ornella sattalini
|
martedì 29 luglio 2025
|
leggera ironia
|
|
|
|
Ho visto da poco, per la prima volta in TV, su Raimovie, questo piacevole film di Sergio Rubini. E' il 29 luglio 2025. Il film è del 2013. Un po' di ritardo..
.
Ho trovato questo film molto gradevole. Grande Il regista che compare in una piccola ma significativa parte. Ottimi gli attori dai piu' noti come Marcore' . Nargherita Buy e Vznessa Incontrada .oltre a quelli da me nn conosciuti come Emilio Solfrizzi e Pasquale Petrolo. Un film ttt italiano che la critica dovrebbe riconsiderare. Un' etica profonda è alleggerita dal divertimento improvviso ma nn incidente. Ttt molto calibrato. Una commedia, anche fantasiosa , che rende piacevole una serata o notte per un film nuovo e di valore
|
|
[+] lascia un commento a ornella sattalini »
[ - ] lascia un commento a ornella sattalini »
|
|
d'accordo? |
|
ornella sattalini
|
martedì 29 luglio 2025
|
leggera ironia
|
|
|
|
Ho visto da poco, per la prima volta in TV, su Raimovie, questo piacevole film di Sergio Rubini. E' il 29 luglio 2025. Il film è del 2013. Un po' di ritardo..
.
Ho trovato questo film molto gradevole. Grande Il regista che compare in una piccola ma significativa parte. Ottimi gli attori dai piu' noti come Marcore' . Nargherita Buy e Vznessa Incontrada .oltre a quelli da me nn conosciuti come Emilio Solfrizzi e Pasquale Petrolo. Un film ttt italiano che la critica dovrebbe riconsiderare. Un' etica profonda è alleggerita dal divertimento improvviso ma nn incidente. Ttt molto calibrato. Una commedia, anche fantasiosa , che rende piacevole una serata o notte per un film nuovo e di valore
|
|
[+] lascia un commento a ornella sattalini »
[ - ] lascia un commento a ornella sattalini »
|
|
d'accordo? |
|
oz
|
venerdì 3 marzo 2017
|
negativo, ma..
|
|
|
|
.. la musica del mancato incontro finale, non è quella del Caligola di Brass (e che altro) ?
|
|
[+] lascia un commento a oz »
[ - ] lascia un commento a oz »
|
|
d'accordo? |
|
dario
|
sabato 17 dicembre 2016
|
frizzante
|
|
|
|
Sembra una buona commedia francese. Rubini ci sa fare come sceneggiatore e come regista. Comicità piccola, ma intelligente e più che discrete recitazioni. Una sorpresa Solfrizzi.
|
|
[+] lascia un commento a dario »
[ - ] lascia un commento a dario »
|
|
d'accordo? |
|
marco petrini
|
giovedì 12 novembre 2015
|
rivivere
|
|
|
|
Un film non bellissimo, ma neppure orrendo! La storia è narrata garbatamente, la morale perbenista c'è, gli attori fanno il loro mestiere in maniera soddisfacente, quindi? la sufficenza se la merita. Certo Rubini ha fatto cose migliori, ma anche peggiori di questa.
|
|
[+] lascia un commento a marco petrini »
[ - ] lascia un commento a marco petrini »
|
|
d'accordo? |
|
stefano bruzzone
|
mercoledì 4 giugno 2014
|
pessimo
|
|
|
|
stimo Rubini, come attore, meno come regista. In questo caso penso che abbia girato uno dei più brutti film degli ultimi anni. Certo la colpa non è solo sua se "gente" come Neri Marcorè e Pasquale Petrolo (mamma mia....ma che ci fa al cinema?) fanno gli attori e non dovrebbero, e nemmeno colpa sua se G.Tognazzi che parla un improbabile siciliano nei panni di un mafioso strozzino è a dir poco ridicolo. Si salva il solito Solfrizzi, sempre bravo e sul pezzo, mentre passano come fantasmi la Incontrada e la Buy. Certo gli sceneggiatori non l'hanno aiutato scrivendo una commediola di una banalità e superficialità sconcertante.
Povero cinema italiano.....
Voto: 3
|
|
[+] lascia un commento a stefano bruzzone »
[ - ] lascia un commento a stefano bruzzone »
|
|
d'accordo? |
|
enzo70
|
venerdì 2 maggio 2014
|
buon film di rubini, tra realtà e immaginazione
|
|
|
|
Sergio Rubini riesce sempre a proporre film gradevoli senza ricercare inutili sofismi. E così Mi rifaccio vivo è un film molto semplice dove la storia scorre veloce facendo sempre sorridere ma lasciando, al contempo, un senso compiuto. La rivalità tra due uomini, uno sempre in corsa, ma che si muove secondo le regole, e l’altro, bello e vincente, si conclude con il suicidio del primo, oberato dei debiti. Biagio, quello buono, arriva nell’altro mondo e scopre che gli tocca l’inferno, la questione dall’altra parte è gestita da Marx e gli imprenditori sono attesi dalle fiamme eterne. Ma a Biagio viene offerta un’altra opportunità perché ha fatto la carità ad un angelo e, quindi, può tornare sulla terra per fare del bene.
[+]
Sergio Rubini riesce sempre a proporre film gradevoli senza ricercare inutili sofismi. E così Mi rifaccio vivo è un film molto semplice dove la storia scorre veloce facendo sempre sorridere ma lasciando, al contempo, un senso compiuto. La rivalità tra due uomini, uno sempre in corsa, ma che si muove secondo le regole, e l’altro, bello e vincente, si conclude con il suicidio del primo, oberato dei debiti. Biagio, quello buono, arriva nell’altro mondo e scopre che gli tocca l’inferno, la questione dall’altra parte è gestita da Marx e gli imprenditori sono attesi dalle fiamme eterne. Ma a Biagio viene offerta un’altra opportunità perché ha fatto la carità ad un angelo e, quindi, può tornare sulla terra per fare del bene. Ma il ritorno sarà l’occasione per vendicarsi dei torti subiti dall’eterno rivale. Come detto, è un film gradevole che dà spazio al sorriso ed è ben interpretato dagli attori con una storia lineare cui Rubini riesce a conferire, a sprazzi, un po’ di magia che fa sempre bene.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a enzo70 »
[ - ] lascia un commento a enzo70 »
|
|
d'accordo? |
|
trammina93
|
martedì 29 aprile 2014
|
sorprendente!
|
|
|
|
In genere quando mi accingo a vedere una commedia italiana parto prevenuta perchè non mi aspetto nulla di eccezionale. Questa commedia invece è stata sorprendente! Sergio Rubini ha la stoffa per fare il regista, già Colpo d'occhio mi era abbastanza piaciuto, ma questo è anche superiore di qualità! Il tema è molto interessante e non banale. Chi non vorrebbe avere una seconda possibilità dopo la morte per non avere più rimpianti e fare tutto ciò che non si è potuto fare nella vita terrena? Molte scene sono divertenti. Caratteristico è il modo in cui viene rappresentato l'aldilà, sicuramente originale. Proseguendo nella visione del film ci si rende conto anche che questo film trasmette dei messaggi che fanno riflettere, invita le persone a non cristallizzrsi in stereotipi, non tutti sono solo buoni e altri solo cattivi, tutti nascondono delle fragilità.
[+]
In genere quando mi accingo a vedere una commedia italiana parto prevenuta perchè non mi aspetto nulla di eccezionale. Questa commedia invece è stata sorprendente! Sergio Rubini ha la stoffa per fare il regista, già Colpo d'occhio mi era abbastanza piaciuto, ma questo è anche superiore di qualità! Il tema è molto interessante e non banale. Chi non vorrebbe avere una seconda possibilità dopo la morte per non avere più rimpianti e fare tutto ciò che non si è potuto fare nella vita terrena? Molte scene sono divertenti. Caratteristico è il modo in cui viene rappresentato l'aldilà, sicuramente originale. Proseguendo nella visione del film ci si rende conto anche che questo film trasmette dei messaggi che fanno riflettere, invita le persone a non cristallizzrsi in stereotipi, non tutti sono solo buoni e altri solo cattivi, tutti nascondono delle fragilità. C'è anche un carpe diem di fondo, l'invito a non sprecare la vita e dedicarsi prima a ciò che ci appassiona, a chi amiamo. Bel film! Lo consiglio! Sollecitiamo il cinema italiano a fare commedie più sofisticate dei soliti cinepanettoni o altri film che ci propongono Neri Parenti e Carlo Vanzina.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a trammina93 »
[ - ] lascia un commento a trammina93 »
|
|
d'accordo? |
|
dbmassi
|
martedì 24 dicembre 2013
|
cos'è successo a sergio rubini
|
|
|
|
Un film mediocre e senza senso, l'ennesima deluzione di Rubini che come regista continua a collezionare flop strepitosi. Il cinema non è una competizione ma di certo qualcun altro che abbia delle idee migliori ci sarà certamente, quindi Sergio, per favore, in nome dei tuoi bellissimi primi film, lascia spazio a qualcun'altro che abbia qualcosa da dire..
|
|
[+] lascia un commento a dbmassi »
[ - ] lascia un commento a dbmassi »
|
|
d'accordo? |
|
|