In guerra per amore

Acquista su Ibs.it   Dvd In guerra per amore   Blu-Ray In guerra per amore  
   
   
   
liuk! domenica 5 marzo 2017
seconda perla di pif Valutazione 4 stelle su cinque
60%
No
40%

Dopo lo splendido esordio, PIF ci regala un'opera seconda del medesimo pregio. Il tema è sempre quello della mafia ambientato questa volta durante la seconda guerra mondiale, quando lo sbarco americano favorì l'entrata in politica di Cosa Nostra.
La pellicola è divertente, intelligente, poetica e satirica al tempo stesso, nel medesimo modo della precedente. Non c'è molto altro da dire se non fare i complimente a questo improbabile regista e attore che si dimostra artista eclettico ed assolutamente completo. Assieme ad Edoardo Leo, probabilmente il migliore delle "nuove leve".
Mi piacerebbe vederlo alla prova con altre tematiche, per capire fino a dove può spaziare il suo talento. [+]

[+] lascia un commento a liuk! »
d'accordo?
scavadentro65 martedì 21 febbraio 2017
povera italia... Valutazione 4 stelle su cinque
88%
No
13%

La capacità di Pif universalmente riconosciuta è quella di far riflettere su tematiche di un certo spessore, e a volte anche di alta drammaticità, con un tono lieve di commedia. In questo caso il livello è sempre alto e non solo per l'ottima sceneggiatura, ma sopratutto per la vicenda centrale del viaggio bellico in Sicilia per amore, intrecciato in un mondo in evoluzione che per scacciare una tirannide ha trasformato una parte del nostro paese in terreno di conquista della delinquenza. Mafia e politica si fondono infatti con l'avvallo degli americani, e nulla possono i puri di cuore come l'ufficiale USA di orgini italiane contro il reintegro di assassini e feccia varia chiamati a sostituire i gerarchi fascisti. [+]

[+] lascia un commento a scavadentro65 »
d'accordo?
giuliog02 venerdì 17 febbraio 2017
ridendo castigat mores Valutazione 2 stelle su cinque
33%
No
67%

Una gradevole commedia, ben recitata da bravi attori,  nella quale si trattano indirettamente  temi seri di grande rilevanza storico-politica  ( mafia e imperialismo statunitense ). Dal punto di vista storico, della  scenografia e dell' ambientazione é  un coacervo  di sviste, di errori, di imprecisioni, di superficialità. Piacevole quella dell'elicottero, all'epoca non esistente presso gli Alleati, che per lo meno serve a trasportare l'asino....... . Un film con cui si passa un'ora e mezza e che consente di uscire col sorriso sulle labbra dalla sala, purché non si sia troppo attenti alla realtà.

[+] lascia un commento a giuliog02 »
d'accordo?
roby82 domenica 12 febbraio 2017
pif colpisce ancora Valutazione 4 stelle su cinque
75%
No
25%

Dopo "La mafia uccide solo d'estate" Pif colpisce ancora con un altro capolavoro. Il film è toccante, e riesce a spaziare tra la commedia e il serio. Bravissimi attori, con una regia azzeccatissima, e una trama semplice ma di non facile gestione. Ma Pif è riuscito a essere credibile e a tenere il film in equilibrio perfetto, senza mai far pentire lo spettatore di vedere il film. Veramente uscito bene. Voto 9 agli attori, voto 9 al regista Pif, e voto 9 al film. P.S. In America una storia cosi continuerebbero ancora a negarla, mah!

[+] lascia un commento a roby82 »
d'accordo?
mario nitti sabato 11 febbraio 2017
sotto le attese Valutazione 2 stelle su cinque
14%
No
86%

Il confronto con "La mafia uccide solo d'estate" è impietoso. Qui si decolla solo nel finale, con il discorso del neo nomiato sindaco del paese, ma è troppo tardi. La storia del ragazzo che va a combattere in Sicilia per poter chiedere la mano della sua ragazza al padre non prende mai il giro, resta tutto un po' prevedebile e mancano completamente le geniali trovate ironiche del primo film. Questa volta ci sono i mezzi, c'è l'attenzione del pubblico, ma Pif dovrà dimostrare altrove che il primo successo alla regia non era stato un caso fortunato.

