Sicario

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Sicario   Dvd Sicario   Blu-Ray Sicario  
   
   
   
elibook domenica 3 dicembre 2017
la terra dei lupi. Valutazione 4 stelle su cinque
45%
No
55%

Benicio Del Toro da solo e' gia' una garanzia, non e' tipo da accettare ruoli scipiti in film insipidi. La tv e le serie televisive, hanno saturato questo genere tanto da renderlo scontato. Ma davanti alla verita' di quelle terre non si puo' restare insensibili. Broline' privo di magnetismo, ma e' un buon attore, quanto basta per ricoprire questo ruolo comunque importante. La Blunt e' invece una grande, e lo dimostra anche qui con una interpretazione che apporta qualcosa che altrimenti sarebbe mancato assolutamente alla pellicola. L'apparente fragilita' di kate si sposa alla perfezione con il lupo Del Toro. Una scena su tutte, quando uscita dal tunnel cerca di riportare legalita' la dove viene pesantemente calpestata ogni minuto che passa. [+]

[+] lascia un commento a elibook »
d'accordo?
pedro sabato 28 ottobre 2017
due stelle forse sono troppe Valutazione 2 stelle su cinque
33%
No
67%

Avevo due opzioni allettanti quella sera. Alla fine ho optato per “sicario” ma, comesisuodire; non l’avessi mai fatto!

Un film mediocre. Stereotipato. Con situazione incomprensibili, una storia irreale, normalmente cosidetta “americanata”. Addirittura risulta non giustificata la presenza dell’agente kate... che bisogno c’era di avere una testimone, eventualmente incomoda, per questa fantomatica operazione semi illegale della CIA? Ciudad Juarez poi, nel binocolo di Kate, sembra Mosul...daiiii

Vabbè: buona interpretazione di del Toro. Incluso alla fine, per quanto incongruente, ci si mette il cuore in pace, si accettano le ramanzine socio-morali della protagonista e si arriva alla fine. [+]

[+] lascia un commento a pedro »
d'accordo?
gustibus sabato 22 luglio 2017
un inferno molto reale anche ora. Valutazione 4 stelle su cinque
59%
No
41%

Non mi vergogno a dire che e'un film eccezionale nella sua crudezza a tinte forti ma che penso sia molto reale.Denis Villeneuve ha avuto un bel coraggio ma con una maestria sopraffina di una regia (da oscar)straordinaria ha raccontato e forse in maniera cinematografica(e'sempre un film!)..denunciato non degli errori CIA/FBI/oltre/ma la realta' che si presenta appena apri la porta dell'Inferno sui cartelli della droga dal Messico alla Colombia.Kate(EMILY BLUNT) agente FBI tutta bandiera americana ligia e perfetta si trova a collaborare dopo che in una sua irruzione avevano trovato nella casa di un narcos ben 18cadaveri nascosti nelle pareti.Sembra tutto regolare quando va in missione in messico, ma si imbatte in un segreto e presunto agente CIA. [+]

[+] lascia un commento a gustibus »
d'accordo?
laurence316 martedì 31 gennaio 2017
regia magistrale per un discreto revenge movie Valutazione 3 stelle su cinque
90%
No
10%

2° film statunitense per il canadese Villeneuve, a seguito dell'exploit di Prisoners, Sicario si propone come un'amara e sconsolata riflessione sulla violenza, la corruzione, l'avidità e la natura umana, un thriller difficile da digerire ma solo in parte riuscito. [+]

[+] lascia un commento a laurence316 »
d'accordo?
opidum mercoledì 25 gennaio 2017
andrò a vedere il seguito Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
100%

sono assolutamente contento che sollima tenti la via americana.
meritatissima.

io sicario non l'ho visto .

vedrò il sequel.

[+] lascia un commento a opidum »
d'accordo?
vepra81 lunedì 24 ottobre 2016
troppo lungo e confusionale Valutazione 2 stelle su cinque
44%
No
56%

Tante comparse e scene animate, ma di trama solita e monotona. Troppo lungo per un film che poteva durare molto di meno. Si poteva fare meglio creando piu emozioni.
Finale con il bos triste in quanto la sua sconfitta avviene senza una lotta. 

