Sicario

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Sicario   Dvd Sicario   Blu-Ray Sicario  
   
   
   
paperinik venerdì 9 ottobre 2015
zero originalità ma ben fatto Valutazione 3 stelle su cinque
25%
No
75%

Confezionato bene, soprattutto curatissimo l'abientazione audio.
Benicio come sempre grandissimo.
Nella protagonista ci si immedesima come nelle parole di miss italia.
Presentazione di Ciudad Juarez meravigliosa.
Tanta forma, pochissima sostanza.
Provaci ancora Villeneuve

[+] lascia un commento a paperinik »
d'accordo?
capxxx venerdì 9 ottobre 2015
121 minuti buttati Valutazione 1 stelle su cinque
16%
No
84%

Un film sopravvalutato.

La trama è scontata e lineare, i colpi di scena assenti. Gli attori hanno lo spessore di un foglio di carta velina e sono espressivi come il peggior Nicholas Cage. 
Ci sono ottimi spunti per dare un senso al film, ma vangono puntualmente lasciati cadere nel vuoto.

Dopo un inizio sfavillante ed adrenalinico, il film si perde nella banalità dei clichè. I buoni sono buoni, i cattivi sono cattivi, nessuno esce dal proprio ruolo, nessuno si evolve. Anche se nominalmente è questa "la morale" della pellicola, è come se questo risultato fosse raggiunto per caso piuttosto che intenzionalmente. [+]

[+] lascia un commento a capxxx »
d'accordo?
nanni giovedì 8 ottobre 2015
sicario Valutazione 4 stelle su cinque
46%
No
54%

Il confine Messicano, uno dei più caldi del pianeta, è il set ideale per raccontarci la guerra senza esclusione di colpi tra narcos e polizia. il ritmo e l'espediente narrativo creano subito un clima ad alta tensione. Nella prima scena, durante la quale la polizia, intervenendo,pronuncia,risultando incongrua rispetto al contesto, la frase "abbiamo un mandato di perquisizione" si intuisce subito che avremo a che fare con una sorta di doppio livello di intervento poliziesco. Quello legale ma inefficace e quello illegale, dove mercenari contractors si mescolano disinvoltamente agli agenti della CIA, ma anche l'unico in grado di un certo contrasto. Josh Brolin e Benicio Del Toro (irresistibile) a capo di quel gruppo misto di "secondo livello" si scontreranno con un'altrettanto agguerrita banda di narcos. [+]

[+] lascia un commento a nanni »
d'accordo?
no_data giovedì 8 ottobre 2015
non coinvolge! Valutazione 2 stelle su cinque
50%
No
50%

L'unica cosa positiva di questo film è Benicio, che riesce sempre a interpretare al meglio ogni personaggio. Per quanto riguarda il resto, film che non cattura l'attenzione, non ti rende partecipe delle vicende, sia dei singoli personaggi che della storia principale. Ti lascia indifferenze anche nelle scene più crude. Non c'è patos, passione, nè voglia di finirlo di vedere. 

[+] lascia un commento a no_data »
d'accordo?
fabiofeli mercoledì 7 ottobre 2015
alla fine capirai! Valutazione 4 stelle su cinque
48%
No
52%

SICARIO di Denis Villeneuve.  Kate (Emily Blunt) e un'agente dell'F.B.I. con i fiocchi: con l'aiuto di Reggie (Daniel Kaluuya) guida una operazione anticrimine non chiara che riserva macabre sorprese. La casa, nella zona americana al confine con il Messico, è una base, un avamposto dei narcos in uno stato USA: nelle pareti della casa c'è un cimitero di uomini e donne, sgozzati e messi in involucri di plastica trasparente;  un doppio fondo di cadaveri in posizione verticale, che non può non provocare il vomito. Cercare nella rimessa per scoprire altri segreti è un pericolo mortale. Kate è il suo vice vengono convocati da un superiore per un vertice con la CIA per partecipare ad una operazione contro i narcotrafficanti della quale sanno poco o nulla, nonostante le continue richieste di chiarimento al responsabile della CIA, Matt (uno scanzonato e pericoloso Josh Brolin). [+]

[+] lascia un commento a fabiofeli »
d'accordo?
flyanto mercoledì 7 ottobre 2015
quando il male governa tutto Valutazione 3 stelle su cinque
43%
No
57%

Ennesima pellicola sulla questione dei cartelli della droga che regolano la vita ai confini tra Stati Uniti e Messico, "Sicario"  si distingue però per la sua resa e per un cast di tutto rispetto assai preparato.
La vicenda ruota intorno ad una poliziotta dell'FBI (Emily Blunt) molto abile e ben addestrata che viene scelta da alcuni suoi superiori (Josh Brolin) al fine di prendere parte ad una difficile e pericolosa operazione in cui deve essere arrestato un potente e temibile boss messicano il quale regola la maggior parte del traffico di droga al confine tra Stati Uniti e Messico e che semina morte ovunque vada, anche e soprattutto attraverso i propri sicari. [+]

[+] lascia un commento a flyanto »
d'accordo?
vincenzo ambriola lunedì 5 ottobre 2015
all'inferno e ritorno Valutazione 4 stelle su cinque
46%
No
54%

Una squadra dei servizi segreti americani ha bisogno di un agente federale, una donna in questo caso, per operare sul suolo nazionale in un'azione di contrasto ai narcotrafficanti messicani. Film violento e crudo, rappresenta ancora una volta le missioni incredibili delle squadre SWAT, questa volta anche in territorio messicano. La variante è costituita dalla presenza di un sicario, membro clandestino della squadra, che si occupa di torturare, interrogare, uccidere mentre gli altri si preoccupano del rispetto delle regole di ingaggio. In tutto questo inferno un briciolo di legalità, non di umanità, nell'agente dell'FBI che cerca di capire, chiede e ottiene risposte sprezzanti e maschiliste. Ottima la sceneggiatura e la fotografia, con stupende immagini del deserto messicano ma anche della desolazione e della povertà delle città di frontiera. [+]

[+] lascia un commento a vincenzo ambriola »
d'accordo?
brian77 lunedì 5 ottobre 2015
villeneuve sempre meglio Valutazione 4 stelle su cinque
52%
No
48%

Il tempo renderà giustizia a questo gran bel film che i critici, i cinefili e gli studenti da Dams non si sono minimamente accorti a Cannes e lo hanno snobbato perché inseguivano le pretenzione opere pseudoartistiche. Questo è un gran bel film, nella tradizione americana, diretto da un canadese che sta facendo progressi enormi sul piano del puro cinema. Qui si esprime attraverso le immagini, racconta con le immagini, fa insomma quello che deve fare un regista. Ottimo.

[+] lascia un commento a brian77 »
d'accordo?
carlo02 domenica 4 ottobre 2015
occhio al regista Valutazione 4 stelle su cinque
40%
No
60%

Ammiro il regista dai tempi della donna di canta , un vero gioiello , e lo aspettavo al varco con una grossa produzione : non sono rimasto deluso. Film teso che non ricorre all'action forse deludendo gli amanti del genere .  Benicio una spanna sopra gli altri e Josh Brolin in una parte fotocopia di quella di Everest . Emilia Blunt non convincentissima 

[+] lascia un commento a carlo02 »
d'accordo?
jaylee domenica 4 ottobre 2015
oltre ogni confine Valutazione 4 stelle su cinque
40%
No
60%

Benicio Del Toro in una storia di Messico & Droga? impossibile non pensare a quel gioiello che fu Traffic di Steven Soderbergh ormai 15 anni fa, in un’interpretazione a dir poco monumentale del grandissimo attore portoricano. Kate Macer (E. Blunt), agente FBI prestato in un’operazione anti-droga, ben presto si scoprirà sconfinare in ambiti molto ambigui, e non solo perché si tratta del confine tra USA e Messico. Kate è affidata a Matt Graver (Brolin) e appunto Alejandro (Del Toro), Influenti, misteriosi e poco ortodossi, la scorteranno in angoli molto oscuri della giustizia e della ragion di stato: obiettivo snidare il potentissimo capo del Cartello di Juarez. Ma chi sono veramente questi due? Sicario è un film che, pur nei canoni del police movie, fa della tensione più che dell'azione il suo vero punto di forza: impossibile non rimanere incollati allo schermo, anche perché le soluzioni narrative scelte da Villeneuve sono spesso imprevedibili e sempre inquadrate da un punto di vista anomalo, visto che la protagonista, pur essendo un’ottimo poliziotto, spesso si trova in vere e proprie situazioni di guerra urbana dove è realmente un pesce fuor d’acqua (in mezzo ai “lupi” parafrasando Alejandro). [+]

[+] lascia un commento a jaylee »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 »
Sicario | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Paola Casella
Pubblico (per gradimento)
  1° | compos sui
  2° | laurence316
  3° | gustibus
  4° | inesperto
  5° | fabio 3121
  6° | luca scialo
  7° | elibook
  8° | brian77
  9° | samanta
10° | carloalberto
11° | felicity
12° | elgatoloco
13° | cinestabe
14° | elibook
15° | fabiofeli
16° | nanni
17° | vincenzo ambriola
18° | carlo02
19° | flyanto
20° | gianleo67
21° | jaylee
22° | pedro
23° | alex2044
24° | manuel_detto_bobo
25° | slowfilm
26° | claudiofedele93
27° | themaster
28° | brian77
29° | filippo catani
30° | capxxx
31° | pedu72
32° | the moon
33° | fullmetaltizio
34° | catcarlo
35° | mario nitti
36° | rufus t.scutari
37° | elpiezo
Rassegna stampa
Emiliano Morreale
Writers Guild Awards (1)
Premio Oscar (3)
Critics Choice Award (5)
BAFTA (2)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
Link esterni
Sito ufficiale
Facebook
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità