Still Alice

Acquista su Ibs.it   Dvd Still Alice   Blu-Ray Still Alice  
Un film di Richard Glatzer, Wash Westmoreland. Con Julianne Moore, Kristen Stewart, Alec Baldwin, Kate Bosworth.
continua»
Drammatico, Ratings: Kids+16, durata 99 min. - USA 2014. - Good Films uscita giovedì 22 gennaio 2015. MYMONETRO Still Alice * * * - - valutazione media: 3,27 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari. Acquista »
   
   
   
vanessa zarastro domenica 1 febbraio 2015
malattia e discrezione Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Alice Howland è una splendida donna alla soglia dei cinquant'anni, docente di linguaggio alla Columbia University di New York.Ha una vita assolutamente invidiabile: tre splendidi figli, un marito che l’adora e grande successo nel lavoro. A un certo punto, da piccoli segnali di perdita di memoria e spaesamento, dopo varie indagini le viene diagnosticato un raro caso (ereditario, peraltro) del morbo di Alzheimer. Il film tratta la storia della progressiva perdita di ricordi e delle facoltà cognitive di Alice e, sostenuta da tutta la famiglia, della sua battaglia contro la malattia.
Palcoscenico della vicenda, oltre New York inizialmente, è la casa sull’oceano – presumibilmente East Hampton – luogo della seconda casa della borghesia newyorkese, per antonomasia. [+]

[+] lascia un commento a vanessa zarastro »
d'accordo?
ralphscott sabato 31 gennaio 2015
il dolore é in agguato,l'emozione é continua Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Si va al cinema per godersi J.Moore,sensibilissima attrice che con la Blanchett e la Winslet rappresenta il meglio che l'America ci può offrire in fatto di attrici tra i 40 e ì 50. Il merito dell'opera é di essere veramente realistica:il mondo che ruota attorno ad Alice non la compiace,anzi é con lei egoista come e più di prima della malattia. Il ruolo della figlia più piccola é banco di prova per una Kristen Stewart che fa a gara di bravura con la madre. Infine un parto gemellare mentre la tragedia tocca il culmine:e la vita continua. La visione mette alla prova,ma ne vale la pena.  

[+] lascia un commento a ralphscott »
d'accordo?
flyanto venerdì 30 gennaio 2015
l'inesorabile corso che prend il morbo di alzheime Valutazione 3 stelle su cinque
75%
No
25%

 Film in cui si racconta di una donna di circa 50 anni la quale viene colpita prematuramente dal morbo di Alzheimer: il suo declino mentale sarà inesorabile e piuttosto repentino nonostante l'affetto e le cure dei familiari a lei vicini.

Questa pellicola, assai triste, prende in esame il veloce ed inevitabile corso che il morbo di Alzheimer segue colpendo, come in questo caso specifico, persone non ancora anziane ma, anzi, nel pieno delle proprie facoltà mentali ed anche particolarmente vive e brillanti per ciò che riguarda l'intelletto. La protagonista, molto egregiamente interpretata da Julianne Moore, subisce un tracollo mentale che la condurrà alla smemoratezza totale e poi all'inevitabile morte, e nel riflettere codesta situazione, il duo dei registi Richard Glatzer e Wash Westmoreland,     colgono l'occasione per affrontare un tema purtroppo ormai divenuto di quotidiana attualità dal  momento che codesta malattia continua inesorabilmente a colpire gli esserei umani. [+]

[+] lascia un commento a flyanto »
d'accordo?
intothewild4ever mercoledì 28 gennaio 2015
perdersi, ma non questo film Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Storia di una donna colta, intelligente ed in carriera, che scopre di essere affetta da una rara forma di Alzheimer precoce. Da lì si avrà un esempio della devastazione che comporta una scoperta del genere, su se stessi e su chi ci sta intorno. Struggente, straziante, emozionante e vero.

[+] lascia un commento a intothewild4ever »
d'accordo?
zarar martedì 27 gennaio 2015
dalla parte di lei Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Guardando questo film, non ho potuto fare a meno di tornare con la mente a  Away from her  di Sarah Polley, e - più ancora - ad Amour di Michael Haneke, per me bellissimo. I temi sono simili, la durezza straziante dell’argomento è estrema in tutti e tre, gli attori sono notevoli tutti. Tra i tre Still Alice è quello che ho amato meno, anche se ha avuto su di me un forte impatto emotivo e se ho trovato molto interessante e coraggiosa la prospettiva assunta: in Still Alice infatti il regista non è narratore onnisciente (colui che guarda dall’esterno), né adotta lo sguardo di un colui che è più vicino al malato, angosciato di fronte all’essere amato che soffre e si allontana psicologicamente e intellettualmente in modo irrecuperabile. [+]

[+] lascia un commento a zarar »
d'accordo?
angelo umana martedì 27 gennaio 2015
"voglio perciò ricordarti com'eri" Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

 Anna Maria Pasetti sul Fatto Quotidiano del 22 gennaio 2015 definisce questo film “Classico dramma da commozione con dignità, offre più spunti di riflessione e apprezzamenti umani che non cinematografici”.
 
Julianne Moore ha già ricevuto il Golden Globe per la sua intensa interpretazione, facile che un altro premio arrivi dagli Oscar. Deve essere professionalmente preparata un’attrice ultra cinquantenne che si mette nella parte di un’insegnante di linguistica all’ università e relatrice a convegni, che comincia a perdere la memoria e i suoi punti fermi, lei che era un’ambiziosa sé stessa affascinata dalla comunicazione, che si definiva in base alla sua intelligenza, proprietà di linguaggio, argomentazioni. [+]

[+] lascia un commento a angelo umana »
d'accordo?
ladyorchid martedì 27 gennaio 2015
perdere se stessi Valutazione 4 stelle su cinque
88%
No
13%

Qui non siamo di fronte al solito film sulle malattie incurabili che mira a conquistare il pubblico con toni ed eventi  a tutti i costi strazianti e con l'obiettivo di far risaltare l'eroe americano compianto di turno e che entra nella storia perchè ha una morbo e fa qualcosa di straordinario..ci troviamo di fronte a una sorta di cronaca purtroppo comune a tanti di noi..Alice Howland (una straordinaria Julianne Moore) è una comune madre, moglie, e professoressa di linguistica che ama il suo lavoro e si sente realizzata ed appagata per questo..E' un pilastro e un punto di riferimento per suo marito e i suoi figli, ed è una persona incredibilmente tenace e solare. [+]

[+] una sconfinata giovinezza (di angelo umana)
[+] lascia un commento a ladyorchid »
d'accordo?
angelo76 lunedì 26 gennaio 2015
bello ma freddo Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

un bel film che tratta tematiche importanti raccontate con freddezza e poca partecipazione.

[+] lascia un commento a angelo76 »
d'accordo?
ashtray_bliss sabato 24 gennaio 2015
noi non siamo la nostra malattia ! Valutazione 4 stelle su cinque
89%
No
11%

E con questa emblematica frase, pronuniciata dalla protagonista Alice, che fa' da echo e leit-motif alla pellicola intera. Una pellicola che si distacca notevolmente dai toni melodrammatici e strappalacrime che solitamente si presentano al grande pubblico (vedi i film di Cassavettes o gli affini de "Colpa delle Stelle") quando trattasi di descrivere mallatie insidiose ed incurabili. Ma Still Alice piu' che un film drammatico si presenta come una cronaca lucida di un'destino inesorabile dal quale e' impossibile fuggire. Ma altresi rappresenta la tenacia, la determinazione, la lotta umana e verosimile di una donna che non si arrende ma combatte ogni giorno per trattenere frammenti di memoria, di vita intera. [+]

[+] concordo con te. film emotivamente coinvolgente. (di antonio montefalcone)
[+] lascia un commento a ashtray_bliss »
d'accordo?
ashtray_bliss sabato 24 gennaio 2015
noi non siamo la nostra malattia ! Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%

E con questa emblematica frase, pronuniciata dalla protagonista Alice, che fa' da echo e leit-motif alla pellicola intera. Una pellicola che si distacca notevolmente dai toni melodrammatici e strappalacrime che solitamente si presentano al grande pubblico (vedi i film di Cassavettes o gli affini de "Colpa delle Stelle") quando trattasi di descrivere mallatie insidiose ed incurabili. Ma Still Alice piu' che un film drammatico si presenta come una cronaca lucida di un'destino inesorabile dal quale e' impossibile fuggire. Ma altresi rappresenta la tenacia, la determinazione, la lotta umana e verosimile di una donna che non si arrende ma combatte ogni giorno per trattenere frammenti di memoria, di vita intera. [+]

[+] proposta... (di elboliloco)
[+] lascia un commento a ashtray_bliss »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 »
Still Alice | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | sergio dal maso
  2° | maria cristina nascosi sandri
  3° | luigi chierico
  4° | ashtray_bliss
  5° | ladyorchid
  6° | mericol
  7° | gabrykeegan
  8° | donato prencipe
  9° | enrico danelli
10° | angelo umana
11° | zarar
12° | flyanto
13° | ennas
14° | nerone bianchi
15° | maria f.
16° | robert eroica
17° | gaiart
18° | vanessa zarastro
19° | ashtray_bliss
20° | supermailabros
21° | ile97
22° | filippo catani
23° | rita branca
24° | alexander 1986
25° | evildevin87
26° | degiovannis
27° | critichetti
28° | captainpicard
SAG Awards (2)
Premio Oscar (2)
Golden Globes (2)
Critics Choice Award (2)
BAFTA (2)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Link esterni
Sito italiano
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 22 gennaio 2015
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità