Bella e perduta

   
   
   
esakki martedì 11 maggio 2021
quando verra'' natale Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Se aspetti Natale, escono i film che piacciono a te ...

[+] lascia un commento a esakki »
d'accordo?
martedì 17 marzo 2020
pensiero
0%
No
0%

Forse uno dei film più belli..... Poesia pura.... Un peccato NON imporlo a un pubblico più vasto.
Marco

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
mauridal sabato 14 maggio 2016
la bellezza dispersa Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

 La bellezza dispersa del film   BELLA E PERDUTA DI PIETRO MARCELLO  ITALIA 2015

quando una parte dell'umanità  tristemente  non riconosce la bellezza che il mondo  possiede, quando non riesce a trattenerla, anzi fa di tutto per distruggerla ,per allontanarla ,per distruggere il senso che la bellezza apporta alla vita ,quando quella umanità agisce contro se stessa e contro la vita di future generazioni, allora un film , una opera d'arte ,una qualsiasi manifestazione dell'intelletto e del sentimento umano deve testimoniare quanto accade,  e proporsi allo sguardo e all'attenzione dell'altra parte di umanità forse più benigna per tentare un riscatto  e una emancipazione . [+]

[+] lascia un commento a mauridal »
d'accordo?
lucianyk martedì 16 febbraio 2016
non è un film Valutazione 1 stelle su cinque
80%
No
20%

Si questo appena visto non è un film ( un documentario neppure ). Io una buona cultura, vado due tre volte alla settimana al cinema, mi piacciono anche film complessi non facili, bene non ho afferrato che poche cose. Mi dispiace ma non lo consiglierei a nessuno

[+] lascia un commento a lucianyk »
d'accordo?
robroma66 mercoledì 3 febbraio 2016
una goccia di splendore Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Ho visto "Bella e perduta" in novembre al cinema Alcazar che ha mestamente chiuso i battenti il 31 gennaio. Motivo in più per ripensare e riflettere con intenerita malinconia, anche perchè l'Alcazar e la reggia di Carditello hanno avuto epiloghi diversi -almeno per ora-. 
Tommaso Cestrone era l’angelo di Carditello, il volontario-contadino che accudì la reggia borbonica in stato d’abbandono contribuendo a rilanciare il dibattito sul degrado del casertano.

Subì danni e minacce per questo suo impegno appassionato e disinteressato. [+]

[+] lascia un commento a robroma66 »
d'accordo?
pedu72 venerdì 25 dicembre 2015
e devo anche pagare? Valutazione 1 stelle su cinque
24%
No
76%

Si devono sempre apprezzare originalità e coraggio, quando si fa (o si vorrebbe fare...) cultura: di solite minestre nessuno sente la necessità. Ma se si chiedono 5 o 7 euri al botteghino, qualcosa in cambio bisogna pur dare: che so, una scena agile e ben montata, un personaggio originale e provocatorio, una vicenda che inquieti e faccia riflettere, ma che dico? anche un pugno nello stomaco o un calcio negli stinchi, ma che almeno ti tenga sveglio e ti faccia uscire dalla sala sulle tue gambe... Qui, alla riaccesa delle luci, ho visto solo volti attoniti perché appena destati da una gomitata della gentile accompagnatrice, oppure coppie e gruppetti che uscivano altercando con "sei tu che ce l'hai proposto!" o con "io te lo dicevo che era una bufala. [+]

[+] lascia un commento a pedu72 »
d'accordo?
stefano capasso mercoledì 9 dicembre 2015
alla ricerca dell'amata terra Valutazione 4 stelle su cinque
80%
No
20%

Alla morte di Tommaso, l’Angelo del Carditello, un pastore che si era incaricato di proteggere a proprie spese la reggia borbonica, Pulcinella riceve l’incarico di portare a conoscenza la sua storia e di salvare dal macello il bufalo parlante Sarchiapone. Pulcinella si mette in viaggio col bufalo e attraversa le campagne dell’Italia meridionale.
Un film complesso questo di Pietro Marcello che racconta la distanza incolmabile che c’è tra l’uomo e la terra, che sventra nelle viscere, incendia e pensa di poter dominare decidendo la vita deli altri esseri viventi. E’ Pulcinella che guida il narratore, il bufalo, e che viene per portare la verità agli uomini e ricordare loro che se si perde il contatto con la propria natura divina si perde il contatto con la terra e con la vita. [+]

[+] lascia un commento a stefano capasso »
d'accordo?
fabiofeli giovedì 3 dicembre 2015
perduta l'armonia con natura, arte e storia Valutazione 4 stelle su cinque
75%
No
25%

Un giovane bufalo è destinato al macello perché "improduttivo" e viene adottato da Tommaso Cestrone, un uomo benemerito che si elegge custode della Reggia di Carditello, un sito storico quasi perduto del Casertano, divenuto perfino rifugio di camorristi latitanti. Il "luogo di piacere dei Borbone", a suo tempo fiorente azienda agricola, ha patito la razzia degli arredi ed è avviato all'oblio; il difficile recupero costa la vita a Cestrone ucciso da un infarto il 24 dicembre 2013. Il bufalo sa parlare - la voce è quella di Elio Germano - e racconta la storia, legame tra i vivi e i morti, ma lo può comprendere solo Pulcinella (Sergio Vitolo) quando indossa la maschera nera; questi, richiamato dal mondo dei morti, si prende cura del bufalo e lo conduce attraverso un lungo viaggio dalla Campania alla Tuscia, per affidarlo ad un pastore sardo. [+]

[+] lascia un commento a fabiofeli »
d'accordo?
nanni giovedì 26 novembre 2015
bella e perduta Valutazione 4 stelle su cinque
84%
No
16%

Il materiale girato dal regista Casertano Pietro Marcello, forse rischiava di diventare il solito, ennesimo, inutile documentario/denuncia sull'incuria del patrimonio artistico-culturale, sul degrado di quel posto o di quell'altro o sull'inquinamento e l'abbandono della terra dei fuochi. Invece, con una felice intuizione, tutto magicamente si trasforma e veniamo accompagnati in un'appassionata e struggente......C'era una volta una reggia, Tommaso, il bufalo sarchiapone e Pulicinè..... A Tommaso, il cavaliere senza macchia e senza paura, che si batte per restituire la reggia incantata agli antichi splendori, dopo tante battaglie si spezzerà il cuore e morirà. Il bufalo cucciolo Sarchiapone, (voce narrante della favola) salvato dal cavaliere senza macchia e senza paura da morte certa, verrà soccorso da Pulicinè. [+]

[+] lascia un commento a nanni »
d'accordo?
a.passito martedì 24 novembre 2015
bellissimo Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Film da vedere. 

[+] lascia un commento a a.passito »
d'accordo?
pagina: 1 2 »
Bella e perduta | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Emanuele Sacchi
Pubblico (per gradimento)
  1° | nanni
  2° | fabiofeli
  3° | stefano capasso
  4° | robroma66
  5° | mauridal
  6° | pedu72
Rassegna stampa
Emiliano Morreale
Immagini
1 | 2 |
Link esterni
Facebook
Uscita nelle sale
giovedì 19 novembre 2015
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità