The Equalizer - Il Vendicatore |
|||||||||||||
Un film di Antoine Fuqua.
Con Denzel Washington, Marton Csokas, Chloë Grace Moretz, David Harbour, Bill Pullman.
continua»
Titolo originale The Equalizer.
Azione,
durata 131 min.
- USA 2014.
- Warner Bros Italia
uscita giovedì 9 ottobre 2014.
- VM 14 -
MYMONETRO
The Equalizer - Il Vendicatore ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Guerra e pace... made in USA.
di sev7enFeedback: 3321 | altri commenti e recensioni di sev7en |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 6 novembre 2014 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Un investigatore privato, ex agente segreto, decide di rispolverare il suo addestramento nella CIA quando una giovane prostituta viene pestata dai suoi sfruttatori e la sua battaglia personale si trasforma in una vera e propria crociata contro i mali del mondo.
E quanto registrerebbe il nostro encefalogramma al termine di The Equalizer, un film che confidando nel premio Oscar Denzel Washington, ripropone in sala un mix di generi e personaggi-tipo frullati a velocità turbo, ma con la densità di uno yogurt.
La fotografia gioca su tonalità tra il grigio ed il nero per l'intera visione costringendo in piu occasioni ad aguzzare la vista mentre si cerca di capire perché il nostro, tutto d'un tratto, si erige a Giustiziere della notte, a risolutore implacabile e infallibile, a paladino del gentil sesso, come se la guerra di un singolo possa essere di riscatto per l'intero genere umano. Paradossalmente opere dal budget e con aspirazioni più modeste, la serie TV di Chuck Norris, offrono quella visione che qui manca, il fulcro del suo essere ed agire: la sofferenza altrui.
Il walker texano e l’ex agente Robert McCall viaggiano solo stesso treno, poiché le stazioni toccate, quadretto iniziale, dramma, fase "commando" (quando le danno), fase "rambo" (quando le incassano a morte...) e resurrezione con happy ending sono identiche ma almeno Walker mostra uno spaccato di vita, cerca di giustificare il esserci e riesce a farlo nella straordinaria limitazione di una puntata.
Antoine Fuqua invece, focalizza l'attenzione unicamente su Danzel, lasciando nel dimenticatoio tutto il resto e difatti a fine proiezione è impresa ardua ricordarsi più del suo nome. Stupisce, quindi, come dopo Training Day, regista e attore non siano riusciti a ricreare quell’alchimia che li ha resi celebri in tutto il mondo, partorendo un'opera dura da digerire e di certo non da annoverare tra la filmografia dei due.
I dialoghi sono inesistenti, le scene di azione numerose ma Hollywood ci ha mostrato ben altro, la recitazione dei personaggi a contorno monotona, inespressiva e per una quadratura ottimale, il doppiaggio che, probabilmente per la penuria di periodi sensati, assume le forme di una telecronaca sportiva.
Probabilmente tra i peggiori film dell'attore nonché tra quelli sconsigliati da vedere anche con il cervello in stand-by.
[+] lascia un commento a sev7en »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di sev7en:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | andrea giostra 2° | mat251 3° | alberto 4° | woody62 5° | ultimoboyscout 6° | liuk! 7° | pavold boy 8° | raysugark 9° | peer gynt 10° | aristoteles 11° | elgatoloco 12° | hollyver07 13° | alberto 14° | filippo catani 15° | elamilmago 16° | onufrio 17° | themaster 18° | sev7en 19° | rainbow238 20° | jacopo b98 |
|
|