Kingsman - Secret Service |
|||||||||||||
Un film di Matthew Vaughn.
Con Colin Firth, Michael Caine, Taron Egerton, Mark Strong.
continua»
Titolo originale Kingsman: The Secret Service.
Azione,
durata 129 min.
- USA 2015.
- 20th Century Fox Italia
uscita mercoledì 25 febbraio 2015.
MYMONETRO
Kingsman - Secret Service ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Kingsman: se Bond fosse un X-Men
di Leonardo StranoFeedback: 240 | altri commenti e recensioni di Leonardo Strano |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 29 marzo 2015 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Vaughn fa cinema violento e pop, o si dovrebbe dire che fa cinema pop moderno e quindi violento? Non poteva forse fare altro un cresciuto con il mito del Bond di Connery e Moore, un fervente adepto delle sette tarantiniane, e un assiduo appassionato di fumetti. Non poteva che arrivare a Kingsman, unione di tutte le sue passioni giovanili e prodotto di intrettenimento travolgente. Ma chi sono i Kingsman? Ovviamente una organizzazione supersegreta londinese che recluta, forma e mette sul campo spie eccezionali. È una di queste infatti, l’agente Harry Hart, che inserisce nel programma il giovane Eggsy, ragazzo di strada dotato di grande potenzialità. Insieme dovranno impedire al malefico quanto geniale Richard Valentine di portare a termine il suo folle piano. Percorso di formazione next-gen, il film che arriva dopo The Pusher, Kick Ass, e X-men: l’inizio, è un petardo policromatico di divertimento ed emozioni vecchio stile, dove c’è tutto: Bond, Ipcress, My Fair Lady, Pretty Woman, X-Men, Guerre Stellari, Mission Impossible, 24 e molto altro. Una prova di conoscenza cinematografica notevole, che suona come una sfida allo spettatore su quante citazioni, più o meno colte, indovinare. Difficile inoltre davvero non essere presi da trama più che mai tagliente, colpi di scena a ripetizione, effetti speciali ben utilizzati e attori, a parte l’inutilmente caricaturale Caine, che si divertono molto. E la frenesia e la freschezza nel modo di raccontare è talmente convincente, sia per chi amerà i riferimenti, che per chi è totalmente profano, che imitazione diventa emulazione, che plagio diventa citazione, che rifacimento diventa parodia consapevole e responabilizzata. Ed è più di quanto ci si può apsettare dal cinema d’evasione odierno.
[+] lascia un commento a leonardo strano »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Leonardo Strano :
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | laurence316 2° | matteoiceman 3° | albert 4° | pointbreak 5° | borro11 6° | ultimoboyscout 7° | elgatoloco 8° | dhany coraucci 9° | themaster 10° | leonardo strano 11° | wolvie 12° | kyotrix 13° | cinemalove 14° | penelope maczott 15° | kondor17 16° | elgatoloco 17° | florentin 18° | hollyver07 19° | belliteam 20° | sabrina lanzillotti 21° | fedefranci 22° | maramaldo 23° | goldy |
|