Un giorno devi andare

Acquista su Ibs.it   Dvd Un giorno devi andare   Blu-Ray Un giorno devi andare  
Un film di Giorgio Diritti. Con Jasmine Trinca, Pia Engleberth, Anne Alvaro, Sonia Gessner, Amanda Fonseca Galvao, Paulo De Souza, Eder Frota Dos Santos, Manuela Mendonça Marinho Drammatico, durata 110 min. - Italia, Francia 2013. - Bim Distribuzione uscita giovedì 28 marzo 2013. MYMONETRO Un giorno devi andare * * * - - valutazione media: 3,10 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
andrea polidoro venerdì 5 aprile 2013
manca poco per un grande film Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

Nonostante la qualità dello schermo della Sala 3 del Cinema Alhambra a Roma e nonostante non riesca a ricordare il titolo del film devo dire che la storia forte delle favelas, la fotografia poetica, l'affascinante portoghese sottotitolato riescono a sedurre e ammaliare. Un film importante a cui manca qualcosa (un po' di dinanismo in più) per farne un grande film. Da vedere.

[+] lascia un commento a andrea polidoro »
d'accordo?
aranciadarte venerdì 5 aprile 2013
a tratti amatoriale, noioso e grossolano Valutazione 2 stelle su cinque
71%
No
29%

Barcone sul Rio delle Amazzoni e mistici silenzi di una ragazza che ha la faccia più adatta per la pubblicità di una crema che per una pellicola d'autore. La protagonista ha un bel visetto pulito, ma è praticamente mono espressiva e mono tona. A questo si contrappone la fissità silenziosa delle scene ambientate in Italia, comprendiamo che il silenzio serve per costruire un’aura mistica e spirituale, ma in confronto l’Ora di religione di Bellocchio sembrava un film d’azione. Lo spettatore accanto a me dormiva il sonno dei giusti, mentre io facevo di tutto per cercare di restare sveglia. Ma non è stato facile, e poi, silenzi a parte, nemmeno la storia era delle migliori. Il film inizia con il supposto “enorme” dolore nel visino monocorde della protagonista, dolore che deve essere raccontato a parole, altrimenti lei sembrerebbe solo una ragazzetta che tiene il broncio alla zia. [+]

[+] lascia un commento a aranciadarte »
d'accordo?
alexia62 venerdì 5 aprile 2013
assolutamente deludente! Valutazione 1 stelle su cinque
55%
No
45%

Pìù che un film sembra un documentario sulle favelas del Brasile e sugli indios dell'Amazzonia.... bellissime fotografie, scenografie....ma come film....lento,noioso....poco emozionante....nessuna sensazione....volevo andarmene al primo tempo!...e poi il finale da Robinson Crusoe...no daiiiiii....

[+] ma guarda... (di epidemic)
[+] lascia un commento a alexia62 »
d'accordo?
lulette venerdì 5 aprile 2013
deludente Valutazione 2 stelle su cinque
55%
No
45%

Il film assolutamente non decolla ma al contrario riesce a trasmettere solo un'idea di frammentarietà. La protagonista non ha spessore psicologico ed emotivo che sono lasciati invece alla libera interpretazione dello spettatore. Troppo poco per un film che invece, a mio avviso, doveva in primis indagare i meandri interiori e la psiche per comunicare e trasmettere emozioni a chi è in sala. Lo spettatore rimane così un asettico testimone di un susseguirsi di eventi e vicende. Discutibile anche la scelta di affrontare così tanti temi (situazione delle favelas, natura, approccio della Chiesa Cattolica, sviluppo del Brasile etc...) in un solo film: il risultato è che sono tutti trattati in modo superficiale. [+]

[+] lascia un commento a lulette »
d'accordo?
pepito1948 mercoledì 3 aprile 2013
i diritti di diritti Valutazione 2 stelle su cinque
56%
No
44%

UN GIORNO DEVI ANDARE
Colpisce la casuale correlazione tra il cognome dell’autore ed il tema di fondo dei film di Giorgio Diritti: la  rinunciadi un piccolo allevatore francese al diritto di installarsi in un paesino occitano chiuso e refrattario ai forestieri e lo spregio del diritto di esistere di una comunità emiliana vittima della barbarie nazista.
Nel suo nuovo film, il regista bolognese concentra l’attenzione sulla dura realtà di una comunità nell’Amazzonia brasiliana, nella quale si rifugia Augusta, in fuga dall’Italia e dal mondo civilizzato dopo una drammatica vicenda personale e familiare, alla ricerca di nuove motivazioni per riprendere il filo di una vita in via di frantumazione. [+]

