
Anno | 2016 |
Genere | Documentario |
Produzione | Italia, Germania |
Durata | 80 minuti |
Regia di | Carmen Trocker |
MYmonetro |
Condividi
|
Ultimo aggiornamento giovedì 28 luglio 2016
CONSIGLIATO N.D.
|
Lo scultore altoatesino Hubert Kostner vive a Kastelruth/Castelrotto, dove dal 2013 risiede in una casa-atelier progettata e realizzata dagli architetti Sandy Attia e Matteo Scagnol. Si tratta di un'abitazione profondamente diversa, per concezione, da quelle tradizionali che la circondano ed è proprio a partire da questa differenza che Carmen Trocker ha raccontato e analizzato i diversi piani che si incontrano, si fondono o si scontrano all'interno di questa abitazione: la storia, il presente, il lavoro dello scultura e quello dell'architettura.