|
|
mickey97
|
domenica 17 febbraio 2013
|
un action-movie ad alto tasso andrenalinico
|
|
|
|
Bruce Willis, nonostante la sua veneranda età di ben 57 anni si mostra al pubblico come l'ideale e arzillo Boyscout, colmo di energia e vitalità, privo di arrese ed esitazioni, ma spinto all'interno del nucleo action ad alto tasso andrenalinico. Un action-movie con i fiocchi, con tanta azione curata ai minimi dettagli e con una corretta dose di ironia che all'interno del film dimostra di avere una valida funzionalità, amalgamandosi con la ben variegata azione espressa con incredibili inseguimenti, esplosioni spettacolari e sparatorie godibilissime. Questo non è un film di azione, ma è il film di azione, capolavoro reso tale non solo per queste sequenze andrenaliniche per le quali gli occhi gioiscono a vederle, ma anche per altri contenuti quali il legame padre-figlio d'apprima disgregato e poi consolidato e per la trama sorprendente con i suoi bei colpi di scena del tutto inaspettati.
[+]
Bruce Willis, nonostante la sua veneranda età di ben 57 anni si mostra al pubblico come l'ideale e arzillo Boyscout, colmo di energia e vitalità, privo di arrese ed esitazioni, ma spinto all'interno del nucleo action ad alto tasso andrenalinico. Un action-movie con i fiocchi, con tanta azione curata ai minimi dettagli e con una corretta dose di ironia che all'interno del film dimostra di avere una valida funzionalità, amalgamandosi con la ben variegata azione espressa con incredibili inseguimenti, esplosioni spettacolari e sparatorie godibilissime. Questo non è un film di azione, ma è il film di azione, capolavoro reso tale non solo per queste sequenze andrenaliniche per le quali gli occhi gioiscono a vederle, ma anche per altri contenuti quali il legame padre-figlio d'apprima disgregato e poi consolidato e per la trama sorprendente con i suoi bei colpi di scena del tutto inaspettati. Le sorprese e le emozioni sullo sfondo russo di certo non mancano, la stessa cosa dicasi per l'intrattenimento action a dir poco stupendo che ci ha convolti con quella piacevole leggerezza e naturalezza che ha reso tutta la vicenda affatto violenta bensì moderata ai minimi termini anche grazie a questo tocco ironico che giaceva sopra il nostro amato Boyscout, abile quanto naturale nei modi di fare. Un action-movie che definirei prezioso non solo nella confezione ma nella sua complessità, un film che piace per la sua umiltà nel presentarsi ed esporsi con le dovute maniere del tutto pulite. Un prodotto con un grande stile che si fa' apprezzare per quello che è, e con questo ci vuole sicuramente dire: Die Hard 5 non sarà violento nè fisicamente nè verbalmente, apprezzate il prodotto ( e non è un obbligo) così per com'è e non siate pretenziosi di vedere la violenza che non ha mai portato a niente. Io che di violenza non ne voglio vedere, stimo profondamente questo prodotto che si è affermato rispetto ad altri diversamente.
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a mickey97 »
[ - ] lascia un commento a mickey97 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
pressa catozzo
|
domenica 17 febbraio 2013
|
disney
|
|
|
|
Di nuovo...pif può paf...bang ...bung.... Crick e crack. La storia? Bhoooo, se questo e il cinema del futuro meglio la Tv. Non vincendo nessuna stella , a molti piace questo genere. D altronde rambo ci aveva preparato al cambiamento. W il cinema sempre anche quello dei botti di capodanno
|
|
|
[+] lascia un commento a pressa catozzo »
[ - ] lascia un commento a pressa catozzo »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
opidum
|
domenica 17 febbraio 2013
|
basta con i marchettoni
|
|
|
|
daccordissimo con il grande sollazzo.
se , come me , amate john mac clane troverete ottimo questo film.
ma visto che una critica va fatta per contratto non ne posso più di vedere nei film americani tanta pubblicità occulta.
in questo film a farla da padrone è una nota marca di auto.
jay courtney ce la mette tutta e secondo me un 6 se lo merita.
|
|
|
[+] lascia un commento a opidum »
[ - ] lascia un commento a opidum »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
opidum
|
venerdì 15 febbraio 2013
|
richiesta a my movies
|
|
|
|
ho appena letto la recensione e nei prossimi giorni andrò a vedere il film.
Chiedo ufficialmente che i prossimi film della saga di James Bond vengano recensiti dal grande Boris Sollazzo.
Grazie
|
|
|
[+] lascia un commento a opidum »
[ - ] lascia un commento a opidum »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
paolopettinato
|
giovedì 14 febbraio 2013
|
e' sempre per i soldi
|
|
|
|
"E' SEMPRE PER I SOLDI" dice con tono sconfortato il Detective McClane. E' da poche ore arrivato in terra straniera, non ha avuto neache il tempo di comprendere cosa stesse realmente acadendo al figlio Jack, che il Nostro Cowboy di NewYork si ritrova in uno spettacolare inseguimento lungo le fredde strade di Mosca. Una storia semplice ma dai ritmi serratissimi e con alcuni momenti (seppur appena percepibili e non sviluppati proprio perfettamente) di vera tensione come nella scena del "Ballerino". E' un fulmine visivo questo quinto capitolo della saga , che lascia un attimo di respiro solo nella sequenza della pioggia , con John e Jack lungo la desolata location dello scontro finale.
[+]
"E' SEMPRE PER I SOLDI" dice con tono sconfortato il Detective McClane. E' da poche ore arrivato in terra straniera, non ha avuto neache il tempo di comprendere cosa stesse realmente acadendo al figlio Jack, che il Nostro Cowboy di NewYork si ritrova in uno spettacolare inseguimento lungo le fredde strade di Mosca. Una storia semplice ma dai ritmi serratissimi e con alcuni momenti (seppur appena percepibili e non sviluppati proprio perfettamente) di vera tensione come nella scena del "Ballerino". E' un fulmine visivo questo quinto capitolo della saga , che lascia un attimo di respiro solo nella sequenza della pioggia , con John e Jack lungo la desolata location dello scontro finale. Intenso, Divertentissimo ( W Dio John Moore restituisce l'ironia che si era smarrita nel quarto capitolo) a tratti persino malinconico e oserei dire tenero ( su tutti il dialogo tra padre e figlio prima di entrare in un luogo che puzza di morte). Vsione assolutamente consigliata per gli amanti del vero cinema d'azione e per tutti i fans dei precedenti Die Hard -con tanto di omaggio al capostitipe della serie nel porre termine alla vita cinematografica del cattivo di turno - nella frastornante ed espolosiva sequenza finale. Insomma, pur se decisamente poco complesso nella sua storia Die Hard Un Buon Giorno per Morire è un Ottimo film.
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a paolopettinato »
[ - ] lascia un commento a paolopettinato »
|
|
d'accordo? |
|
|
|