Il film inizia come un classico Gangster Movie, Los Angeles, anni 50, Mickey Cohen (Sean Penn) è il boss della città. La polizia è corrotta, viene costituita una integerrima squadriglia di poliziotti integerrimi per sconfiggere il boss della città.
La storia sembra un classico di genere, ripeto SEMBRA perchè in verità è un guazzabuglio completo di generi racchiuso in due ore scarse di film. C'è davvero di tutto. Ruben Fleischer sembra aver messo in un frullatore i generi più disparati: la violenza dei film di Tarantino, il citato più e più volte in questo sito "gli Intoccabili", il rapporto tra personaggi (mezzi supereroi) alla The Avengers, le battute di una commedia caricaturale di serie b (alla Pallottola spuntata/Hot Shots per intenderci), una scena a Chinatown che non c'entra nulla (ma che tanto vuole fare grosso guaio a Chinatown) e tanto, tanto altro. Purtroppo invece che dare una visione personale del regista questa serie di elementi hanno reso il film poco inquadrabile e troppo, troppo confuso. Confuso anche nella regia. Ruben Fleischer non è un cattivo regista (almeno per il simpatico Benvenuti a Zombieland) però non ha dato una vera regia al film bensì una serie di inquadrature e effetti speciali alla 300 (inseriamo anche questo nel frullatore) con rallenty e altri effetti speciali messi davvero a caso e senza alcun senso e nonostante abbia diretto grandi attori (da Sean Penn a Ryan Gosling a Josh Brolin) nessuno di questi ha brillato, anzi, hanno dato tutti una prestazione sottotono e quasi caricaturale. Il problema più grande però va alla sceneggiatura. I dialoghi sono qualcosa di davvero indecente, le situazioni che si susseguono sono quanto di più banale sia concepibile.
Un film confuso, assolutamente da non vedere, un peccato, perchè i nomi in ballo erano davvero buoni...
[+] lascia un commento a beppe baiocchi »
[ - ] lascia un commento a beppe baiocchi »
|
cinemaniaco85
|
martedì 5 marzo 2013
|
ma dove?
|
|
|
|
fammi capire dove è tutto confuso? forse sei tu che nn rieci a capire la semplicità di una buona sceneggiatura e di un buon montaggio!tra l'altro il film è appositamente creato con un tocco di ironia e di scene ad effetto con appunto "effetti speciali" che rendono questo gagster movie un film diverso dal genere! che se ci pensi ricorda per il suo modo di essere "Sharlock Holmes" e diresti che ques'ultimo è un prodotto nn valido? io no! e gli attori se nn ti sono sembrati bravi,forse è il caso che rivedi i tuoi metri di giudizio! perchè io ho visto un Brolin e un Penn convincenti e ottimi!!!
[+] te lo faccio capire subito
(di beppe baiocchi)
[ - ] te lo faccio capire subito
|
|
[+] lascia un commento a cinemaniaco85 »
[ - ] lascia un commento a cinemaniaco85 »
|
|
d'accordo? |
|
lexxx
|
mercoledì 5 giugno 2013
|
egregio sig. baiocchi
|
|
|
|
Ho mancato alla mia presentazione!(citazione) in realtà se lei avesse seguito il film invece che cercando i difetti, cercando i pregi, si sarebbe accorto dei poeticissimi rimandi ai vecchissimi gangster movie in bianco e nero, alla VOLONTARIA caricaturizzazione dei personaggi,la scena di Gosling che decide di non accedere più alla squadra e alla loro missione fa proprio parte di questa volontà dei creatori dei film a cui accennavo poc'anzi. Recitazione eccellente di Penn Brolin e addirittura Gosling mi ha colpito, non essendo io un suo fan.Non è assolutamente confusionale, anzi direi che è chiarissimo e lineare, definirlo confusionale non può che essere il prodotto di scarsa attenzione per eccessiva ricerca di diffetti e diffettucoli.
[+]
Ho mancato alla mia presentazione!(citazione) in realtà se lei avesse seguito il film invece che cercando i difetti, cercando i pregi, si sarebbe accorto dei poeticissimi rimandi ai vecchissimi gangster movie in bianco e nero, alla VOLONTARIA caricaturizzazione dei personaggi,la scena di Gosling che decide di non accedere più alla squadra e alla loro missione fa proprio parte di questa volontà dei creatori dei film a cui accennavo poc'anzi. Recitazione eccellente di Penn Brolin e addirittura Gosling mi ha colpito, non essendo io un suo fan.Non è assolutamente confusionale, anzi direi che è chiarissimo e lineare, definirlo confusionale non può che essere il prodotto di scarsa attenzione per eccessiva ricerca di diffetti e diffettucoli.Le consiglio caldamente di godersi di più i film cercando di interpretare il volere dei creatori, che di solito non fanno i film come li vuole lei, ma come li vogliono loro, perchè è anch'essa un arte, talvolta travisata dai cosiddetti "critici"...
[-]
[+] carissimo mr. lexxx
(di beppe baiocchi)
[ - ] carissimo mr. lexxx
|
|
[+] lascia un commento a lexxx »
[ - ] lascia un commento a lexxx »
|
|
d'accordo? |
|
|