Kingsman - Secret Service |
|||||||||||||
Un film di Matthew Vaughn.
Con Colin Firth, Michael Caine, Taron Egerton, Mark Strong, Sofia Boutella.
continua»
Titolo originale Kingsman: The Secret Service.
Azione,
durata 129 min.
- USA 2015.
- 20th Century Fox Italia
uscita mercoledì 25 febbraio 2015.
MYMONETRO
Kingsman - Secret Service ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Non è Bond... e proprio non vuole esserlo!
di hollyver07Feedback: 11360 | altri commenti e recensioni di hollyver07 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 11 luglio 2017 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ciao. Premetto che avevo già provato a "postare" un commento ma non ho idea se apparirà perchè nel bel mezzo del cammino... la rete si "strappò". Comunque sia, Il film l'ho visto in dvd e devo ammettere che mi è piaciuto, questo... nonostante il regista non sia tra i miei preferiti. La storia ha il pregio di manifestare una evidente e forte ironia (non sarcasmo) nei confronti del cinema di genere. A tratti è evidente il vezzo di "comunicare" quasi in prima persona con lo spettatore, peraltro senza esplicitamente abbattere la barriera realtà-finzione. I toni di alcune scene sono estremamente vividi ed accesi (dipende da quale versione si guardi- con e senza tagli... e qui evito gli spoiler). In termini di cast... Colin Firth su tutti. In questo film appare come la quintessenza di se stesso e dei suoi tipici ruoli. Una (forse..!?) curiosità - apparentemente in un ruolo implicante la figura del "sarto" e guarda un pò... aveva interpretato la parte di "Taylor" in "La Talpa" fra l'altro insieme a Mark Strong. Egli è inoltre oggetto di un inusitato (!) impiego action (ma anche splatter...) che tutto sommato non cozza così tragicamente con la sua presenza ed immagine attoriale. Michael Caine, nel film recita esclusivamente assiso ma inconfondibilmente presente come impatto di personalità artistica. Non male... Taron Egerton; per ora non ha un briciolo dell'eleganza formale di Firth (anche quando tirato a lucido) ma non è certo questo il genere di film dove mostrare significative doti attoriali - fermo restando che tra i personaggi del film è quello che maggiormente orienta la bussola della vicenda. Discreto anche Mark Strong, insolitamente meno duro, ambiguo ed abbastanza soffocato nel ruolo da comprimario. Invece, il Villain del caso - S.L. Jakson è psicopaticamente azzeccato. Non eccede nelle manifestazioni d'ira ma copia alla perfezione la figura, spesso bambinesca o d'adolescenti schizzati, quale i britannici sovente associano ai cugini americani. Sofia Boutella... esteticamente... tanta atletica roba... anche se sembra le abbiano fatto fare un corso di taglio e cucito (no... solo taglio) da Edward mani di forbice! Attorialmente... non saprei come giudicarla... è altresì il caso d'affermare: scenograficamente "ad hoc" nel ruolo di spietata controparte femminile del Villain. Scenografie, ritmo e montaggio... adeguati a tutte le spy story in salsa British. Qui c'è solo l'imbarazzo della scelta su film e serie televisive dalle quali il regista ha strappato significativi frames cognitivi da coniugare al fumetto d'origine. Il regista, anche produttore e sceneggiatore (insieme a Mark Millar) a mio avviso ha centrato l'obbiettivo, ovvero... divertire il pubblico con una pellicola ben studiata ma non preconfezionata. Accettando il fatto che l'incipit non sia originale, il merito maggiore consiste nella capacità di rendere "ammiccanti" storia e scene (talune virate allo splatter) ad un'ampia platea di persone - tra le varie... mi sbaglio o qualche "omaggiata" a Tarantino e Rodriguez il regista l'ha fatta? -. Inoltre, qualche fantasiosa "pseudo-riflessione" si può proporre: il modo con la quale il Villain vuole "purificare" il mondo... forse è già in atto... magari non così clamorosamente ma... sovente sembriamo talmente presi da irresistibili forme d'immotivata eutanasia che pare basti premere un interrutore per scatenare il caos. Facezie a parte, per concludere, fotografia e scenografie ottime così come le musiche scelte. Film per me valido per più palati. Chiudo auspicando che il sequel sia altrettanto azzeccato e buona visione a tutti
[+] lascia un commento a hollyver07 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di hollyver07:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | laurence316 2° | matteoiceman 3° | pointbreak 4° | borro11 5° | ultimoboyscout 6° | elgatoloco 7° | dhany coraucci 8° | themaster 9° | kyotrix 10° | cinemalove 11° | penelope maczott 12° | hollyver07 13° | leonardo strano 14° | florentin 15° | wolvie 16° | elgatoloco 17° | kondor17 18° | sabrina lanzillotti 19° | fedefranci 20° | maramaldo 21° | goldy |
|