[+] lascia un commento a mario nitti »
d'accordo?
riccardo tavani mercoledì 1 febbraio 2017
dalla commedia a un'amara pagina di storia Valutazione 2 stelle su cinque
20%
No
80%

Dopo il suo primo successo, La mafia uccide solo d’estate, Pierfrancesco Diliberto, in arte Pif, torna sul tema. Ci torna sempre attraverso il genere della commedia tra i pori della quale – piano piano – sale e traspare una pagina di storia nazionale. È la ricetta dell’antico farmacista: lo zucchero prima dell’amaro. Dal dolce dell’immaginaria vicenda di un amore combattuto, all’amaro della pagina di guerra e di storia italiana drammaticamente vera. Il tutto testimoniato dalla faccia da bravo ragazzo, imbranato, maldestro, ma comunque sempre onesto, nelle intenzioni e negli atti, della figura d’attore di Pif, qui nelle vesti di Arturo Giammarresi, siciliano trapiantato in America che si arruola per amore della bella Flora. [+]

[+] lascia un commento a riccardo tavani »
d'accordo?
giovedì 29 dicembre 2016
pletorico Valutazione 1 stelle su cinque
40%
No
60%

Non ha la leggerezza dell'opera prima, disseminata qua e là della poesia minimalista stemperata nella nostalgia dell'infanzia (anche se volendo essere pignoli ci sarebbe da dire che in fin dei conti abbiamo tutti una infanzia da rimpiangere, uffa!). No, questa seconda prova cinematografica si propone come un assemblaggio randomizzato di personaggi, che più che tali sono macchiette, scopiazzate qua e là tra la commedia dell'arte e altre opere cinematografiche di ben altro spessore, frullate assieme con l'unico legante del pistolotto finale contro la Democrazia Cristiana e la collusione dei cattolici con la mafia. La storia di Lucky Luciano è vera e non nuova per chi ha un minimo di attenzione verso la storia recente del nostro paese. [+]

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
enzo70 mercoledì 14 dicembre 2016
pif perde la deliziosa freschezza dell'esordio Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
100%

  La mafia l’ha raccontata in maniera deliziosa Pif in “la mafia uccide solo d’estate”. E in questa sorta di sequel ideale il giovane regista siciliano torna a mettersi in scena sotto il nome di Arturo Giammarresi che è un giovane immigrato siciliano negli States nel 1943 Gli alleati stanno per sbarcare sulle coste siciliane ed Arturo decide di partire per chiedere al padre la mano della donna che ama. A Crisafulli, il paese dove sbarcherà, in groppa ad un asino volante conoscerà il tenente Chiamparino che gli mostrerà il significato dell’amore per la patria e scrive una lettera a Roosevelt per denunciare il favoreggiamento da parte degli alleati della mafia sull’isola. [+]

[+] lascia un commento a enzo70 »
d'accordo?
eddie02 mercoledì 16 novembre 2016
deludentissimo Valutazione 2 stelle su cinque
20%
No
80%

Dopo l'esordio folgorante mi aspettavo da Pif francamente molto di più. Temo sia stato un fuoco di paglia. Ci troviamo di fronte ad un film scritto maluccio e recitato peggio. I personaggi sono o inconsistenti o pure macchiette. Il film arranca fin dall'inizio con un montaggio sempre fuori tempo. Le storie si intrecciano senza un preciso senso. Sembra che le scene siano infilate un po' a casaccio più perché ritenute divertenti in sé che non perché abbiano un senso nella narrazione. [+]

[+] lascia un commento a eddie02 »
d'accordo?
rct_freexis mercoledì 16 novembre 2016
non è un buon film...ma neanche così brutto. Valutazione 2 stelle su cinque
33%
No
67%

Credo che la forza di questo film sia nascosta nella storia di come gli americani sbarcarono agevolmente in Sicilia,e di come favorirono la nuova ascesa della mafia. Il resto delle storie (tra cui quella tra i due amanti,che dovrebbe essere la principale) sembrano accozzagliate quasi senza senso e rimangono un pò sospese. Pif lo ritengo un bravo regista,ma la sua recitazione un pò piatta unita a faccette che sperano di far ridere non gli danno gloria. Miriam Leone non so neanche perchè era lì. E' stato molto bello però vedere l'impegno della produzione nel creare l'ambiente di quei tempi,i mezzi militari,costumi...erano perfetti. Un'idea molto bella ma non utilizzata al meglio,peccato.

[+] lascia un commento a rct_freexis »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 »
In guerra per amore | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Paola Casella
Pubblico (per gradimento)
  1° | mickey97
  2° | fabius
  3° | scavadentro65
  4° | zubetto
  5° | ruger357mgm
  6° | flyanto
  7° | roby82
  8° | amdg
  9° | fabio
10° | dademande
11° | zarar
12° | maumauroma
13° | rct_freexis
14° | giuliog02
15° | eddie02
16° | jackiechan90
17° |
18° | riccardo tavani
19° | ska82
20° | akamota
21° | eddie02
22° | enzo70
23° | guazza da semifonte
24° | no_data
25° | paolorol
Nastri d'Argento (3)
David di Donatello (8)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 |
Link esterni
Facebook
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 27 ottobre 2016
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità