Die Hard - Un buon giorno per morire

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Die Hard - Un buon giorno per morire   Dvd Die Hard - Un buon giorno per morire   Blu-Ray Die Hard - Un buon giorno per morire  
   
   
   
davidenko95 lunedì 8 luglio 2013
film ignobile Valutazione 1 stelle su cinque
57%
No
43%

C'è poco da dire: film ignobile. La trama di basa sul nulla cosmico, Bruce Willis mantiene lo stesso identico ghigno per tutta la durata del film, avrebbe potuto girarlo meglio un infante; i primi quindici minuti sono da dimenticare: tutorial su come distruggere una città e nient'altro. Per il resto vuoto... scene che trascendono l'assurdo, ben peggiori di paralleli come "I mercenari" che almeno strappano risate. Film da evitare

[+] sono con te (di a.arde93)
[+] lascia un commento a davidenko95 »
d'accordo?
arturo s giovedì 4 luglio 2013
ma chi scrive i film? Valutazione 2 stelle su cinque
33%
No
67%

Visto oggi. Da fan John McClaine non posso essere che deluso da questo prodotto scadente. Le due stelle sono per l'action e gli effetti speciali che hanno reso questo film guardabile fino alla fine. Per il resto non ci siamo proprio. Mi domando quale malato di mente abbia potuto concepire un plot del genere. E' vero che le imprese del nostro eroe sono al limite dell'improbabile come negli altri films della serie, ma qui è proprio il soggetto che fa acqua da tutte le parti ed è ai limiti della demenza, per non parlare delle numerose incogruenze (non mi soffermo  per non spoilerare). Fra gli attori si salva a malapena solo Bruce, gli altri personaggi sono poco approfonditi e interpretati da cani, manca il vero cattivo in stile f. [+]

[+] lascia un commento a arturo s »
d'accordo?
mister_rh martedì 18 giugno 2013
ncs, non ci siamo... Valutazione 2 stelle su cinque
75%
No
25%

Abbastanza noioso in confronto agli altri episodi.. La storia è troppo veloce e scontata. Guardatelo se proprio non c'è nient'altro, ma secondo me non ci si perde niente di che. Gran pubblicità alla mercedes..

[+] lascia un commento a mister_rh »
d'accordo?
border lunedì 10 giugno 2013
ma che hanno combinato? o.o Valutazione 2 stelle su cinque
75%
No
25%

Allora, tiriamo un bel respiro... Dunque: io già avevo delle avvisaglie che qualcosa non quadrasse in questo film quando, spulciando in internet dettagli tecnici del film, ho letto che la durata era di appena 97 minuti. E lì mi si è acceso un piccolo campanello d'allarme, ma ancora non stavo dando sfogo a isterismi. Dico io: 97 minuti?!?!!?!? Dal primo al quarto capitolo il canone die hard è stato sempre di 2 ore piene piene!!! perché mi toglievano mezz'ora di John McClane? Da fan della saga sono impallidito, ma ho voluto comunque accordare fiducia al prodotto. Del resto non è la quantità che fa la qualità, giusto?
Vado a vedere il film. [+]

[+] lascia un commento a border »
d'accordo?
latino heat sabato 18 maggio 2013
die hard Valutazione 4 stelle su cinque
60%
No
40%

bruce willis troppo forte

[+] lascia un commento a latino heat »
d'accordo?
emmebierre venerdì 17 maggio 2013
l'ignoranza elevata all'ennesima potenza Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
100%

Una perla geografica nel dialogo: bisogna andare a Cernobyl... la stazione sciistica in Svizzera? No quella è GRENOBLE!!! (Francia) Una perla geografica nel film: Cernobyl non è in RUSSIA, è in UCRAINA... frontiere, passaporti, spazi aerei Inoltre, i cattivi volano a Cernobyl in elicottero, loro li raggiungono in auto... KM 1.000 (circa 12 ore di vettura)... quindi arrivano almeno 9 ore dopo... Pollice verso...

[+] lascia un commento a emmebierre »
d'accordo?
latino heat mercoledì 17 aprile 2013
si puo' fare di meglio mc clane Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

sicuramente il meno riuscito della serie ma bruce willis ha dimostrato di avere ancora qualcosa da dire

[+] lascia un commento a latino heat »
d'accordo?
ultimoboyscout domenica 14 aprile 2013
riunione di famiglia a mosca. Valutazione 2 stelle su cinque
40%
No
60%

Non si può certo dire che John McClane abbia avuto una vita comoda! Giunto a Mosca per aiutare il figlio, si ritrova la ma fia russa addosso. A 25 anni dal primo capitolo, questo è il quinto del personaggio ispirato ai romanzi di Roderick Thorp. La saga era già in affanno, questo capitolo non la risolleva ma nemmeno la affossa del tutto grazie al sempre super Bruce Willis e alla sceneggiatura di Skip Woods giocata tra ironia e azione. McClane è ormai l'alter ego di Willis, è quasi un vecchio amico che nonostante gli anni che passano piace sempre moltissimo anche se la pellicola scricchiola da più parti. Battute sardoniche e rude fisicità da boscaiolo, McClane è uno yankee vintage ai tempi del digitale che non ne vuol sapere di andare in pensione e al quale Willis deve moltissimo, anzi, molto probabilmente senza il quale non sarebbe diventato il Willis che è oggi. [+]

[+] lascia un commento a ultimoboyscout »
d'accordo?
tonysamperi martedì 9 aprile 2013
ha senso andare avanti? Valutazione 2 stelle su cinque
71%
No
29%

SULLA SCENEGGIATURA
Nel quinto episodio, Die Hard non si smentisce, presentandosi nelle vesti del più classico film d’azione, dove la trama non è particolarmente elaborata e l’adrenalina la fa da padrona.
C’era grande attesa per quest’episodio, in quanto sarebbe stato decisivo nel decretare le sorti di questa saga, visto il pesante calo che si ha avuto con il quarto episodio.
In realtà l’esito non è affatto positivo, in quanto sicuramente è meno indagato il personaggio di John McCane e sicuramente l’introduzione del figlio (interpretato da Jai Courtney) non rialza le sorti del film, anzi a suon di dialoghi superficiali e sontati, non aiuta la trama ad incalzare. [+]

[+] lascia un commento a tonysamperi »
d'accordo?
nedevil giovedì 28 marzo 2013
purtroppo sollazzo ha , in parte ,ragione... Valutazione 3 stelle su cinque
54%
No
46%

Come da titolo: purtroppo Sollazzo ha,in parte ,ragione. Il film, escludendo i tanti fuochi d'artificio, offre poco... Bruce Willis è sempre un Mito ma qui deve fare i conti con la mediocrità dellla cornice (regia,sceneggiatura,personaggi). Tuttavia è un film d'azione "dimenticabile" ma piacevole.

Mi fa ridere Boris Sollazzo che si preoccupa di misurare il collo al co-protagonista (figlio) di Bruce Willis.
Ricordo di aver visto, tempo fa, un film in cui il protagonista (non rammento che ruolo avesse) si tormentava a causa delle invettive giornalistiche feroci del critico di turno e non ne capiva il perché... sino a che volle conoscerlo in persona; lo incontrò e fu sorpreso nel vedere che il critico era il classico "sfigato" che non si sapeva vestire, non aveva personalità, era brutto, antipatico e senza una vita sociale appagante. [+]

[+] lascia un commento a nedevil »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 »
Die Hard - Un buon giorno per morire | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Boris Sollazzo
Pubblico (per gradimento)
  1° | mickey97
  2° | renato volpone
  3° | tonysamperi
  4° | donni romani
  5° | nedevil
  6° | ultimoboyscout
Link esterni
Facebook
Sito ufficiale
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità