In guerra per amore |
||||||||||||||
Un film di Pif.
Con Pif, Andrea Di Stefano, Sergio Vespertino, Maurizio Bologna, Miriam Leone.
continua»
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 99 min.
- Italia 2016.
- 01 Distribution
uscita giovedì 27 ottobre 2016.
MYMONETRO
In guerra per amore ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La mafia uccide d'estate atto II
di jackiechan90Feedback: 7144 | altri commenti e recensioni di jackiechan90 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 10 novembre 2016 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Film che è da considerarsi abbinabile (come cifra stilistica e tematica) all'opera prima di Pierfrancesco Diliberto (in arte Pif) "La mafia uccide solo d'estate". Ma non ne è affatto un prequel (come da altre parti è stato scritto) bensì una riproposizione dello stesso tema del film precedente visto da una prospettiva diversa che lo rende molto più complesso e carico di significati del primo. Innanzitutto abbiamo l'elemento cinematografico (perché anche la ricostruzione storica non è accurata ma risente di un certo gusto citazionista che lo falsifica inevitabilmente) con i continui rimandi ad altre pellicole che abbandona la patina da mockumentary che aveva il precedente film. Qui c'è più attenzione alla fiction con un uso di effetti speciali che emoziona maggiormente e dimostra un'intenzione di sperimentare non da poco. La storia poi fa da contraltare a quella precedente (anche dovuto al periodo storico scelto) raccontando l'ascesa della Mafia in Sicilia in un paese ancora (fino a un certo punto) immacolato. Da ciò deriva anche l'anticlimax finale che rende il finale più amaro che comico chiudendo il cerchio con la pellicola precedente (sempre che Pif non voglia fare una trilogia che però al momento pare superflua dato l'accostamento perfetto tra i due film). La capacità di Diliberto di sfruttare cliché e tic del suo personaggio lo rendono una perfetta maschera comica che è poi quell'Arturo Giammarresi che (al pari di un Charlot o di un Fantozzi) è molto duttile e si presta continuamente a gag mimico-fisiche come anche di dialoghi degni di un Groucho Marx (fantastico quello su cosa pensa la gente). Qui vediamo la maschera-personaggio Pif che si ritrova nel contesto della Seconda Guerra Mondiale, in un momento decisivo per il suo paese e per il suo stesso futuro. Il contesto aiuta a rendere le situazioni ancora più divertenti rendendo il tutto ancora più straniante poiché lo spettatore già conosce il carattere del personaggio, assolutamente inadatto a questa situazione. Con la sua consueta ironia Pif riesce a mettere insieme un mosaico storico di gag e riflessioni importanti con una nota di mistery che cattura ed emoziona lo spettatore creando un modo nuovo di fare fiction anche se difficilmente riproducibile per ulteriori sequel, sempre a patto che la maschera di Arturo Giommaresi non riesca a sorprenderci ancora.
[+] lascia un commento a jackiechan90 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di jackiechan90:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | mickey97 2° | fabius 3° | scavadentro65 4° | zubetto 5° | ruger357mgm 6° | flyanto 7° | roby82 8° | fabio 9° | amdg 10° | dademande 11° | zarar 12° | maumauroma 13° | giuliog02 14° | jackiechan90 15° | rct_freexis 16° | eddie02 17° | riccardo tavani 18° | 19° | ska82 20° | akamota 21° | eddie02 22° | enzo70 23° | guazza da semifonte 24° | no_data 25° | paolorol |
Nastri d'Argento (3) David di Donatello (8) Articoli & News |
Link esterni
|