Gangster Squad |
|||||||||||||
Un film di Ruben Fleischer.
Con Ryan Gosling, Emma Stone, Sean Penn, Anthony Mackie, Josh Brolin.
continua»
Thriller,
Ratings: Kids+16,
durata 113 min.
- USA 2013.
- Warner Bros Italia
uscita giovedì 21 febbraio 2013.
MYMONETRO
Gangster Squad ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Gli Intoccabili in versione bastarda.
di ultimoboyscoutFeedback: 89733 | altri commenti e recensioni di ultimoboyscout |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
sabato 10 maggio 2014 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Sul finire degli anni '40 Los Angeles è diventata una città violenta e pericolosa, regno di Mickey Cohen, malavitoso senza scrupoli circondato da scagnozzi cattivissimi, che gode della protezione di giudici, politici e di parte della Polizia locale. Viene quindi creata una squadra fantasma di incorruttibili col compito di spazzare via la criminalità dalla città, facendo il lavoro sporco. Siamo dalle parti del noir più puro, quello dei duri di Ellroy e DePalma ma con un tocco decisamente più action. Penn guida un cast stellare, seguito dagli ottimi Brolin e Gosling, alleati con i volti agli antipodi: duro e quadrato il primo, candido e delicato il secondo, entrambi tostissimi e magnetici. Nolte, imbolsito, invecchiato e appesantito è sempre una certezza seppur in pochi minuti di apparizione, chi invece sorprende è Ribisi, il genio del gruppo, nonostante una faccia non proprio simpatica, si fregia di un'interpretazione davvero importante. Oltre ai grandi attori, protagonisti assoluti della pellicola sono linguaggio rozzo, mitragliette, sangue e violenza, alcol e sigarette e una Los Angeles come raramente si è vista e come solo il già citato Ellroy ha tracciato nei suoi romanzi diventati poi anche pellicole, tipo "L.A. Confidential". Violenza e spettacolarità, licenze moderne e inseguimenti coreografati si alternano in questa storia vera a sfondo californiano tratta da una serie di articoli del "Los Angeles Times" poi raccolti in un libro dal giornalista Paul Lieberman, ne esce un film che sa ben intrattenere ma che non prende sul serio come dovrebbe il genere, che perde forza causa citazioni, riletture e contaminazioni di ogni tipo. E anche la fotografia non aiuta: per ricostruire in maniera troppo precisa le atmosfere dell'epoca, Dion Bebee usa colori troppo accesi, ombre e contrasti troppo carichi e accentuati tanto da avere l'impressione d trovarsi a guardare un cartoon. E questa logica prosegue non solo per le citazioni ma anche per il tono narrativo che passa dall'essere estremamente violento a caricaturale e per i personaggi, decisamente vuoti, scarichi e privi di spessore. L'esatto opposto di quello di Penn, troppo caricato tanto da sembrare una parodia. Logica sbagliata e del tutto falsata, come sbagliata la scelta di affidare a Fleischer la regia, unico sconosciuto in mezzo a tantissime superstar. Era una pellicola attesissima, quella con l'ambizione di ridefinire le regole del noir e del gangster movie, c'era chi gridava all'Oscar e chi ha Tarantino, chi persino a un miracolo cinematografico: e invece, niente di tutto ciò! Parliamo di un film non brutto ma assolutamente deludente, poco glaciale, troppo patinato e stracarico di testosterone, forse gioia per gli occhi ma non per la mente.
[+] lascia un commento a ultimoboyscout »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di ultimoboyscout:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | bacci93 2° | donni romani 3° | tonysamperi 4° | grisarobe 5° | flyanto 6° | albi.vendrame 7° | dandy 8° | claudiofedele93 9° | giuseppe del sole 10° | paolo radice 11° | ultimoboyscout 12° | noia1 13° | tommygun28 14° | pablounchained 15° | paolo radice 16° | renato volpone 17° | beppe baiocchi |
|