[+] lascia un commento a pepito1948 »
d'accordo?
filippo catani martedì 2 aprile 2013
una donna e il suo dolore Valutazione 4 stelle su cinque
68%
No
32%

Una giovane trentenne italiana decide di trasferirsi in Amazzonia in compagnia di un'amica della madre che fa la missionaria. La ragazza cerca di rimettere in sesto la propria vita sconvolta dall'impossibilità di avere figli che ha causato la fuga del marito. Il rapporto con le popolazioni indigene potrebbe sanare le sue ferite.
Augusta è una donna di 30 anni che ha una madre sconvolta dalla recente scomparsa del marito e comunque non facile all'affetto così pure come la sua nonna malata. In tutto questo quadro alla ragazza non resta che partire ma ben presto decide di seguire una strada sua personalissima in quanto non crede che rapportarsi agli indios con santini e battesimi sia il modo giusto di fare (come facciamo a sapere se Dio è dalla nostra parte si chiede la ragazza). [+]

[+] lascia un commento a filippo catani »
d'accordo?
aldot lunedì 1 aprile 2013
bellissimo Valutazione 5 stelle su cinque
33%
No
67%

Bellissima sorpresa il film di Diritti. Le riprese e la musica sono notevoli. I silenzi fantastici. Le immagini ti lasciano con un groppo alla gola.

[+] lascia un commento a aldot »
d'accordo?
fabiofeli lunedì 1 aprile 2013
obrigado (grazie): una splendida orazione funebre Valutazione 4 stelle su cinque
47%
No
53%

Un giorno devi andare di Giorgio Diritti

Vediamo una giovane donna, Augusta (Jasmine Trinca, già nel cast di L’uomo che verrà dello stesso regista) assieme a una amica di sua madre, Suor Franca (Pia Engleberth), che è impegnata in Amazzonia in un apostolato missionario di stampo tradizionale, distribuzione di santini compresa. Ad accenni apprendiamo che Augusta sta elaborando una tripla perdita: un figlio in gestazione, la possibilità di averne un altro ed il marito. La giovane non comunica più con sua madre Anna (Anne Alvaro) che risiede in Val di Non con la nonna di Augusta, Antonia (Sonia Gessner), una vera capofamiglia energica e pratica nonostante l’età avanzata. [+]

[+] lascia un commento a fabiofeli »
d'accordo?
flyanto lunedì 1 aprile 2013
una ricerca di sè a cui non sempre si arriva Valutazione 3 stelle su cinque
36%
No
64%

 Film in cui si racconta di una giovane donna di trent' anni che lascia dopo alcune struggenti vicende personali il proprio paese, l'Italia, per recarsi in Brasile o, più precisamente, presso alcuni villaggi situati nella Foresta Amazzonica, al fine di ritrovare se stessa o, per lo meno, un senso alla propria esistenza ormai completamente svuotata ed annichilita. Il cammino della donna nel corso delle varie vicende si verificherà  però lungo ed arduo e non così scontato come potrebbe sembrare. Quest'ultima pellicola di Giorgio Diritti risulta molto suggestiva e non può che non fare riflettere sul tema dell'esistenza e del suo significato in generale, contrapposto anche ad una natura così presente ed immensa, e sul tema soprattutto del dolore e della miseria morale o meno umana con cui la protagonista viene a contatto. [+]

[+] lascia un commento a flyanto »
d'accordo?
minnie lunedì 1 aprile 2013
dolore estetizzato Valutazione 3 stelle su cinque
41%
No
59%

Augusta ha un grande dolore, Augusta ama i bambini ma non può averne...sbarca in una favelas dove la gente è tanto buona, tanto accogliente; lei si adatta a tutto, forse perché è stata cresciuta in modo monastico, trova buono un cibo condiviso con altri che non si sa come sia stato preparato, si adatta a fare la cameriera; tutto appare idilliaco pur nelle difficoltà finché non vediamo il cattivo padre che si vende un figlio...addirittura la madre, credendo a tutto, viene portata in Italia a fare la badante, ma per Augusta non è ancora abbastanza, resta su una sponda derelitta, novella Robinson Crusoe ma con spesa che le viene recapitata a domicilio, manco fosse una contessa o una principessa, come in effetti la chiamano. [+]

[+] lascia un commento a minnie »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 »
Un giorno devi andare | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Nastri d'Argento (3)
David di Donatello (1)


Articoli & News
Video
la tempesta
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 |
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 28 marzo 2013
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2023 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità