La famiglia Bélier |
||||||||||||||
Un film di Eric Lartigau.
Con Karin Viard, François Damiens, Eric Elmosnino, Louane Emera, Roxane Duran.
continua»
Titolo originale La famille Bélier.
Commedia,
Ratings: Kids+13,
durata 100 min.
- Francia 2014.
- Bim Distribuzione
uscita giovedì 26 marzo 2015.
MYMONETRO
La famiglia Bélier ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La colonna visiva di Michel Sardou
di jackiechan90Feedback: 7144 | altri commenti e recensioni di jackiechan90 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
venerdì 22 luglio 2016 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La storia de "La famiglia Bèlier" apparentemente è abbastanza classica: una ragazza scopre di avere una dote particolare ma deve superare un ostacolo per poter raggiungere il suo sogno. Fino a qui nulla di originale. Ma se pensiamo che l'ostacolo in questione è la sua stessa famiglia, che è una famiglia di sordomuti, e il suo dono è quello di avere una voce eccezionale, allora non si può non fare i complimenti per l'originalità agli autori di questa commedia francese, vera rivelazione di quest'anno che è riuscita a raggiungere i 7 milioni di spettatori (quasi 10 dicono alcuni) nel suo paese. Una vera e propria rivelazione proprio perché si riconosce in esso una genuinità d'intenti e una capacità di coniugare elementi pop (la scelta dei temi adolescenziali unita al riferimento al mondo dei talent) con le tipiche atmosfere familiari da commedia francese con personaggi molto umani ma sempre sopra le righe. A questo si aggiunga una particolare capacità comica grazie agli equivoci linguistici dati dal doppio linguaggio (LIS francese e parole) che danno il via a numerosi siparietti comici. In questo sta la genialità degli autori, in questo meccanismo così semplice ma efficace. Ovviamente è consigliata la visione in lingua originale per non perdersi i doppi sensi e le freddure francesi (in particolare per quanto riguarda la rivalità Nord-Sud già apprezzata in "Benvenuti al Nord"). Per il resto abbiamo anche la componente teen che è aiutata anche dall'uso delle canzoni di Michel Sardou, noto chansonnier francese, che rappresenta la giusta colonna sonora emozionale per la pellicola (sarebbe più corretto dire che è il film che diventa "colonna visiva" alle canzoni). Rimane una piacevole commedia degli equivoci che però aiuta anche a riflettere sul problema della comunicazione famigliare, tema universale che qui diventa glocale tutti gli effetti, un miscuglio di prodotti a kilometro zero e valori universali che coinvolgono i giovani di tutto il mondo. Quindi una commedia sapiente e ben calibrata che sicuramente appassionerà gli spettatori che (ancora) non conoscono le canzoni di Michel Sardou.
[+] lascia un commento a jackiechan90 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di jackiechan90:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | claudio s. 2° | maurizio meres 3° | storie di cinema 4° | sir gient 5° | alex2044 6° | fede slevin 7° | xcacel 8° | flaw54 9° | fabriziog 10° | amgiad 11° | nanni 12° | little paul 13° | zarar 14° | edopisa 15° | luigi chierico 16° | francesca meneghetti 17° | magro 18° | enzo70 19° | zoom e controzoom 20° | flyanto 21° | vanessa zarastro 22° | gabriella 23° | great steven 24° | filippo catani 25° | catcarlo 26° | valterchiappa 27° | stefano capasso 28° | giorpost 29° | jackiechan90 30° | robert eroica 31° | dinoroar |
European Film Awards (1) Cesar (8) Articoli & News |
|