Captain Phillips - Attacco in mare aperto |
||||||||||||||
Un film di Paul Greengrass.
Con Tom Hanks, Barkhad Abdi, Barkhad Abdirahman, Faysal Ahmed, Mahat M. Ali.
continua»
Titolo originale Captain Phillips.
Azione,
Ratings: Kids+13,
durata 134 min.
- USA 2013.
- Warner Bros Italia
uscita giovedì 31 ottobre 2013.
MYMONETRO
Captain Phillips - Attacco in mare aperto ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Un thriller da Oscar!
di jacopo b98Feedback: 37261 | altri commenti e recensioni di jacopo b98 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 15 aprile 2014 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2009. Il capitano Richard Phillips (Hanks) è in mezzo al mare, su una grande nave porta-container. Il viaggio, dall’Oman a Mombasa, passa per il mare di fronte al corno d’Africa. Lì la nave viene attaccata dai pirati somali. Inizia una lunga battaglia senza esclusione di colpi. Alla fine Phillips ne uscirà vivo, i pirati tutti morti se si fa eccezione per il loro capo, Muse (Abdi), che adesso sconta una condanna a 33 anni nell’Indiana. Scritto da Billy Ray, è il sesto lungometraggio dell’ex documentarista Greengrass, che ci aveva già regalato un autentico capolavoro come United 93. Qui tenta (e ci va pure vicino) di ripetere l’operazione con questa cronaca del primo dirottamento di una nave commerciale americana in 200 anni di storia. È tutto vero infatti: nomi, luoghi, personaggi, avvenimenti. Lo stesso Phillips ha partecipato al progetto ed è autore del romanzo da cui il film è tratto. Di per sé il film è semplice: pochi luoghi, pochi avvenimenti significativi, ecc. ma come sempre è qui che Greengrass si gioca le sue carte migliori: con la sua regia, qui più potente che mai, fatta di memorabili carrellate aeree e moltissima camera a spalla (non tutti reggono i suoi asfissianti primi piani). Il risultato è un film di tensione impressionante, ricco di sequenze indimenticabili (il finale è da antologia), che può contare su un Tom Hanks straordinario e su un Barkhad Abdi, scoperta del film, capace di reggere il confronto. Il tutto è orchestrato dal serratissimo montaggio di Christopher Rouse e scandito dalle musiche di Henry Jackman. Tra i produttori esecutivi figura anche Kevin Spacey. Non manca neanche una commovente riflessione sulla vera natura della pirateria somala, originata dalla povertà estrema: la pirateria è un ripiego all’impossibilità di trovare un lavoro migliore. Sette nomination agli Oscar (ma non Hanks e Greengrass: che peccato!) e neanche una statuetta. BAFTA a Barkhad Abdi come attore non protagonista.
[+] lascia un commento a jacopo b98 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di jacopo b98:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | andrea giostra 2° | tatiana micaela truffa 3° | andrelibero 4° | jaylee 5° | sohck 6° | filippo catani 7° | michele marconi 8° | diomede917 9° | angelo bottiroli - giornalista 10° | gianleo67 11° | hollyver07 12° | pensierocivile 13° | andrea fratini 14° | jacopo b98 15° | luigi chierico 16° | alberto pezzi 17° | biso 93 18° | ilaria pasqua 19° | ultimoboyscout |
SAG Awards (2) Premio Oscar (9) Golden Globes (4) Critics Choice Award (6) BAFTA (14) AFI Awards (1) Articoli & News |
|