Bella e perduta |
|
|||||||||||
Un film di Pietro Marcello.
Con Elio Germano, Sergio Vitolo, Gesuino Pittalis, Tommaso Cestrone
Documentario,
Ratings: Kids+13,
durata 86 min.
- Italia 2015.
- Cinecittà Luce
uscita giovedì 19 novembre 2015.
MYMONETRO
Bella e perduta
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||
|
||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
E devo anche pagare?
di Pedu72Feedback: 617 | altri commenti e recensioni di Pedu72 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
venerdì 25 dicembre 2015 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Si devono sempre apprezzare originalità e coraggio, quando si fa (o si vorrebbe fare...) cultura: di solite minestre nessuno sente la necessità. Ma se si chiedono 5 o 7 euri al botteghino, qualcosa in cambio bisogna pur dare: che so, una scena agile e ben montata, un personaggio originale e provocatorio, una vicenda che inquieti e faccia riflettere, ma che dico? anche un pugno nello stomaco o un calcio negli stinchi, ma che almeno ti tenga sveglio e ti faccia uscire dalla sala sulle tue gambe... Qui, alla riaccesa delle luci, ho visto solo volti attoniti perché appena destati da una gomitata della gentile accompagnatrice, oppure coppie e gruppetti che uscivano altercando con "sei tu che ce l'hai proposto!" o con "io te lo dicevo che era una bufala...!". Ma in effetti non è stata una bufala, questo almeno bisogna ammetterlo: protagonista assoluto infatti è risultato un bufalo maschio, poveraccio, e in quanto tale destinato a una fine precoce e immeritata; dei sagaci 'pensieri' del di cui sopra si sono riempite diverse sequenze... Se poi aggiungiamo frotte di pulcinella silenti e mimeggianti, piani-sequenza su cortili di certose semi-abbandonate, dialoghi notturni tra pastori e vagabondi di variegate origini e inflessioni regionali (il tutto avvolto da un bianco-nero in penombra...), capite bene che riuscire a stare svegli ha assunto spesso i connotati di un'impresa eroica seppur (o proprio perché...) disperata! Il senso di tutto ciò (escludendo una presa per i fondelli o allusioni criptiche per rettiliani in libera uscita...) sembrerebbe (forse...) un omaggio al custode volontario (cioè semi-abusivo...) di uno dei tanti non valorizzati edifici storici del Bel Paese. Lode al merito, sia chiaro, tanto più che il suddetto pare defunto per crepacuore dopo anni di 'resistenza' all'incuria e al degrado. Ma tutto il contorno che ci sta a fare? La conclusione potrebbe essere: un po' più di umiltà, e di rispetto per lo spettatore, non guasta mai! Riprovaci, non puoi che far meglio...
[+] lascia un commento a pedu72 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Pedu72:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Link esterni
|