[+] lascia un commento a vepra81 »
d'accordo?
elgatoloco martedì 18 ottobre 2016
villeuneve non è statunitense, altrimenti... Valutazione 0 stelle su cinque
50%
No
50%

Bisogna essere non "born in the USA", per es.Canadese come Denis Villeneuve per osare fare un film come"Sicario", perché una tale"corsa agli inferi", all'orrore(si pensa all'inferno dantesco, ai suoi gironi, molto più che con Brown-Howard, in questo film...)a un very WASP nato negli States una simile ricognizione non sarebbe stata consentita: lo smascheramento dei"servizi segreti per la salvezza dell'Occidente", la defenestrazione totale di tutto quanto è il"valore della vita umana", dei diritti umani e di tutta la retorica"medagliettara"(mi scuso, se pur rovesciato,  per l'uso rovesciato di un aggettivo che ha tutt'altra origine, nascendo dalla propaganda fascista, che aborro)legata a questo spettro semantico. [+]

[+] le stelle (di rudy_50)
[+] lascia un commento a elgatoloco »
d'accordo?
gianlore lunedì 17 ottobre 2016
c'è qualcosa che non capisco... Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

Davvero non riesco a capire. C'è un buon numero di persone, che sono entrate nel forum, nei comemnti a questo film, e hanno cliccato NO su qualsiasi comemnto, ma che razza di divertimento è questo? Possibile che dia così piacere dire sempre e comuqnue NO????
Comunque a dispetto degli anonimi lettori che NON sono MAI d'accordo, a me il film è piaciuto, e pure la recitazione e la regia mi è parsa su di un bun livello. Non comemto la "storia" in se.. in tal modo evito di parteggiare per una o per l'altra parte..  
  

[+] lascia un commento a gianlore »
d'accordo?
gustibus lunedì 13 giugno 2016
forse il miglior film 2015 Valutazione 4 stelle su cinque
38%
No
63%

UN FILM CHE MI HA COLPITO..MERITAVA LA STATUETTA COME MIGLIOR FILM..QUASI PERFETTO..CRUDO COME DOVEVA ESSERE..SE L'UNICA PECCA E'CHE NON E'UN FILM X BIMBI...SI E'VERO...MA NON SI PUO'VIVERE DI MINIONS...QUI SI RITORNA AI FASTI DEL VERO CINEMA!!!!

[+] lascia un commento a gustibus »
d'accordo?
dario domenica 15 maggio 2016
tradizionale Valutazione 2 stelle su cinque
50%
No
50%

Alla fin fine è la solita vendetta. Pasticciata, confusa, pretenziosa, sovraesposta. Non male la dolenza di Benicio del Toro, anche se convenzionale. Regia robusta, fotografia eccellente, ma sceneggiatura povera. Tanto bum bum con silenziatore. tanta violenza accettata, spettacolare, per nulla affrontata con serietà. Buoni e cattivi come nelle favole per bambini piccoli piccoli.  

[+] lascia un commento a dario »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 »
Sicario | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Paola Casella
Pubblico (per gradimento)
  1° | compos sui
  2° | laurence316
  3° | gustibus
  4° | inesperto
  5° | luca scialo
  6° | brian77
  7° | elibook
  8° | fabio 3121
  9° | felicity
10° | elgatoloco
11° | cinestabe
12° | carloalberto
13° | elibook
14° | fabiofeli
15° | nanni
16° | vincenzo ambriola
17° | carlo02
18° | flyanto
19° | jaylee
20° | gianleo67
21° | pedro
22° | alex2044
23° | manuel_detto_bobo
24° | slowfilm
25° | claudiofedele93
26° | themaster
27° | brian77
28° | filippo catani
29° | capxxx
30° | pedu72
31° | the moon
32° | fullmetaltizio
33° | catcarlo
34° | mario nitti
35° | rufus t.scutari
36° | elpiezo
Rassegna stampa
Emiliano Morreale
Writers Guild Awards (1)
Premio Oscar (3)
Critics Choice Award (5)
BAFTA (2)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
Link esterni
Sito ufficiale
Facebook
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità