stivali a un soldato morto mentre i delinquenti vengono graziati) e finisce per rendere scontata e lenta quasi ogni sequenza. [+]

[+] lascia un commento a eddie02 »
d'accordo?
maumauroma domenica 13 novembre 2016
in guerra per amore Valutazione 2 stelle su cinque
43%
No
57%

La grande prova fornita dai numerosi attori caratteristi siciliani di cui la maggior parte di noi ignorava i nomi e i loro curricula, la denuncia sugli intrecci tra mafia e politica fatti risalire all'occupazione dell'esercito americano in Sicilia durante la seconda guerra mondiale, quando i generali statunitensi al fine di evitare sommosse e ribellioni da parte delle popolazioni locali, decisero di aumentare il potere dei capomafia conferendo loro incarichi politici, nonché una accurata ricostruzione d'epoca e ambientale, sono a mio avviso le uniche note positive che si riscontrano nell'ultima opera di Pier Francesco Diliberto e che gli valgono una striminzita sufficienza. Per il resto la tormentata storia d'amore tra Arturo e Flora risulta frutto di una sceneggiatura improbabile e caotica. [+]

[+] lascia un commento a maumauroma »
d'accordo?
zarar domenica 13 novembre 2016
un percorso originale verso il giudizio storico Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Bisogna sintonizzarsi su di un tipo di cinema molto particolare, all’incrocio tra il surreale, l’impegnato, la commedia e il dramma. L’approccio è sorridente, di grande levità, ma nulla toglie alle cose serie che il film riesce a dire. C’è qualcosa di chapliniano in questo stile che abbiamo già sperimentato con “La mafia uccide solo d’estate” e che anche qui si esercita su di un problema tutt’altro che lieve, quello, spesso rimosso, del contributo della mafia italo-americana e locale allo sbarco alleato in Sicilia. Su questo sfondo il regista disegna la storia perfettamente assurda di Arturo Giammaresi, un lavapiatti italo-americano di New York. Vorrebbe sposare Flora, ma la bella ragazza è stata promessa dallo zio ad un altro. [+]

[+] lascia un commento a zarar »
d'accordo?
ruger357mgm sabato 12 novembre 2016
buone intenzioni Valutazione 2 stelle su cinque
65%
No
35%

Del modo di raccontare di PIF si era già capito tutto con i suoi programmi TV e con la sua,sopravvalutata, opera prima.Non ci si doveva quindi aspettare nulla di più dal suo secondo film.Lo sforzo produttivo è stato notevole è lodevole : mezzi,comparse,costumi,fior di caratteristi.Le intenzioni civili e morali decisamente elevate,l'idea e il soggetto ottimi.Nuociono al film la recitazione monocorde e inespressiva del regista protagonista e della Dolly Miriam Leone ,decorativa come un piacevole soprammobile ma senza alcun talento cinematografico.Un vero peccato perché l'idea era intrigante e la produzione si è davvero impegnata.Imperdonabile lo svarione dell'elicottero utilizzato per far volare l'asino ( nel 1943 il volo di macchine a rotore per usi militari era appena in fase sperimentale). [+]

[+] lascia un commento a ruger357mgm »
d'accordo?
jackiechan90 giovedì 10 novembre 2016
la mafia uccide d'estate atto ii Valutazione 4 stelle su cinque
33%
No
67%

Film che è da considerarsi abbinabile (come cifra stilistica e tematica) all'opera prima di Pierfrancesco Diliberto (in arte Pif) "La mafia uccide solo d'estate". Ma non ne è affatto un prequel (come da altre parti è stato scritto) bensì una riproposizione dello stesso tema del film precedente visto da una prospettiva diversa che lo rende molto più complesso e carico di significati del primo. Innanzitutto abbiamo l'elemento cinematografico (perché anche la ricostruzione storica non è accurata ma risente di un certo gusto citazionista che lo falsifica inevitabilmente) con i continui rimandi ad altre pellicole che abbandona la patina da mockumentary che aveva il precedente film. Qui c'è più attenzione alla fiction con un uso di effetti speciali che emoziona maggiormente e dimostra un'intenzione di sperimentare non da poco. [+]

[+] lascia un commento a jackiechan90 »
d'accordo?
ska82 giovedì 10 novembre 2016
pif si ripete, film da vedere! Valutazione 4 stelle su cinque
33%
No
67%

Il secondo film è sempre difficile specie quando il primo è stato un successo. Pif si ripete, realizzando una commedia molto carina da vedere, dove ancora una volta vengono raccontati temi molto importanti in maniera molto soft, intervallati da una storia d'amore. Non tutti penso sappiano di come la mafia sia rinata con lo sbarco degli alleati in sicilia, molti dei nuovi mafiosi furono collaboratori degli americani che cercavano delle strategie vincenti per invadere l'Italia, uno su tutti, Lucky Luciano, che venne liberato dal carcere in America e portato in Italia, oppure, Vito Genovesi che da interprete di fiducia del colonnello Poletti ben presto diventerà “capo dei capi” di Cosa Nostra. [+]

[+] lascia un commento a ska82 »
d'accordo?
paolorol martedì 8 novembre 2016
buone intenzioni lastricano la via per l'inferno Valutazione 2 stelle su cinque
25%
No
75%

Deludentissimo questo secondo film di Pif. I contenuti restano gli stessi, in primis l'accusa all'organizzazione mafiosa, all'imperialismo americano, alla politica corrotta.. Possiamo parlare di porte che è diventato impossibile aprire perchè sono già sfondate? Forse no.. E' sempre utile ricordare che l'Amerika non salva le nazioni perchè è una brava ragazza con l'hobby della beneficenza, i suoi secondi fini sono sempre gli stessi: aiuta e sottomette, una volta creati debiti di riconoscenza ingombranti e asfissianti. Siamo una colonia americana, si sa.. La mafia e la DC sono sempre andate a braccetto.. lo sanno anche gli asini.
Ma parliamo del film. [+]

[+] non bisogna commentare per forza! (di ska82)
[+] non ha visto il film (di ericamartini)
[+] hai sbagliato film (di liuk!)
[+] lascia un commento a paolorol »
d'accordo?
guazza da semifonte lunedì 7 novembre 2016
la democrazia nell'agora' di washington Valutazione 2 stelle su cinque
10%
No
90%

"In guerra per amore" di Pif (Pierfrancesco Diliberto) e' un filmino della nuova commedia all'italiana che tanto fatica a riacquistare quel livello che una stagione, temo irripetibile, le aveva assegnato e che tuttavia riesce a sottrarsi alla completa banalizzazione riuscendo come fa a suscitare alcuni interrogativi, a farci porre alcune domande. La vicenda si snoda fra New York e la Sicilia al tempo dello sbarco alleato nell'isola della quale propone degli squarci indimenticabili avendo scelto , per ambietarne le sequenze , la superba rocca dov'e' appollaiata da tempo immemorabile Erice, sacra ad Afrodite, fondata secondo Erotodo da profughi troiani da cui sarebbe disceso il popolo degli Elimi e "La scala dei Turchi" un'accecante parete di roccia bianca a strapiombo sul mare ,situata fra Realmonte e Porto Empedocle, che non la si può descrivere se non la si e' vista, tanto straordinaria ed irripetibile e' la sua bellezza. [+]

[+] ...e del film non parla? (di paolorol)
[+] recensione da levare, non ha senso quello che dice (di ska82)
[+] lascia un commento a guazza da semifonte »
d'accordo?
zubetto domenica 6 novembre 2016
a lezione da pif Valutazione 4 stelle su cinque
65%
No
35%

"In guerra per amore" è il film che ogni siciliano dovrebbe andare a vedere. "Andare"..perchè va visto al cinema, rigorosamente, senza streaming, buffering, download...parole fin troppo lontane dal contesto da cui stai per farti rapire. All'antica. Ti 'ntracchi, ti impupi e paghi per una lezione di storia, la tua. Per appropriarti di qualcosa che non ricordavi ti appartenesse già. Dentro c'è tutto, c'è l'essenza delle nostre origini : cultura, abitudini, colori, odori, paesaggi, legami, i detti, i modi, gli sguardi, i silenzi, i riti e i gesti, i baffi e i pupi, un sole cocente che talvolta sfocia in un'aridità di pensiero..tutte le bellezze e le contraddizioni di una terra su cui troppa gente ha messo le mani, dominandola e modellandola a proprio piacimento. [+]

[+] lascia un commento a zubetto »
d'accordo?
no_data sabato 5 novembre 2016
pif si conferma al top.molto bene gli attori Valutazione 4 stelle su cinque
57%
No
43%


Bello, ben diretto e recitato e soprattutto divertente,in alcune scene molto divertete. Pif sta prendndo sempre più confidenza con la macchina da presa econ l'arte di far sorider e ridere, pur raontano storie drammatiche. A vedere il film si riscotrano alcuni fatti sorici impotati che riguardano la Sicilia e che piegano in qualche modo lo strapotere della Mafia fino alla fne del secolo scorso. Attori molto bravi e, sempre più brao Maurizio Marchetti, ilcui comizio finale è la perla del film: "Noi siamo la democrazia!" in bocca al maioso don Calò è grande

[+] ops (di no_data)
[+] lascia un commento a no_data »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 »
In guerra per amore | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Paola Casella
Pubblico (per gradimento)
  1° | mickey97
  2° | fabius
  3° | scavadentro65
  4° | zubetto
  5° | ruger357mgm
  6° | flyanto
  7° | roby82
  8° | amdg
  9° | fabio
10° | dademande
11° | zarar
12° | maumauroma
13° | rct_freexis
14° | giuliog02
15° | eddie02
16° | jackiechan90
17° |
18° | riccardo tavani
19° | ska82
20° | akamota
21° | eddie02
22° | enzo70
23° | guazza da semifonte
24° | no_data
25° | paolorol
Nastri d'Argento (3)
David di Donatello (8)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 |
Link esterni
Facebook
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 27 ottobre 2016
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità