Automata

Acquista su Ibs.it   Dvd Automata   Blu-Ray Automata  
   
   
   
kondor17 martedì 24 marzo 2015
non ci siamo Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
100%

Un buon incipit non basta. Ci vuole ritmo, ci vuole la storia, ci vogliono attori e credibilità. Banderas in una delle sue peggiori interpretazioni, la Griffith irriconoscibile, i cattivi ridicoli... si salvano solo a malapena i robot e l'ambientazione. Per il resto trash. Tempo e soldi risparmiati, se non lo guardate. Mi tenevo sveglio a sberle, per arrivare alla fine.
Penoso, veramente orribile il finale happy end. Voto 4

[+] lascia un commento a kondor17 »
d'accordo?
sev7en venerdì 20 marzo 2015
scriptato... Valutazione 1 stelle su cinque
22%
No
78%

In un futuro apocalittico, in cui sono i robot a svolgere gran parte delle mansioni prima delegate all’uomo, l’agente assicurativo Jacq Vaucan si trova ad indagare su alcuni robot “difettosi” scoprendo che l’anomalia e’ ben piu’ di un bug di programmazione...

Ci sono nella storia del cinema film definiti “mostri sacri”, opere che nell’immaginifico colletivo rappresentano lo stato dell’arte, la filosofia, la summa di ogni singola componente caratterizzante un lungometraggio: musica, scenografia, copione, regia, attori… con il risultato di creare nello spettatore un rapporto che infrange lo schermo di proiezione e crea quell’empatia tipica di un’opera teatrale, una vera e propria esperienza. [+]

[+] lascia un commento a sev7en »
d'accordo?
davidino.k.b. domenica 15 marzo 2015
film da seconda serata Valutazione 1 stelle su cinque
50%
No
50%

il grande ritorno di Banderas. Poteva anche rimanere nella casetta del mulino bianco. Film brutto, noisoso, falsa riga di io robot

[+] lascia un commento a davidino.k.b. »
d'accordo?
mabster lunedì 9 marzo 2015
un buon film di fantascienza ...sottovalutato Valutazione 4 stelle su cinque
40%
No
60%

Premessa: forse ci si è abituati troppo ad una certa "velocità" nei film, forse descrivere l'istante in cui avviene la scoperta e il confronto tra una forma di vita intelligente consapevole della sua estinzione e una nuova forma di vita non biologica è considerato, in ogni caso, progetto troppo ambizioso indipedentemente dal risultato, forse la coproduzione canadese/bulgaro/ispanica non è efficace nel mercato cinematografico, forse il vedere nei titoli di coda tanti cognomi bulgari ( molto simili, per "l'utenza" occidentale, a quelli russi) può suscutare qualche perplessità. Tuttavia un film come questo che ha: una buona regia, una buona interpretazione degli attori (non tutti; in ogni caso Banderas và benissimo contrariamento a quanto scrivono in molti), una buona fotografia, buone scenografie, buoni effetti speciali, un ottima sceneggiatura non può essere considerato un film mediocre da 6 su IMDB e da 2. [+]

[+] condivido (di weach )
[+] excellent insights (di weach )
[+] lascia un commento a mabster »
d'accordo?
william domenica 8 marzo 2015
aspetto emotivo Valutazione 4 stelle su cinque
43%
No
57%

A me il film è piaciuto e ho apprezzato il contenuto; inizialmente mi sembrava simile a "Io-robot", invece ho notato quanto il regista abbia voluto curare più l'aspetto emotivo che quello di azione. Ovviamente ricorda molti altri film del genere, ma perché anche questi ultimi hanno preso spunto dal grande Asimov. Lo consiglio e non mi è sembrato lento come altri utenti hanno scritto; ho seguito con piacere il film e ho apprezzato la fotografia.

[+] lascia un commento a william »
d'accordo?
no_data lunedì 2 marzo 2015
l'evoluzione della specie non comprende l'uomo Valutazione 3 stelle su cinque
79%
No
21%

Forse filmisticamente parlando non è uno dei migliori film di fantascienza che abbiamo visto ma, rispetto a questi (su tutti Blade Runner), incuriosisce ed è da apprezzare l'idea e l'audacia di voler "saltare il fosso".

Dove finisce Blade Runner (l'umanizzazione dell'androide) inizia Automata che riserva ai robot il compito di sostituire l'uomo nell'evoluzione della specie.

In una terra regredita tecnologicamente e resa inabitabile da eccezionali tempeste solari, la disperata fragilità dell'uomo e la sua conseguentemente ridotta capacità di procreazione vengono intuite dai robot che si rendono conto dell'inadeguatezza alla sopravvivenza dei loro "padroni". [+]

[+] lascia un commento a no_data »
d'accordo?
barracuda argento domenica 1 marzo 2015
2 stelle, e oggi sono generoso... Valutazione 1 stelle su cinque
35%
No
65%

Quel momento in cui vedi la recensione di no_data e pensi che si tratti del solito guastafeste...
Poi vai al cinema, vedi che sono disponibili solo più 12 posti e allora ti convinci che si tratterà davvero di un buon film, magari non si rivelerà un capolavoro, ma sicuramente un'opera degna di questo nome.
Il film inizia abbastanza bene, con 10 minuti di buon intrattenimento.
Dopodichè il film inizia a diventare monotono, poi noioso; dopo 30-35 minuti ti ritrovi a pensare ai fatti tuoi mentre la pellicola continua imperterrita a scorrere mantenendo quel ritmo macchinoso.
Durante le saltuarie e brevi scene di azione che scuotono un po' il tutto pensi che il film si possa ancora salvare, che quella sequenza di immagini possa essere la svolta tanto attesa, ma senza risultato. [+]

[+] alcune considerazioni (di 3,14159265359_)
[+] basta questa frase.. (di mabster)
[+] lascia un commento a barracuda argento »
d'accordo?
no_data sabato 28 febbraio 2015
per carità, tempo perso Valutazione 1 stelle su cinque
47%
No
53%

Non mi è piaciuto affatto. Lento, assurdo, ridicolo e spesso patetico. Ma come fa la critica a dargli tre stelle?

[+] lascia un commento a no_data »
d'accordo?
erone giovedì 26 febbraio 2015
l'aspirapolvere è sceso dall'albero. Valutazione 3 stelle su cinque
84%
No
16%

 Ho letto molti commenti negativi che indicano nella lentezza del film uno dei suoi maggiori difetti. Che sia lento sono d'accordo, e non solo: è triste, desolato, fatalista, come può esserle un racconto che parte dall'antefatto che la vita sulla terra stia arrivando alla fine; inoltre, il protagonista, che è il personaggio di Banderas, è un personaggio comune, quasi banale, che si trova al centro di eventi troppo grandi per lui. Da queste premesse capisco che molti abbiano trovato noiosa la trama ma bisogna saper cogliere la sua filosofia. [+]

[+] lascia un commento a erone »
d'accordo?
gianleo67 domenica 21 dicembre 2014
più potente del continuo...più umano dell'umano Valutazione 3 stelle su cinque
71%
No
29%

Agente assicurativo al soldo di una compagnia produttrice di robot al servizio di un'umanità rintanata nei malsani agglomerati urbani dopo una catastrofe post-apocalittica causata da violente esplosioni solari che hanno reso inabitabile il pianeta e decimato la popolazione mondiale, deve indagare sullo strano caso di un automa che,contravvenendo al rigido di protocollo di sicurezza integrato nella propria intelligenza positronica, sembra autoripararsi e mostrare segni di un insolito istinto di sopravvivenza. Combattuto tra le responsabilità per la moglie incinta ed il desiderio di fuga verso l'Eden incerto di un Oceano sconosciuto e lontano, dovrà risolvere il suo caso  in una lotta per la sopravvivenza contro gli spietati emissari della sua stessa compagnia decisi a celare le sconvolgenti ricadute di una verità scomoda e inquietante. [+]

[+] lascia un commento a gianleo67 »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3
Automata | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Gabriele Niola
Pubblico (per gradimento)
  1° | erone
  2° | no_data
  3° | gianleo67
  4° | alexander 1986
  5° | elamilmago
  6° | elgatoloco
  7° | eleonora panzeri
  8° | mabster
  9° | sev7en
10° | barracuda argento
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 26 febbraio 2015
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità