I sogni segreti di Walter Mitty |
|||||||||||||
Un film di Ben Stiller.
Con Ben Stiller, Kristen Wiig, Shirley MacLaine, Adam Scott, Kathryn Hahn.
continua»
Titolo originale The Secret Life of Walter Mitty.
Commedia,
Ratings: Kids,
durata 114 min.
- USA 2013.
- 20th Century Fox Italia
uscita giovedì 19 dicembre 2013.
MYMONETRO
I sogni segreti di Walter Mitty ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La bellezza non chiede attenzione.
di Iron BeatrixFeedback: 698 | altri commenti e recensioni di Iron Beatrix |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 30 dicembre 2013 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
'I sogni segreti di Walter Mitty' è la narrazione surreale di una vita molto reale. E' la storia di un uomo over-40 che è vessato a lavoro in un periodo di riorganizzazione delle risorse umane durante il quale finisce anche per essere licenziato. Lo stesso Walter deve ancora rielaborare il lutto del padre avvenuto quando aveva 17 anni e per farlo deve imparare a liberarsi del vecchio pianoforte, feticcio del loro legame. Tutto questo è Mitty, oltre a essere ovviamente anche un single incallito per il quale l'unica figura femminile di rilievo è la madre che lo segue sempre e lo salva in più di una situazione. E' 'un'ape operaia' come lei lo definisce, uno che sin da piccolo è stato abituato a lavorare e a farlo nelle retrovie, nella camera oscura, senza mai apparire, dal fattorino delle pizze fino a diventare l'archivista dei negativi per l'importante rivista 'Life'. Per un uomo così incapace di farsi vedere e valere, con poche esperienze di vita a parte il lavoro, è normale fare spesso dei sogni ambientati in un mondo parallelo dove è sempre protagonista, ha super-poteri e compie atti eroici. Fin quando le proiezioni diventano realtà, e il mondo surreale si materializza. Per l'ultima copertina di 'Life' deve ritrovare il negativo smarrito di uno scatto del fotografo Sean O'connell che glielo aveva spedito personalmente insieme a un regalo per ringraziarlo dei tanti anni di onorata carriera in cui era riuscito a valorizzare le sue più grandi foto. Qui entra in scena il motore di tutto il viaggio di Mitty: Sean interpretato dall'ottimo Penn, un fotografo intimista e legato al mondo analogico che insegna a Walter la via per ritrovare il fotogramma mancante che poi è più vicino a lui di quanto non si potesse immaginare. Il ritrovamento di se stessi passa sempre per un viaggio di formazione attraverso il quale si può riempire un diario ancora bianco e si possono utilizzare gli oggetti presenti nel proprio zaino nelle maniere più impensate, proprio come si impara a usare i propri strumenti mentali e le proprie capacità per farsi valere nella vita. Nel viaggio tra Groenlandia, Islanda e Afghanistan, Mitty cresce intimamente (lo skateboard, strano mezzo di locomozione, non è scelto a caso, è il simbolo dell'adolescenza non vissuta appieno da Walter) e nei paesaggi suggestivi può ammirare anche i suoi paesaggi interiori dei quali piano piano si riappropria fino a raggiungere una piena consapevolezza di sé attraverso la quale riesce a tornare a casa vincente, con un'esperienza da raccontare, una donna da conquistare e una copertina da far stampare in tempi record, riuscendo a dare anche uno schiaffo morale al nuovo responsabile di 'Life on line', perfetto rappresentante di tutti quegli uomini 'nuovi' che poco sanno del passato e del lavoro indefesso di chi li ha preceduti. E' questa la vera fotografia, una polaroid tristemente attuale del mondo del non-lavoro. Molto pittoresca anche la figura di Cheryl simbolo dell'amore in quanto passione che smuove le cose e della speranza verso il futuro, speranza di continuità e stabilità anche nel bel mezzo delle sabbie mobili. Regia sopraffina di Ben Stiller, con qualche caduta di tono paradossalmente proprio nei momenti di sarcasmo a volte troppo forzati o comunque non del tutto funzionali alla storia narrata, come se si volesse per forza mettere il marchio registrato della comicità su un film che comico non è. L'attore e regista, nato come comico, può trovare nuove vie per la sceneggiatura, di prove in questo film ce ne sono parecchie anche se è ancora un prodotto di transizione.
[+] lascia un commento a iron beatrix »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Iron Beatrix:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | tonimorris 2° | iron beatrix 3° | pisa93 4° | burton99 5° | axel6023 6° | joecondor 7° | marce84 8° | andrea mariani 9° | alf70 10° | blasiusack 11° | robert mann 12° | adrianotitta 13° | filippo catani 14° | axel6023 15° | edgarallanpoet 16° | pascale marie 17° | jacopochiesarossa 18° | the thin red line 19° | paola libro 20° | flyanto 21° | eugenio 22° | alexander 1986 23° | edgarallanpoet 24° | claudiofedele93 25° | river99 26° | gioygio 27° | davide chiappetta 28° | alexandra.c 29° | fabiofeli 30° | delirante poesia 31° | kondor17 32° | themaster 33° | iuriv 34° | luigi chierico 35° | enigmista12 36° | lukebd84 37° | fabio 38° | giulio andreetta 39° | enzo70 40° | 00fran 41° | visual_man 42° | enzo70 43° | andrea mariani 44° | gabriella 45° | the dark knight legend 46° | giorgiotolle 47° | epirro 48° | zzimizz 49° | pasquiota 50° | peter patti 51° | mickey97 52° | madmax86 |
|